• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
23 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

(In)giustizia creativa

Il Punto della settimana.  Problema migranti: quanto incide la politica sulle scelte dei magistrati? La sentenza di Catania dimostra che la realtà supera la fantasia, eppure la "Casta" delle toghe può far quello che vuole - Paniere calmierato, una buona idea mentre lo spot di una pesca ci costringe a riflettere  -  De Luca e i test di medicina: irresistibile, Crozza ringrazia.

di di MARCO ZACCHERA

Da sempre l’immigrazione è un tema divisivo, con il governo che si affanna a mettere toppe ad un sistema complicato in perenne emergenza sotto la pressione degli sbarchi e dell’opinione pubblica. Messa sotto scacco dal moltiplicarsi degli arrivi, se la Meloni li frena è accusata di insensibilità o peggio, ma se non…

Leggi tutto

25 aprile, polemiche e antifascismo

Le polemiche mai sopite sull'antifascismo. In politica qualcosa si muove, il Pd perde pezzi e i recuerano i renziani

di di MARCO ZACCHERA

Niente da fare: anche quest’anno permil 25 Aprile fiumi di polemiche, accuse e richieste di DNA antifascista pena la “scomunica” politica. Giorgia Meloni è nata 32 anni DOPO il 1945 eppure mai come quest’anno vi è stata un’ alluvione di retorica resistenziale tra dibattiti scontati, servizi TV e titoloni dei…

Leggi tutto

di MARCO ZACCHERA – La vergogna Di Maio – Corruzione e scandali dietro ai mondiali – Addio a Maroni

Il Punto della settimana sugli avvenimenti di attualità

di di MARCO ZACCHERA

  Tante volte m chiedo se ci sia un limite al peggio o – almeno – al ridicolo. Nominare “Giggino” Di Maio “Inviato speciale europeo per il medio Oriente” oltre a fare sghignazzare l’intero continente (i francesi hanno già cominciato) pone un problema di fondo: ma come può essere  credibile un’Europa conciata…

Leggi tutto

di MARCO ZACCHERA – Conte: la crisi scontata – Usa: tutto a posto – Italiani in partenza

Il Punto settimanale

di di Marco Zacchera

Come ex parlamentare di lungo corso credo doveroso chiedere scusa agli italiani per la sceneggiata indecorosa che è andata in scena al Senato e che  si replicherà a breve, magari con sfiducia personale a qualche ministro (Alfonso Bonafede?) . E’ finita come già si sapeva in partenza, ovvero la fiducia concessa a Conte ma solo con maggioranza relativa e con la tragicommedia della “Crisi di governo a metà”. Sono andati in scena così i soliti pasticci, i tradimenti, i salti di qua e di là senza un minimo di ritegno, con senatori che sono scappati a fare pipì al momento del voto…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015