• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
05 Giugno 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

I Moderati e la casa che non c’è

Molti elettori che rifiutano i toni esasperati si allontanano dalle urne

di Alfonso Lo Sardo

Quanto vale il nome ‘Moderati’? Molto. Esiste una domanda molto forte nel mercato della politica. C’è un elettorato dai grandi numeri che non ha, al momento, una adeguata offerta politica. Le elezioni sono alle porte: male che vada, l’anno prossimo, alla scadenza naturale della legislatura. E i parlamentari fremono. Il conto alla rovescia è scattato. Occorre riorganizzarsi, allearsi, posizionarsi. I parlamentari e i gruppi di centro cercano una casa comune, e quindi un nome, un simbolo, una identità, un progetto per il quale spendersi e in nome del quale riunirsi. E’ per questo che oggi sono tutti alla corte del…

Leggi tutto

Il grande centro in Italia. Un sogno e tanti egoismi

Un centro politico che non riesce a riunificarsi

di Alfonso Lo Sardo

Pier Ferdinando Casini del grande centro ne ha fatto uno slogan che la satira ha poi usato contro di lui, additandolo come un sogno che si trasformava in un vero e proprio incubo. Un miraggio che nel sistema politico italiano non si è mai realizzato, dalla fine della Democrazia Cristiana in poi e che è stato più volte evocato ma senza i risultati previsti. Il ‘rischio’ di un ritorno al proporzionale nella riforma elettorale, ha riportato ai primi punti del dibattito politico la possibilità di una riunificazione di quell’area dei moderati che ha come riferimenti culturali la grande famiglia del…

Leggi tutto

Commenti

di MARIO BOZZI SENTIERI – Un museo dell’identità italiana

In Italia non  esiste un unico Museo di Storia Nazionale.... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Alluvione e dintorni – Armi all’Ucraina – Vuitton – Presidenziali Usa

C’è stato anche del buono nella disastrosa alluvione che ha... Leggi →

MARIO BOZZI SENTIERI – Governabilità ed economia, una sfida unitaria

E’ disarmante il semplicismo con cui gran parte dell’opposizione all’attuale... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Primo maggio, la scommessa partecipativa

Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale,  che... Leggi →

di LUDOVICO CICCARELLI – E’ giusto uccidere quell’orso?

Sopprimere l’orso perché ha ucciso un uomo. Sicuramente una brutta... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015