• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Siamo sicuri che Anthony Bourdain si sia veramente ucciso?

Per gli investigatori il caso è chiuso : il celebre chef-scrittore si sarebbe tolto la vita da solo. Ma volendo pensar male e analizzando alcuni particolari fatti, rimane un dubbio : e se si trattasse di omicidio ?

di Andrea Mariani

Anthony Bourdain è morto qualche giorno fa : la notizia ha fatto velocemente il giro del mondo. Le indagini sarebbero ora ufficialmente chiuse in quanto per gli investigatori si tratterebbe inequivocabilmente di suicidio. La ragione più probabile di questo gesto estremo, sarebbe un presunto tradimento di Asia Argento : almeno questa la tesi più diffusa in Italia. Italia dove Anthony Bourdain veniva presentato appunto come il fidanzato dell’attrice. In realtà Anthony Bourdain era molto di più e fortunatamente non sono in pochi a saperlo. Bourdain, chef internazionale di successo, nasce nel 1956 a New York, si diploma al Culinary Institute of America…

Leggi tutto

Una volta insediato il Governo del cambiamento, i mercati sembrano iniziare ad amarlo.

Se prima del suo insediamento da ogni dove piovevano minacce contro la nascita di questo governo, ora, a cominciare da Junker e dalla Merkel, sembrano tutti venirne in difesa.

di Andrea Mariani

Sarà, si sa, che al ‘mercato’ bisogna gridare per farsi sentire, ma da quando Salvini è al governo, dopo aver fatto la voce grossa sull’immigrazione, ora si prodigano tutti nella difesa dell’Italia riguardo questo tema. Per primo Junker, che finché il governo del cambiamento ancora non aveva avuto il via libera, si era tranquillamente accodato a le vari voci europee che volevano ingerire nella formazione dello stesso, dal Lussemburgo fino perfino allo speculatore e squalo finanziario Soros, insomma tutte quelle persone o personalità, o solo anche portavoce di alcune lobby, che hanno causato queste situazioni infelici e continuano a causarle,…

Leggi tutto

NaturaSì ‘disobbedisce’ fornendo ai consumatori sacchetti riutilizzabili all’ortofrutta

Quando una legge è sbagliata o incompleta, è giusto disobbedirla per rimanere fedeli ai propri valori, quando questi siano giusti o quantomeno guidati dal buon senso ?

di Andrea Mariani

NaturaSì lancia un’iniziativa a Roma, insieme a Legambiente, alla vigilia della Giornata mondiale dell’Ambiente, con la distribuzione di 100mila sacchetti riutilizzabili per l’ortofrutta. E per questo che la gdo italiana disobbedirebbe così alla legge, proponendo un’alternativa. Il bando ai sacchetti di plastica ultraleggeri usa e getta scattato il primo gennaio infatti non prevede, per i consumatori, l’alternativa riutilizzabile come accade invece con gli shopper usati per la spesa. Il rimpallo tra i ministeri dell’Ambiente e della Salute, che avrebbero dovuto affrontare la questione, si è chiuso con la circolare che prevede la possibilità di usare dei sacchetti portati da casa…

Leggi tutto

Le guerre non danno l’anteprima

Rispetto ai fatti politici di questi giorni in Italia: il veto di Mattarella al ministro dell’economia Savona, proposto dal governo del cambiamento. Governo del cambiamento che poi si è sciolto, per inattuabilità del programma. Visti inseriti, questi fatti, nello scenario attuale internazionale.

di Andrea Mariani

Per attuare il programma sul quale sarebbe nato questo governo non sarebbero bastati i soldi, con queste direttive europee, ovvero l’austerità. Sarebbe stato possibile, secondo chi lo proponeva, cambiando alcune regole e atteggiamenti europei. Qualora niente si fosse potuto cambiare, allora sì la strada sarebbe stata la Grecia. Se questa è la realtà che viviamo, l’unica possibile, piaccia o meno, questo programma non sarebbe stato attuabile, se non per il solo gusto di attuarlo, con la quasi certa fine del Paese. Quindi decisione responsabile rifiutarsi di fare questo governo, senza queste scelte attuabili in economia, e in Europa. Probabilmente sarebbe…

Leggi tutto

In Toscana è in vendita il castello di Brunelleschi

Costruito nel 1424 e appartenuto alla famiglia Pucci, è ora in vendita il grande castello progettato da Brunelleschi immerso nella campagna toscana alle porte di Firenze.

di Andrea Mariani

L’edificio sorge a Castelfiorentino, alle porte del capoluogo toscano; è qui che si trova questo bellissimo castello che è nato per essere una delle varie fortificazioni militari fatte costruire all’epoca, attorno la città di Firenze. La proprietà, che nel tempo ha ospitato anche tre papi, Leone X, Clemente VII e Paolo III Farnese, è costituita in oltre da 25 case coloniche e un borgo con una villa settecentesca per un totale di 35 mila mq di interni e 1.200 ettari di terreni. Costruzione del 1424, periodo in cui (1400 – 1446), non erano poche le costruzioni di questo genere che…

Leggi tutto

Svezia: un libro, edito in 4,8 milioni di copie, prepara la popolazione alla guerra

Sarà consegnato tramite posta direttamente a casa: un libro con le misure da prendere in caso di conflitto o catastrofe naturale, a seguito delle tensioni tra Russia e Occidente

di Andrea Mariani

Dove ripararsi, di quali alimenti fare scorta, a quali fonti d’informazione fare affidamento… queste le informazioni che sono contenute nel libro, edito in 13 lingue per richiesta del Governo, dal titolo : ‘In caso di crisi o di guerra’. Il libro informativo sarà spedito a 4,8 milioni di abitazioni svedesi, tra il 28 maggio e il 3 giugno. Questo libretto di venti pagine illustrate, prepara la popolazioni alle varie minacce alle quali sarebbe esposto il paese scandinavo: guerra, attentanti, cyber-attacchi, gravi incidenti o catastrofi naturali. “Seppur la Svezia è più sicura che tanti altri paesi, delle minacce esistono. È bene…

Leggi tutto

La Francia dà il via libera all’utilizzo di olio di palma nel carburante

Il ministro della Transizione ecologia ha dato il via libera al lancio di una bioraffineria che utilizzerà principalmente olio di palma: Total importerà così circa 300mila tonnellate all’anno di olio di palma.

di Andrea Mariani

Nonostante le belle parole, i fatti mostrano altra cosa: nel 2017 Macron si era lanciato subito contro Trump e la sua decisione di uscire dall’accordo sul clima di Parigi, sostenendo che questa scelta degli Usa avrebbe avuto ripercussioni gravissime sulla già disperata situazione ambientale della Terra; l’altro giorno però la Francia ha autorizzato l’utilizzo di olio di palma per la creazione di biocarburanti nella bioraffineria di proprietà Total nella provincia delle Bouches-du-Rhône. Oramai infatti è coscienza comune che l’olio di palma rappresenti una della cause maggiori di deforestazione e, nonostante il suo utilizzo nella creazione di biocarburanti serva a trovare…

Leggi tutto

Aperto ufficialmente a Roma Palazzo Merulana

Il palazzo,completamente restaurato sarà un polo per produrre cultura e una vetrina per i giovani talenti.

di Andrea Mariani

Ha ufficialmente aperto Palazzo Merulana: l’edificio in stile umbertino al civico 121 dell’omonima via, nel cuore del quartiere Esquilino, ospiterà una collezione privata e un importate centro per lo sviluppo e la diffusione di cultura e giovani talenti. Il palazzo, che era in stato fatiscente è stato interamente restaurato nell’arco di un anno e mezzo (era il vecchio ufficio di igiene del quartiere, prima del crollo), ed ora diventerà un’importante museo e centro culturale comunale per la città di Roma. Il museo ospita la collezione privata donata dalla fondazione Cerasi, composta da 90 opere di Scuola Romana e Novecento italiano,…

Leggi tutto

Morto a 87 anni lo scrittore Tom Wolfe.

Più d'un saggista, più d'un giornalista, spesso controcorrente, fu il coniatore del termine radidal chic.

di Andrea Mariani

Thomas Kennerly Wolfe Jr, americano, era considerato come l’ultima icona del ‘dandy’, conservatore, lo si vedeva sempre vestito d’un completo bianco, elegantissimo quanto demodé. Ma Thomas Wolfe non era un personaggio, non solo, ma un grande scrittore, spesso discusso (e non solo per la sua mania di vestire di bianco) e considerato il padre del “Nuovo Giornalismo” – che più tardi definì “Giornalismo Letterario”; fu insignito di diversi premi tra i quali il ‘Dos Passos Prize’ e il ‘Jefferson Lecture in the Humanities’, quest’ultimo è il maggior riconoscimento che gli Stati Uniti conferiscono per particolari traguardi raggiunti nelle discipline umanistiche.…

Leggi tutto

Dagli scarti vegetali alle bioplatische ecologiche

Un'invenzione dell'istituto italiano di tecnologia può mettere fine al devastante impatto degli imballaggi di plastica

di Andrea Mariani

La produzione europea di spazzatura composta da plastica, si aggira sui 26 milioni di tonnellate annue; nemmeno un terzo di questi scarti dannosissimi per l’ambiente arriva giustamente in discarica e non per forza per essere riciclato, mentre il resto di disperde generalmente in natura, spesso nei mari dove oramai le isole di plastica non sono più rarità da vedere, con il conseguente problema delle acque inquinate, per noi e per i pesci che poi mangiamo, e il dannoso impatto sull’ambiente e l’ecosistema (leggi al riguardo l’articolo: Acqua alla plastica). La plastica è evidentemente uno dei problemi maggiori di questo nostro…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015