• Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
07 Dicembre 2019
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione poltica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Manolo Valdes a Pietrasanta. Che senso ha?

valdes

La mostra in programma fino al 30 settembre

di Davide Tedeschini

di  DAVIDE TEDESCHINI _  Pietrasanta (Lucca)- Da giorni è già super fotografata la mostra dell’estate di Manolo Valdès in programma fino al 30 settembre, organizzata dal Comune con la Galleria Contini di Venezia.  L’artista valenciano, classe ’42, è arrivato con oltre 40 opere monumentali collocate nella centrale piazza Duomo. Le opere più piccole nelle sale e nella chiesa di Sant’Agostino, a ingresso libero. Valdés copia opere di Velasquez, Rembrandt e Matisse, per poi rielaborarle e riproporle in formati e materiali diversi, nelle intenzioni volendo restituire un’immagine completamente nuova ed originale ma non sappiamo quanto ci riesca e quanto siano belle…

Leggi tutto

Gallerie d’arte a Roma: la non matassa da sbrogliare

Chi si è lamentato nel tempo dell’ambiente delle gallerie d’arte della Capitale considerandolo chiuso agli emergenti e alle new entry, dovrà fare attenzione alla situazione attuale, la più complicata degli ultimi anni. Certo, i problemi per chi vuole entrare a far parte di una scuderia di artisti continuano ad essere molteplici, e la ricerca della galleria giusta può durare anni e condizionare le scelte e l’opera personale, purtroppo è così

di Davide Tedeschini

Chi si è lamentato nel tempo dell’ambiente delle gallerie d’arte della Capitale considerandolo chiuso agli emergenti e alle new entry, dovrà fare attenzione alla situazione attuale, la più complicata degli ultimi anni. Certo, i problemi per chi vuole entrare a far parte di una scuderia di artisti continuano ad essere molteplici, e la ricerca della galleria giusta può durare anni e condizionare le scelte e l’opera personale, purtroppo è così. La eterogeneità degli spazi espositivi-enti è impressionante, a partire dal loro inquadramento fiscale: gallerie, fondazioni, associazioni, studi d’arte, antiquari, editori , Art cafè… ai quali dovremmo aggiungere studi di vecchi…

Leggi tutto

A Bolsena una mostra figurativa controcorrente

Riflessione sull'arte contemporanea

di Davide Tedeschini

La mostra che si è tenuta lo scorso 28 aprile a Bolsena, é stata l’occasione per tracciare l’ennesima riflessione sull’arte attuale rispetto la situazione politica e culturale italiana. Tra gli espositori, artisti che provengono dal mondo del professionismo e dell’arte contemporanea, alcuni nati culturalmente negli anni ’60, come Costantino Baldino, i vari Caboni, Falzoni, Scardella e Sciascia, con esperienze nell’insegnamento, fanno pensare alla consapevolezza -di figure intellettuali di spicco nella cultura- di voler riconoscere l’arte italiana piú come specchio del figurativo che come ‘altro’ attualmente imposto. L’arte contemporanea che è spesso solo l’identificazione della contestazione degli anni 60, con le…

Leggi tutto

Biennale di Venezia: continua la passerella no-global franco africana

tedeschini

Ai rampolli della borghesia Tedesca i leoni d’oro, alla giovane macroniana francese Macel la curatela, al manierista hollywoodiano Hirst due palazzi sul Canal grande. Fuori i popoli europei, dentro gli africani. I guadagni mettono d'accordo Centrodestra e Lega Nord.

di Davide Tedeschini

  La Biennale è l’espressione dell’attualità che si palesa in attentati sparsi e incontrollati, con il deturpamento del paesaggio italiano, con la decrescita, la scarsa partecipazione alle urne. Tutto in primis causato dall’assenza di una maieutica interna, ora anche in Italia -una vera politica di rappresentanza- che la veda crescere dall’interno, anziché copiando, scimmiottare programmi di esperienze culturali e politiche francesi. La Biennale è lo spartito del pensiero unico dominante, la malattia d’Europa o dell’Occidente: il complesso di colpa nei confronti delle vittime dell’apartheid, della ghettizzazione, dell’Olocausto, di tutte le atrocità commesse e anche di più. Il “complesso di colpa” …

Leggi tutto

Buttanissima Sicilia… e l’Europa?

sicilia

Commento a un anno dalla pubblicazione del libro di Pietrangelo Buttafuoco ‘Buttanissima Sicilia’, sott. dall’autonomia a Crocetta tutta una rovina edito da Bompiani, 2014.

di Davide Tedeschini

Definirei bello, il libro di Pierangelo Buttafuoco. ‘Commuovente’ è invece riconoscere nell’isola siciliana il resto del Paese: l’Italia –quando come in un gioco di mappe- l’Italia lascia il posto all’Europa o viceversa. ‘Buttanissima Sicilia’ sott. dall’autonomia a Crocetta tutta una rovina, è più un viaggio nella scrittura che nella cronaca, celato da qualche riferimento a ciò che sembra mera attualità. Il risultato assomiglia -parafrasando l’autore- a una foglia che viene trasportata dal vento… ma sale, perché il vento è quello caldo: è la seconda estate da quando è uscito nelle librerie. Chi non si accontenta della cronaca di Stella-Rizzo, chi…

Leggi tutto

Adesso l’asse è tra Forza Italia e Lega Nord

lega

Le nuove alleanze

di Davide Tedeschini

Toti -neopresidente della regione Liguria di F.I.-ha fatto capire in due giorni di appoggiare su tutta la linea la Lega Nord con dichiarazioni che in sostanza suonano così: insieme a Maroni e a Zaia tiriamo su le barriere. Alla domanda se Salvini possa considerarsi il proprio candidato alla presidenza del consiglio, ha risposto che: “fa benissimo”. D’altronde Berlusconi ha già dichiarato con uno stringato comunicato sui social: “La leadership non ci interessa”. Tra una settimana i ministri degli esteri europei potrebbero farsi carico finalmente della redistribuzione dei migranti ma non sembrano crederci gli italiani, soprattutto il centrodestra: “Quando Maroni fece…

Leggi tutto

La Destra va alla guerra, contro se stessa. Invece di ricostruire si divide e cadono due amministrazioni a guida Fdl

meloni

Circolano dichiarazioni al vetriolo di Meloni e Rampelli contro Forza Italia. Su due piedi -sebbene giustificati dalla caduta di due sindaci di FdI- questi pesanti interventi risultano incomprensibili. Non sarebbe forse il caso di ricostruire -come da più tempo e parti predicato- la coalizione comune? Oppure è l'ennesimo doppio gioco di una classe politica cotta che non è più presentabile agli elettori?

di Davide Tedeschini

Se nascessero per tentare di portare qualche forzista in FdI gli interventi sui socialdi Meloni e Rampelli sarebbero veramente inutili: l’Italia é un Paese in cui le provenienze politiche oltre ad essere state contrapposte per anni, sono anche fortemente radicalizzate: è più facile che un comunista diventi fascista o viceversa, piuttosto che un berlusconiano o un popolare se ne vada in FdI. Il disprezzo verso Forza Italia ha radici lontane e proviene sempre dalla controparte solidale, soprattutto per questioni di poltrone: prima fu l’UdC con Casini (presidenza della camera), poi fu il FlI di Fini (stessa poltrona), poi l’NCD di…

Leggi tutto
Follow Us on FacebookFollow Us on Twitter

Commenti

zacchera1
Commenti

N. commenti 0

di Marco Zacchera

IL PUNTO. Il presepe sovranista – Cristiani martirizzati – Alitalia: danni e beffe

 Ho letto un testo (ripreso positivamente da altra stampa cattolica) nel quale si sostiene che il presepe natalizio rischia di essere una manifestazione “sovranista” (letteralmente!) in quanto potrebbe portare ad una discriminazione verso le persone che professano altre religioni. La novità è che questo aspetto non viene considerato più solo...

rallo
Commenti

N. commenti 0

di Michele Rallo

MES: tutto è cominciato col governo Monti

Il MES, ovvero Meccanismo Europeo di Stabilitá, non é l’ultima trovata degli strateghi del Quarto Reich per distruggere l’economia italiana. E per Quarto Reich – ripeto quello che ho detto in precedenti occasioni – intendo l’Unione Europea. Non si tratta di una invenzione recente, dicevo. É un marchingegno che, allo...

sfrecola2
Commenti

N. commenti 0

di Salvatore Sfrecola

Il Sovranismo non piace al Presidente della Corte Costituzionale, ma non spiega perché

Alla vigilia del Convegno organizzato da Magna Charta e da Nazione Futura su “Sovranisti ovvero Conservatori”, alle 15 del 4 dicembre nella Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica, sul tema interviene il Presidente uscente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi, per il quale il Sovranismo “allontana dai valori...

franza
Commenti

N. commenti 0

di Enea Franza

La Via della Seta: Problemi e opportunità

La via della seta  individua il reticolo, che si sviluppava per circa 8 000 km, costituito da itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali, già a partire dalle dinastie Shang (1600-1046 a.C.), Zhou (1045-221 a.C.) e Han (206 a.C.-220 d.C.), si erano snodati i commerci tra l’impero cinese e...

alfonsi-2-1

Arte a Roma. Emiliano Alfonsi un artista, un intellettuale, un uomo libero

27 novembre 2019 22:49 | By Egidio Maria Eleuteri

In una piccola, ma  elegante,  galleria sita nella zona del Pigneto oggi molto trendy, sta esponendo, Emiliano Alfonsi. Il Pigneto è un quartiere in rinascita; vi  si aprono continuamente degli spazi sociali: gallerie, vinerie, pub, piacevoli negozi di oggettistica. Ed in questo micro cosmo, in fermento, che l’artista   ha in...

piramide

Passeggiate Romane. La Piramide Cestia

25 novembre 2019 7:16 | By Egidio Maria Eleuteri

A sinistra della Porta San Paolo, l’antica Porta Ostiensis, sorge un monumento dell’epoca di Augusto, inserito nelle Mura Aureliane al tempo in cui queste furono costruite: la Piramide di Cario Cestio. Si tratta di una tomba alta 36,40 metri e con una base larga 29,50 metri, la sola rimasta e...

tarek-mofti

Mostre a Roma. Il Centro Culturale Egiziano presenta i dipinti di due artisti: l’egiziano Beshr e il siriano Mofti

25 novembre 2019 7:08 | By Egidio Maria Eleuteri

Consiglio di  visitare l’interessante mostra di dipinti organizzata dal Centro Culturale Egiziano, L’Addetto Culturale dell’Ambasciata   Hajar Seifelnasr presenta al pubblico due interessanti artisti;  L’Egiziano Ahmed Beshr ed il Siriano Tarek Mofti. Il Centro Culturale Egiziano  è locato in una prestigiosa sede, costruita nel tempo sulle vestigia romane recuperate   poi  nel...

susanna-donatella-campione

Manuela Corvo: l’eleganza sulle ali colorate di una farfalla

8 ottobre 2019 18:11 | By Donatella Campione

Emanuela Corvo è minuta, eterea con gli occhi luminosi e un bellissimo sorriso. Da bambina a Fabriano, quando torna da scuola, disegna principesse con abiti bellissimi, collane e nastri. Il papà è un imprenditore che si occupa di cablaggi di elettrodomestici e ha la passione per i viaggi in paesi...

egidio-maria-eleuteri

Passeggiate Romane: l’isola Tiberina

8 ottobre 2019 8:51 | By Egidio Maria Eleuteri

Viene considerata uno dei luoghi più affascinanti di Roma. La leggenda racconta che il primo nucleo dell’isola risale all’epoca romana dei Tarquini. Nel 510 a.c  dopo la cacciata di Tarquinio il Superbo, il popolo romano gettò nel Tevere i covoni di frumento depositati nei magazzini del Re, in  tale quantità...

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015