• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

In Ungheria il sovranismo mette KO il globalismo

Viktor Orban ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni politiche ungheresi, il suo partito Fidesz ha totalizzato il 54% di preferenze che corrispondono a ben 135 seggi parlamentari sui 199 disponibili

di Raffaele Schiavone

Viktor Orban ha ottenuto una netta vittoria alle elezioni politiche ungheresi, il suo partito Fidesz ha totalizzato il 54% di preferenze che corrispondono a ben 135 seggi parlamentari sui 199 disponibili. Questo ragguardevole risultato dimostra che la tematica sovranista e conservatrice non è di fatto affievolita come alcuni media mainstream e leader in salsa progressista invece decantavano -e auspicavano in cuor loro in maniera spudorata- alla viglia del voto ungherese. Il popolo magiaro ha dimostrato ancora una volta all’Europa intera di non scendere a patti e a compressi al ribasso con valori del tutto estranei alla loro millenaria cultura, in quanto tali -pseudo- valori sono…

Leggi tutto

Onore ai giovani ucraini baluardi della libertà

I giovani ucraini stanno combattendo per la libertà del proprio Paese. Un esempio di patriottismo. Ricordiamo i versi dei Ragazzi di Buda scritti dopo l'invasione sovietica dell'Ungheria

di Raffaele Schiavone

Il conflitto bellico in pieno stile novecentesco nel 2022 sembrava un lontano ricordo usufruibile mediante i libri storia, i manuali di storia militare e ovviamente i documentari, invece da pochi giorni a questa parte abbiamo riscoperto il terrore e la ferocia dello scontro armato tra la Russia di Vladimir Putin (sempre più Zar 2.0) e la fiera ed orgogliosa Ucraina che reclama a gran voce la sua libertà ed autonomia, strizzando l’occhio all’occidente europeo. Nel corso della storia i rapporti tra Russia e Ucraina non sono mai stati del tutto idilliaci pur avendo vari mos maiorum in comune tra loro, soprattutto la parte orientale dell’Ucraina. Con l’avvento della nascita…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015