• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
03 Marzo 2021
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Fra. Sor.
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Soffiano venti di guerra mentre nel Paese si usano argomenti di ‘distrazione di massa’ tanto per campare

Non è solo psicosi, ma lo spettro di un conflitto con l'occidente che aleggia sul mondo mentre la 'briosa' Europa di Juncker si riunisce per imporre sanzioni, organizzare tavoli di lavoro e luculliani banchetti.

di Beppe Cipolla

  Che strano Paese è il nostro. Sì proprio uno strano Paese, voglio essere indulgente paragonandolo al solo ‘paese dei balocchi’, usare la parola ‘postribolo’ delle menti mi sarebbe sembrato ingeneroso. Siamo un Paese dove un premier non eletto dal popolo sta scassando i ‘cabbasisi’ su un Referendum inutile (attenzione parliamo di Referendum non di Riforma Costituzionale), un Paese dove si discute sullo 0,1 di Pil che non serve a nessuno, economicamente parlando, un Paese dove si presta attenzione alle movenze della Boschi in televisione o ai surreali battibecchi tra Napolitano e Calderoli o a quelli tra Renzi e la…

Leggi tutto

La Turchia si è allontanata dall’Europa ed è alternativa alla nostra cultura

Accogliere un paese islamico sarebbe un suicidio

di Beppe Cipolla

La Turchia in Europa? Con un Europa tiepida e senza nessuna menzione nella sua Costituzione delle radici cristiano giudaiche? Con il Governo turco che negli ultimi dieci anni ha costruito 9000 moschee (dato rilasciato dalla direzione affari religiosi della Turchia, Diyanet)? Con Erdogan, oramai ‘califfo’ di fatto che ha vietato la liturgia cristiana ortodossa nel monastero di Sumela, un sito storico di Trabzon? E’ un suicido assistito. Una congiura a danno delle nostre cultura e della nostra tradizione, senza toccare, per carità, la laicità indispensabile, la libertà religiosa e i diritti dei non credenti. Per anni ci siamo sforzati a…

Leggi tutto

La miopia dell’Occidente davanti al pericolo islamico

Non esiste un Islam moderato

di Beppe Cipolla

Su due punti credo di trovarmi d’accordo con i lettori del giornale: il timore di una Europa presto islamizzata e che non esiste l’Islam moderato come vogliono farci credere. L’Islam, questo Islam non è ne tollerante ne illuminista e neanche pronto ad accogliere il progresso che gli offre l’occidente. Troppi ‘plauditores’ sono e rimangono proni all’esaltazione dell’Islam moderato. Esaltare l’Islam moderato su una comoda poltrona è semplice ma provate a fare un salto in un paese a maggioranza musulmana e a parlare con la gente per strada, soprattutto con i giovani che non sono ‘folli’ di Dio anche se passano…

Leggi tutto

Presidenziali USA: Cento minuti di fuoco, nei quali Hillary ha prevalso su Trump

Dibattito serrato con alta espressione comunicativa. Colpisce il gioco a ruoli invertiti dei due sfidanti: la Clinton in rosso e più aggressiva contro un Trump che invece sceglie il blu dei democratici e tenta di presentarsi come uomo di stato.

di Beppe Cipolla

  Cento minuti di fuoco. Come nella migliore tradizione americana, ricordando il duello delle presidenziali tra Ronald Reagan e Jimmy Carter, sono stati davvero cento minuti di fuoco quelli tra Trump e Hillary Clinton. Chi ha vinto? Senza dubbio per chi ha seguito il dibattito è stata sfida senza esclusione di colpi, che apre la corsa a due verso le elezioni presidenziali del prossimo 8 novembre. Una battaglia senza esclusione di colpi su tutti i grandi dossier, interni e internazionali, con serrati botta e risposta. Da una prima analisi la più convincente è apparsa Hillary Clinton si è sempre mostrata…

Leggi tutto

Renzi gioca a fare l’Africano e viene accontentato. I due rapiti in Libia sono un segnale: non bastano gli slogan

Ancora una voltra dovremo pagare un riscatto. In Libia serviamo come bancomat per criminali e terroristi

di Beppe Cipolla

Renzi vuole fare l”africano’ e subito viene accontentato. Manda i militari a Misurata e un gruppuscolo di uomini armati ai confini del mondo, in Libia, rapisce due tecnici italiani. Sicuramente si saranno chiesti: se Renzi vuole una nuova campagna d’Africa perché non farsi pagare aprendo quel ‘bancomat’ che si chiama riscattificio Italia? Già si sentono le rassicuranti voci: lì non può essere l’Isis, almeno non rischiamo di vederli con la tuta arancione, al massimo saranno stati quelli di Al Qaeda oppure diamo la colpa del rapimento ai quei predoni dei Tuareg che corrono in quel sud ovest del mondo non…

Leggi tutto

La mattanza di Orlando e il prezzo della libertà

La strage, la libertà e l'integralismo

di Beppe Cipolla

 La mattanza di Orlando? Sì, propria la mattanza. E’ questa la definizione giusta per classificare un altro delitto contro la libertà consumato attraverso l’uso di strumenti di libertà. Sloganizzando e massificato quanto accaduto in quell’angolo di America subito si è scatenato il solito bailamme di scintillio di coccarde, mostrini e vacue parole per ricordare il martirio di giovani, che al di là, del loro orientamento sessuale festeggiavano un normale giorno della loro vita. Ora nessun delitto perpetrato ai danni della vita e dell’umanità può essere camuffato dietro qualunque motivazione, perché nell’ordinaria follia di quel giovane imbevuto di dottrine che nulla…

Leggi tutto

Paralizzanti e sterili i conflitti politici. Necessaria per il Paese una vera riforma Costituzionale

Le diatribe politiche hanno impedito le riforme

di Beppe Cipolla

Strano Paese l’Italia. Strano veramente. Un Paese pieno di contraddizioni. Non stiamo parlando del divario tra nord e sud, tanto meno di disoccupazione e occupazione e nemmeno per sogno di ideologie tra destra e sinistra che da qualche decennio sono morte e sepolte. Stiamo parlando del ‘Referendum’ del prossimo ottobre sulla riforma della Costituzione. Capisco che questo è il Paese dei ‘no’, no Tav, no Ponte, no ZTL, no Ecopass, no Autostrada, insomma no tutto. Non per nulla abbiamo avuto anche il ‘Signor No’ celebrato dall’ ‘allegria’ di Mike Bongiorno in Rischiatutto. E’ anche il Paese del ‘Sì’ alle unioni…

Leggi tutto

Respingere le tentazioni dell’antipolitica

Una democrazia in pericolo

di Beppe Cipolla

  L’ideologia? Appartiene al passato. La politica, al tempo del 2.0, è diventato solo un pessimo esercizio di ‘trasformismo’. Anzi, più di trasformismo parlerei di esercizio di transumanza politica. D’altronde gli italiani e soprattutto certi politici tracciano sempre delle costanti che assomigliano a fatti successi la mattina dopo il 25 luglio del 1943, quando, racconta un vecchio saggio amico, entrando nei ‘vespasiani’ si trovano, gettati volutamente, tappeti di distintivi del PNF. Ora i distintivi non si usano, basta una semplice pressione sul mouse del computer e …il gioco è fatto. Leggo sui distrattamente le cronache (beghe) politiche sulle amministrative, francamente…

Leggi tutto

La visita del Papa a Lesbo: una speranza di Misericodia per i tanti disperati della terra

Sui volti dei profughi del Campo profughi dell'isola di Lesbo spicca la dignità di chi è 'ultimo tra gli ultimi' ma che è ancora considerato più ultimo da chi innalza muri o guarda indifferente ad una delle più grandi catastrofi della storia dell'umanità.

di Beppe Cipolla

Non possono esserci parole, di più, non c’è ne sono per commentare le immagini che scorrono sulla visita di Papa Francesco al campo di Moria nell’isola di Lesbo. Non c’è nulla da commentare, da quelle immagine che arrivano da quella piccola isola greca di fronte alle coste della penisola anatolica, famosa per aver dato i natali, nel VII secolo a.C., ai poeti lirici Alceo e Saffo e per aver per prima ascoltato l’esaltazione della bellezza della femminilità. Solo da stare in silenzio e ascoltare. Ascoltare anche noi tutte le espressioni dei volti che scorrono, volti che hanno un’anima, una storia…

Leggi tutto

Casaleggio: uno stucchevole esercizio di ipocrisia nelle tante dichiarazioni politiche post mortem

Il cordoglio dell’ipocrisia non serve a nulla. Serve che la politica italiana vada oltre le ipocrisie e tralasci la via dell’inconcludenza e dei freddi calcoli delle conventicole di personaggi a tinte fosche che ostentano il proprio super-io, che s’incarna senza troppo comprendere quel che dice, perché interessato, egoista, ingrato e troppo spesso superficiale.

di Beppe Cipolla

Prima la ‘pietas’, poi … i ‘coccodrilli’. Non si è mai palesato tanto esercizio di ipocrisia nella storia dell’umanità come quella vista nel caso della morte di Gianroberto Casaleggio. Gli attestati di stima e di cordoglio si sono sprecati da tutte le parti politiche. Non si sa mai…che qualcuno potrà sempre ricambiarla per la tua dipartita. Uno stupido esercizio di chi disconosce che tutto è ‘Vanità’. Una pratica sadica e stucchevole che non riuscirono ad esercitare neanche Catalano dei Malavolti e Loderingo degli Andalò, chiamati da Firenze a ricoprire la carica di podestà dopo la vittoria di Benevento del 1266,…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Strade d’Africa – Magistrati ribelli

E’ con commozione che va un ricordo all’ambasciatore Luca Attanasio  e a Vittorio... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi una politica per la famiglia

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è notoriamente l’uomo dei... Leggi →

di MICHELE RALLO – Una sinistra con la “s” minuscola

Se dovessi stilare un elenco delle colpe della cosiddetta sinistra... Leggi →

di ENEA FRANZA – L’acqua quotata al mercato dei derivati

  Lo scorso 11 dicembre il Relatore Speciale dell’ONU sul... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Tra Draghi e Cavalieri

Nell’iconografia tradizionale i draghi sono i padroni, distruttivi, del territorio,... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015