• Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
27 Aprile 2018
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Esteri
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Commenti
  • Video
  • Gallery
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Daniela Binello
    • Davide Tedeschini
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giampiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Granco Sortito
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Guada
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.I.
    • R.P.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione politica
    • Redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Quel che resta di un libro che la tecnologia non potrà mai sostituire

libro

Il libro cartaceo mantiene un fascino unico. Il suo profumo, le emozioni, i ricordi. Ben venga la tecnologia ma un libro resta nella nostra anima

di Raniero Mercuri

Un discorso da nostalgici. Forse sì.Tra le più svariate invenzioni a cui ci ha abituato la modernità, riflesso di un sistema globalizzato che viaggia a mille all’ora, ce n’è una diremmo “particolare”, sicuramente utile e assolutamente innovativa: l’e-book, il libro elettronico. Ormai è ovunque: in libreria, su internet, nei negozi. Sempre più persone ne sono attratte, affascinate. L’ e-book è un libro in formato digitale, a cui si può accedere tramite computer o dispositivi mobili. Lo porti dove vuoi: al mare, in un parco, in montagna. Ha più o meno la grandezza del classico libro. Di più: mentre leggi puoi…

Leggi tutto

Quanto è lontano il nostro calcio dall’Europa

calcio

La prima giornata di campionato ha mostrato i nostri limiti rispetto al calcio europeo

di Raniero Mercuri

E’ partito il campionato. Finalmente, avremmo detto fino a qualche anno fa. Vogliosi di divertimento e spettacolo. Certo, per tanti in fondo cambia poco, l’importante è ritrovare la propria “liturgia” pallonara, il contatto con i colori della propria fede sportiva dopo mesi di astinenza. Per gli altri invece, meno legati alla propria “religione” e più aperti al panorama calcistico, lo spettacolo offerto dalla prima giornata è stato piuttosto deludente. Troppe le gare giocate sotto ritmo, con una lentezza disarmante. Colpa della non perfetta condizione fisica, diranno. Oppure, come a volte suona meglio, dei carichi di preparazione ancora da smaltire. Dimenticando…

Leggi tutto

Addio a Ghiggia, incubo del Brasile

Ghiggia

Si è spento all'età di 88 anni il fuoriclasse uruguagio protagonista nel ‘50 del “Maracanazo”, l’eterno tormento di ogni brasiliano.

di Raniero Mercuri

Non è riuscito a dribblare la morte. Alcides Edgardo Ghiggia, una delle ali destre più forti di sempre, famoso in…

Leggi tutto

Allarme Nazionale: sono troppo pochi i calciatori italiani, troppo spazio agli stranieri

conte

E' stato l'allenatore della nazionale di calcio a lanciare l'allarme, in serie A giocano pochi italiani, così sarà difficile essere competitivi

di RANIERO MERCURI

Sempre di meno. Di che parliamo? Dei calciatori italiani in “Serie A”. Un campionato in preda ad un’esterofilia straripante e incontrollata, figlia di questa moderna Europa globalizzata e malamente integrata, dove le specificità nazionali, in termini di tradizioni e quindi di identità, stanno per essere velocemente messe al bando. Il grido d’allarme, e probabilmente d’aiuto, lo lancia direttamente il Ct azzurro Antonio Conte, che pochi giorni fa ha rilasciato dichiarazioni chiare e preoccupanti: “ Il vero problema è che ai tempi dell’Italia Campione del Mondo di Marcello Lippi, il Ct poteva scegliere tra 61/62 calciatori su 100 da convocare in…

Leggi tutto

Le contraddizioni di Genova, citta dei cantautori, della malinconia e della lotta

genova

Genova, tra cantautori e lotte dure. Una città da riscoprire

di Raniero Mercuri

La dominante dei mari. questo era Genova al tempo glorioso delle Repubbliche marinare, nel periodo basso medievale e rinascimentale. Riconosciuta a livello internazionale come potenza economica e commerciale, ed ammirata per le ottime capacità in battaglia, può dire di aver conservato un po’ di quello spirito anche nei secoli successivi. Un esempio? Gli anni Sessanta. Forse davvero il decennio più intenso, più vivo nella storia moderna della città. Punto di riferimento del triangolo industriale con Torino e Milano, Genova è stata anticipatrice anche dei movimenti operai e studenteschi del ‘68, insieme a Torino, dove le prime manifestazioni di lavoratori si ebbero…

Leggi tutto

Zeman e l’isola che non c’è

zeman

L'allenatore boemo torna in panchina, a Lugano

di Raniero Mercuri

L’isola che non c’è. O forse si. A volte. Una tenera utopia. O, meglio, un’ estasi inebriante che quando diventa realtà fatichi a distinguere da ciò che hai attorno, soprattutto se questo è malinconica quotidianità. La notizia è di questi giorni: Zeman torna in panchina. A Lugano, nel Canton Ticino, nella più grande città di lingua italiana al di fuori del Bel Paese. “Super League” svizzera. Non un granchè francamente, dopo un’altra annata da dimenticare, che ha portato alla disastrosa retrocessione del Cagliari in Serie B dopo ben undici anni. L’ennesimo gruppo (dopo l’ultima parentesi romanista), che ha faticato a…

Leggi tutto

Elogio della timidezza

manager

Il mondo contemporaneo ci vuole forti e sicuri

di Raniero Mercuri

Un pensiero controcorrente. Soprattutto se racchiuso all’interno di una società intrisa di dubbia moralità e risibile superbia. In un agglomerato umano eticamente declinante, pieno di tracotante e illusoria spavalderia, per dirla senza inutili giri di parole. Di che parlo? Della messa al bando di alcuni modi d’essere, ormai additati come “eretici” dal mondo contemporaneo. Chi ne è “affetto”, rischia grosso, addirittura il posto di lavoro. Avete capito bene. D’altronde, basta dare un’occhiata alle (poche) offerte di occupazione che ci propina il lacerato mondo del lavoro: un fiorire di aziende, molte discutibili, che offrono la possibilità di “formare” dei veri e…

Leggi tutto

Quel senso di precarietà dei ragazzi in cerca di lavoro

giovani

Le frustrazioni di una generazione che per colpa della crisi vive perennemente in un sistema di precarietà. Precarietà nel lavoro che non crea certezze per il futuro. Per i più fortunati la sola certezza è la famiglia. Ma a una generazione hanno ucciso anche il diritto di sognare

di Raniero Mercuri

Il  lavoro non c’è. Colpa della crisi, dicono. Figlia di anni di malagestione e di sperperi insistiti. Su scala europea soprattutto di lacerati equilibri finanziari, che hanno spinto il “Vecchio Continente” dentro un tunnel buio ed inquietante. L’ Italia è tra quelle messe peggio. Quando finirà? Difficile dirlo, addirittura arduo pensarlo. Quel che è certo, è che nessuno restituirà all’odierna generazione di giovani post laureati (e non) la possibilità di realizzare le proprie ambizioni, di avvicinarsi ai propri sogni. Certo, si potrebbe obiettare che nessun Paese ha il dovere di garantire la piena realizzazione dei sogni di ciascuno. Già. Tuttavia,…

Leggi tutto

Berlusconi, Mr Bee e la moderna società integrata

Silvio Berlusconi

Berlusconi cede quasi la metà del Milan

di Raniero Mercuri

Silvio Berlusconi, dopo ben 27 anni di “assolutismo illuminato”, cede il 48% del Milan al finanziere thailandese Bee Taechaubol. L’ennesima conferma della profonda trasformazione in atto nel mondo del calcio e, soprattutto, nella nostra società. Come una realtà virtuale. Il 48% del Milan in mano a capitali esteri, per la precisione a Mr Bee Taechaubol, magnate thailandese della finanza, nato a Bangkok quarantadue anni fa, patrimonio personale stimato in 1,2 milioni di dollari. Uno scherzo? Come no. Si presenta ad Arcore circa due mesi fa, leader di una cordata composta da due grandi banche: una con sede in Qatar e…

Leggi tutto
Follow Us on FacebookFollow Us on Twitter

Commenti

GIUSEPPE-SANZOTTA-foto
Commenti

N. commenti 0

di Giuseppe Sanzotta

La paura di nuove elezioni spinge Pd e 5Stelle a cercare una intesa

Non è possibile sapere  ora se il tentativo di Fico porterà dei risultati. Se fallito (per ora) il tentativo di una intesa tra 5Stelle e Lega aprirà le strade a un ritorno nell’arena politica del Pd, ma un primo risultato c’è già stato. I nemici sono tornati a parlarsi, ci...

Mario-Bozzi-Sentieri
Commenti

N. commenti 0

di Mario Bozzi Sentieri

Dimenticare Malthus per tornare a sperare

Tra tanti anniversari, più o meno importanti, inanellati quest’anno, c’è anche il duecentoventesimo dall’uscita del “Saggio sul principio della popolazione, scritto nel 1798 da Thomas Malthus. Alla base delle teoria malthusiana l’idea del controllo delle nascite, quale strumento di lotta alla povertà, determinata – secondo l’autore inglese – dalla crescita...

fratelli-mattei
Commenti

N. commenti 0

di Roberto Rossetti

Quella notte di 45 anni fa quando uccisero i fratelli Mattei. Giustizia non è stata fatta per il più feroce delitto degli anni di piombo. Intellettuali di sinistra e soccorso rosso hanno garantito l’impunità agli assassini

Quella del 16 aprile 1973 è stata la notte più lunga e più triste della mia vita. Ero profondamente addormentato quando, a casa dei miei genitori, squillo improvvisamente il telefono, allora non esistevano i cellulari, mi svegliai di soprassalto e corsi a rispondere perché sapevo già che a quell’ora non...

Mario-Bozzi-Sentieri
Commenti

N. commenti 0

di Mario Bozzi Sentieri

E se il 18 aprile del 1948 il Pci avesse vinto?

Il  18 aprile sono passati la bellezza di settant’ anni dal fatidico referendum anticomunista del 1948.   La sinistra,  all’epoca “togliattiana” e rigorosamente statilinista , era certa della propria  vittoria elettorale, della vittoria – aveva scritto, alla vigilia,  Palmiro Togliatti –  del voto “democratico”, che “salverà il nostro Paese, ne salverà...

canaletto

Roma, Canaletto a Palazzo Braschi

22 aprile 2018 22:05 | By Veronica D'Agostino

Inaugurata l’11 aprile al Museo di Roma – Palazzo Braschi, la mostra “Canaletto 1697-1768”, visitabile fino al 19 agosto, propone una grande retrospettiva sull’artista veneziano in occasione del 250° anniversario della sua morte.Realizzata dall’associazione Metamorfosi e curata da Bożena Anna Kowalczyk, la mostra presenta il più grande nucleo di opere...

camilleri

Lo scrittore Camilleri professore Emerito Honoris Causa all’Università Tor Vergata

19 aprile 2018 22:35 | By Andrea Mariani

Camilleri, a 92 anni, visibilmente commosso per l’onore, viene giustamente premiato mentre ancora una volta mostra ai giovani come vivere la vita con coraggio. Il coraggio che gli fa portare un messaggio di forza verso gli studenti e studiosi che, di finanche tre generazioni più giovani dello scrittore, vedono in...

salone-libro

Il 14 maggio apre il 31° Salone del Libro di Torino

19 aprile 2018 22:32 | By Andrea Mariani

Il 14 maggio torna il Salone del libro di Torino, che con i suoi eventi sarà visitabile fino al 18 maggio negli abituali spazi del Lingotto Fiere. È oramai considerato da tempo uno degli eventi letterari più rinomati d’Italia, nonostante sia alla sua 31° edizione il Salone continua a mantenere il...

grlic

The Constitution di Raiko Grlic, tagliente ballata filmica sull’intolleranza

14 aprile 2018 7:34 | By Romina De Simone

 “The Constitution”(Croazia, 2016), titolo originale “Ustav Republike Hrvatske”, Costituzione della Repubblica di Croazia, pellicola di accrediatato successo internazionale,che proprio recentemente si è aggiudicata un premio presso il banff 2018 of Stockolm, ma che in Italia è rimasta avvolta dall’ombra, tanto da essere distribuita e programmata nelle sale solo a partire...

polizia-scientifica

Da Mussolini alle stragi di mafia, in mostra le foto della Scientifica

9 aprile 2018 15:08 | By Veronica D'Agostino

Le impronte di un inedito Mussolini, non calvo ma con i capelli, in una foto della polizia svizzera, che erroneamente lo chiama Benedetto anziché Benito; il cartellino fotosegnaletico di un giovane Sandro Pertini all´epoca della sua condanna per attività antifascista; il sequestro e l´omicidio di Aldo Moro; l´uccisione del capo...

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
Direttore Alessio di Mauro, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered by Syrus © 2015