• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
25 Settembre 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

MATTARELLA HA SCIOLTO LE CAMERE. ITALIA AL VOTO IL 4 MARZO

Il Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere dopo aver ricevuto Grasso e Boldrini oltre al presidente Gentiloni. Il premier, nella tradizionale conferenza stampa di fine anno, ha elogiato l'opera del suo governo e ha evitato di rispondere alle domande sul suo futuro dopo il voto del 4 marzo

di G.S,

Come ampiamento previsto il Capo dello Stato dopo aver incontrato i presidenti delle Camere e il Capo del governo ha sciolto il Parlamento per consentire nuove elezioni politiche.  Si voterà domenica 4 marzo. Gentiloni resterà in carica fino alla formazione del nuovo esecutivo, di fatto si tratta di un governo…

Leggi tutto

La Consulta dice no al referendum sull’articolo 18. Si voterà sugli altri due quesiti. La Cgil protesta: sentenza politica

La Consulta boccia la richiesta di referendum sull'articolo 18, restano gli altri due quesiti sui voucher e sugli appalti. La Cgil protesta, parla di sentenza politica e annuncia un ricorso alla Corte Europea. Si voterà in primavera se non ci saranno le elezioni politiche. Ma il fatto che sia stato escluso proprio il quesito più importante potrebbe influire sula durata della legislatura e allungare i tempi

di G.S,

La decisione della Corte Costituzionale è arrivata e ha deluso la Cgil che aveva raccolto le firme per un referendum che abrogasse la riforma dello statuto dei lavoratori e in particolare la norma che rivede l’articolo 18 e consente il licenziamento anche senza giusta causa. Una norma voluta dal governo Renzi per consentire il passaggio dai contratti a termine ai contratti a tempo indeterminato. Cosa che in parte è avvenuta ma che non piace alla Cgil che anzi vorrebbe estendere le tutele anche nelle piccole aziende. Ma la Consulta ha giudicato inammissibile la richiesta di referendum su questo tema, mentre…

Leggi tutto

Commenti

di SALVATORE SFRECOLA – Importante valorizzare la “reggenza” negli uffici statali

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, si è... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi lavoratori

La sfida occupazionale deve fare i conti – in questi... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – L’Agenzia delle entrate non dà ancora esecuzione ad una sentenza del Consiglio di Stato

La graduatoria del concorso a dirigente dell’Agenzia delle entrate, da... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Volgarità e intolleranza fanno scuola a sinistra

Agli inizi del Novecento non era raro leggere sulla porta... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Oltre lo statalismo c’è di più

E’ la destra sociale che spiazza l’opposizione : parola di... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015