• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

L’importanza della scuola nei processi mentali dei bambini

Lo sviluppo cognitivo dei bambini

di A.C.A

I bambini hanno la mente assorbente, assorbono tutto ciò che gli proviene dal mondo esterno. Sviluppano <<abilità logiche cognitive>> l’insieme dei processi e attività mentali, come il problem solving, il ragionamento, il pensiero, le capacità deduttive, che coordinano le nostre conoscenze, ovvero le rappresentazioni mentali di principi, procedure e teorie di un insieme di saperi dominio-specifici, in grado di favorire l’acquisizione di maggiori capacità adattive. I bambini sviluppano la creatività<<l’arte o la capacità cognitiva della mente di creare e inventare>>. La creatività è una capacità e può essere “educabile” e sviluppata, in contesti formativi in cui la divergenza viene sollecitata…

Leggi tutto

Abituare il bambino a non dormire nel lettone aiuterà il suo sviluppo

I bambini nel lettone, opportuno o no? tesi a confronto

di A.C.A

Tantissime coppie utilizzano la scusa del bambino nel lettone per celare l’esistenza di una crisi,un segnale di una problematica di coppia.Il più delle volte è proprio la donna che fatica a conciliare il ruolo di mamma con quello di moglie e finisce per strumentalizzare la figura del bambino per negare al suo partner momenti di intimità. La gelosia è un sentimento comune tra bambini si manifesta in età prescolare.Manifestano gelosia verso i propri giochi e bisticciano con i coetanei. Possono provare gelosia anche nei confronti del loro papà. I maschietti intorno ai tre anni possono soffrire del cosiddetto complesso di…

Leggi tutto

Lasciamo ai bambini la libertà di sporcarsi

I bambini hanno bisogno di giocare

di A.C.A

I bambini hanno bisogno di giocare all’aria aperta con altri coetanei,sporcarsi di terriccio e fango, sono attività che oltre a rendere i bambini gioiosi e attivi,hanno una positiva incidenza sulla loro salute e sul loro sviluppo fisico-emotivo, ”non ti sporcare “è la frase tipica del genitore moderno. I genitori troppo apprensivi in questo campo rischiano di inibire il bambino e di non lasciarlo esplorare l’ambiente attraverso i cinque sensi. I genitori devono capire che i bambini non vanno imprigionati,ma lasciati liberi perché il bambino usa i suoi sensi per conoscere il mondo. L’esplorazione del mondo lo porta allo sviluppo psico-fisico.…

Leggi tutto

Arriva la Befana, lasciamo sognare i bambini

Il sogno e la fantasia

di A.C.A

I bambini sono gli unici che sognano e credono fermamente a Babbo Natale che arriva per esaudire tutti i desideri,dopo arriva anche la Befana con la sua scopa volante per donare la calza piena di dolciumi a chi è stato buono. L’infanzia va tutelata,la magia che il bambino crea dentro di sé non va recisa,la possibilità di credere a ciò che non si vede,come i sogni,le emozioni,va profondamente sostenuto. I bambini hanno bisogno di sognare,di giocare con la fantasia la creatività,di vivere la loro infanzia in un mondo magico perchè tutto questo contribuisce allo sviluppo psicologico. Babbo Natale ,la Befana…

Leggi tutto

Le infinite domande dei bambini che aiutano a crescere

Le infinite curiosità dei più piccoli

di A.C.A

Il bambino attraverso il linguaggio conosce il mondo,con la consapevolezza della padronanza del dialogo inizia a intraprendere il viaggio delle domande. Perché viene il terremoto?Perchè abbiamo i denti?Perchè devo andare a scuola ?La befana esiste davvero?Perchè piove? Bisogna capire che il bambino attraverso il perché vuole ampliare la sua conoscenza verso il mondo esterno e dall’adulto si aspetta una risposta ben precisa e comprensibile. I bambini con le loro domande ci aiutano a riflettere,per loro nulla è scontato,tutto è meraviglioso la curiosità è un continuo esplorare. Ci permettono di riflettere seriamente su tutto ciò che ci circonda,i bambini desiderano renderci…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015