• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
28 Gennaio 2021
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Fra. Sor.
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

I lungo viaggio nella storia

Una delle maggiori figure  nella storia del Medio Evo fu, senza alcun dubbio, Eleonora d' Aquitania (circa il 1122-1204). Fu Regina di Francia, poi  d'Inghilterra. Fu uno dei personaggi più potenti del Medio Evo riuscendo, peraltro, a mettere   al mondo dieci figli.

di Egidio Maria Eleuteri

Una delle maggiori figure  nella storia del Medio Evo fu, senza alcun dubbio, Eleonora d’ Aquitania (circa il 1122-1204). Fu Regina di Francia, poi  d’Inghilterra. Fu uno dei personaggi più potenti del Medio Evo riuscendo, peraltro, a mettere   al mondo dieci figli. Avendo ereditato dal padre l’Aquitania, Guascogna e Poitou, le portò come dote di nozze  a Luigi VII di Francia sposandolo nel 1137. Il matrimonio fu   annullato nel 1152 (con il pretesto della consanguineità). In seguito la stessa dote fu portata, quando  sposò  Enrico II (il Plantageneto) che divenne nel 1154 re d’Inghilterra, dando così origine al lungo dominio…

Leggi tutto

Passeggiate romane: il Vecchio Ghetto

 Nella foto: Ettore Roesler Franzil , Mercato del Pesce a Portico d'Ottavia

di Egidio Maria Eleuteri

Continuando le nostre passeggiate ci inoltriamo nel pieno “Ghetto” Bisogna ricordare ben quattro date quando visitiamo una delle componenti storiche di Roma. La prima quella del 1556 quando fu costituito il “Ghetto” L’allora governo papalino  volle fissare e murare un quartiere chiuso  nel quale gli abitanti (di religione ebraica) erano obbligati a vivere dal tramonto all’alba. La seconda data si riferisce al 1848, quando durante il Regno di Papa Pio IX le mura che chiudevano il quartiere furono abbattute,  ma non fu tolto l’obbligo della residenza da parte degli Ebrei. La terza nel 1870 quando il governo del regno d’…

Leggi tutto

Arte in mostra. I dipinti di Enzo Mauri

Galleria Teseo Arte Corso Italia 14 Milano

di Egidio Maria Eleuteri

Allestita in una piccola ma raffinata galleria   sita nel centralissimo Corso Italia a Milano, le tele di Enzo Mauri narrano, con piacevoli dinamiche cromatiche,  un interessante spaccato sulla nostra attuale società. Sono dipinti immersi in una tecnica pittorica di netta impronta figurativa  tesa  a  documentare con una  precisione, alcne volte, quasi calligrafica o comunque altamente leggibile le scene del nostro quotidiano.  Sono persone, colte durante i viaggi nella metropolitana,  o ferme in attesa dell’autobus, o che osservano un cantiere stradale. Gente  che, ogni giorno corre, cammina, attraversa, facendoli rivivere, piazze, vie, angoli di monumenti.  Sono immagini e racconti, dell’ordinario  che…

Leggi tutto

Il lungo viaggio nella storia

Ricordare le grandi figure del passato spesso dimenticate per le carenze scolastiche o per la vita moderna frenetica

di Egidio Maria Eleuteri

Spesse volte ci si dimentica di grandi figure del passato, fatto dovuto anche alla  scarsa preparazione storico-scolastica ed al volgere inclemente del tempo attuale che ci fa correre continuamente. La  nostra è ormai una civiltà di caffè presi in fretta, tra affannose ricerche di un posteggio, immersi in continui trilli di telefonini. Ricordiamo la figura di Sargon il Grande che fu il  fondatore del primo impero della storia.  Infatti riuscì ad unificare ed a sottomettere le varie città stato della Mesopotamia  tra il XXIV ed il XXIII secolo a.c. Sargon di Akkad  noto come Sargon il Grande fu l’iniziatore  dell’Impero…

Leggi tutto

Passeggiate romane: Via Nazionale

Dopo il 1870 iniziano i lavori per dare a alla Capitale un nuovo splendore. Via Nazionale si svilupperà nell'area appartenente al principe Aldobrandini

di Egidio Maria Eleuteri

Il xx settembre 1870 con la Breccia di Porta Pia a Roma, l’Italia completa il processo di Unità Nazionale. La Casa Regnante  vuole una Capitale degna e non una Roma abbandonata, con buona parte delle sue Vestigia e rovine abbandonate e degradate. Una città senza  servizi civici. Basti  pensare che le rovine venivano usate per asciugare i panni, come orinatoi pubblici, o prati dove pascolavano ovini e caprini. Altre splendide rovine erano usate come sedi di misere osterie, o di sporche botteghe artigiane. Una città  la maggioranza degli abitanti era composta da analfabeti e di cui    almeno sessantamila non si…

Leggi tutto

Colpire le statue sgradite è voler cancellare la storia

L'azione teppistica di gruppi contro statue che rappresentano personaggi entrati nella storia. Negli Usa sporcata di rosso la statua di Cristoforo Colombo

di Egidio Maria Eleuteri

In questi giorni in varie parti del mondo vi sono imbrattamenti, ed alcuni  abbattimenti di statue che raffigurano le persone che hanno fatto la storia. Questi atti sono cialtroneschi tentativi non tanto di cambiare la storia, perchè quella che è stata è scritta nella roccia del tempo ma un palese modo per poter influire sui giudizi meritocratici..Sono azioni  svolte, purtroppo, sotto la copertura del politicamente corretto.  Nella realtà  sono    tentativi di tipo squadrista per  intimidire coloro che sono unicamente liberi pensatori e  difensori della meritocrazia. Mi spiego meglio, queste azioni sono  un  sudicio, losco, inaccettabile, grottesco tentativo di  permettere ai…

Leggi tutto

di EGIDIO MARIA ELEUTERI – Il falso perbenismo dei grandi intellettuali di sinistra

La figura di Pablo Neruda

di Egidio Maria Eleuteri

Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliéncer Neftali Reyes,  il sublime  poeta (sic!) cileno legato al comunismo ed ai  repubblicani spagnoli fu estremamente valorizzatoa livello mondiale dalla mafia  culturame marxista. Osannato dalla massa dei media di sinistra come grande figura umana  è stato un padre ignobile.  La realtà. Nel 1934 nasce a Madrid la sua unica figlia, Malva Marina Reyes. Nasce purtroppo  idrocefala, ma questo poeta di fama mondiale (sic!) scriveva ad pochissimi amici che chiamava sua figlia “punto e virgola, (per la sproporzione tra la testa ed il suo corpicino;  oppure “vampiressa di tre chili,  o “essere ridicola” La figlia…

Leggi tutto

Mostre da vedere. A Firenze personale di Enzo Mauri

Fino al 4 luglio presso la Galleria  “Simultanea Spazi d'Arte “ in via San Zanobi, 45, rosso a Firenze

di Egidio Maria Eleuteri

Presso la Galleria  “Simultanea Spazi d’Arte “ in via San Zanobi, 45, rosso a Firenze è in corso, fino al 4 luglio,  una personale di Enzo Mauri. La mostra, ottimamente allestita,  è oganizzata in collaborazione con la Fliyer Art Gallery.. .  In questa raffinata galleria siita al centro di Firenze sono esposte  le ultime fatiche culturali  di Enzo Mauri. I dipinti esposti sono la continuazione espressiva del ciclo artistico, raccconti sulla vita odierna, che il maestro riporta su tela, in modo leggibile e quasi calligrafico. Questi quadri rappresentano  il tema a lui più caro  e più sentito. Questa tele sono…

Leggi tutto

Il restauro del Mausoleo di Augusto: quando la faziosità ignora la storia

Le falsità contenute in un cartello esplicativo in cui si chiama in causa Mussolini

di Egidio Maria Eleuteri

A piazza Augusto Imperatore, a Roma, è in corso da anni (sic!) il restauro del Mausoleo di Augusto. Osservando gli eterni lavori sono stato colpito da alcuni cartelli  esplicativi messi  per indicare la storia e l’importanza del monumento. Questi cartelloni indicano in modo succinto la storia della piazza, e gli interventi per il suo  risanamento. Sembra dal tono che a certi architetti dispiaccia l’abbattimento di alcune, fatiscenti ed insignificanti casupole, o dei loro avanzi  smozzicati e sbrecciati. Queste costruzioni erano quasi tutte risalenti all’ottocento (meno una, ma senza particolare importanza storico ambientale da tutelare o da difendere). Queste casette furono…

Leggi tutto

La scomparsa di Anna Bulgari Calissoni, un simbolo di classe, eleganza e cultura

"Lei è stata una vera signora appartenente a quella umanità, a quella  elite  fatta   di educazione, di rispetto, di signorilità e  gentilezza"

di Egidio Maria Eleuteri

Con la scomparsa di Donna Anna  appartenente, a  quel mondo che rappresentava, ad altissimo livello, si perde un modo di vivere espresso con una dignità di comportamento e di profondo rispetto degli altri. Un mondo, ormai, quasi scomparso attraversato nel ricordo di  poche persone che rappresentano la scelta  un elevato  modo di vivere. Anna Bulgari ha vissuto intensamente la bellezza del Crepuscolo della Classe. Lei è stata una vera signora appartenente a quella umanità, a quella   elite  fatta    di educazione, di rispetto, di signorilità e  gentilezza. Moneta ormai  fuori corso in un globo dove la cafoneria, la superficialità, l’ineducazione, l’ignoranza…

Leggi tutto

Commenti

di SALVATORE SFRECOLA – Quel richiamo inascoltato all’agenzia delle dogane

Richiamato all’ordine, prima dal Direttore Generale delle finanze, Fabrizia Lapecorella,... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Le macerie del governo Conte sulla testa degli italiani

Forse perché tutti presi dalla partita a scacchi tra Conte,... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Gramsci, il trasformismo e la sinistra perduta

A certa  sinistra piace il trasformismo. Fu proprio negli anni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Conte: la crisi scontata – Usa: tutto a posto – Italiani in partenza

Come ex parlamentare di lungo corso credo doveroso chiedere scusa... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – I senatori a vita non dovrebbero votare la fiducia al governo

Riprendo il tema dei Senatori “a vita”, segnalando che è... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015