• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
06 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Def: Tria “Aumento dell’iva confermato”

La Corte dei Conti replica: "Siamo perplessi"

di redazione economia

 “La legislazione vigente in materia fiscale è confermata in attesa di definire, nei prossimi mesi, misure alternative”, lo conferma il Ministro Tria.  Tria si è detto convinto che i rendimenti dei titoli di Stato italiani siano ancora troppo alti per i nostri fondamentali, ma per far scendere lo spread “saranno importanti i piani del governo e l’incisività delle riforme, ma anche gli orientamenti che il Parlamento avrà sul Bilancio”. Confermata anche la vaga intenzione di una tassa piatta: “La legge di Bilancio per il prossimo anno continuerà il processo di riforma dell’imposta sui redditi, la cosiddetta flat tax, e di…

Leggi tutto

Istat: In crescita la produzione industriale

Su base annua un aumento dello 0,9. A trainare sono i beni di consumo, più che i beni strumentali

di redazione economia

Continua a crescere a febbraio la produzione industriale, che segna la seconda variazione congiunturale positiva (+0,8%) dopo quattro mesi di…

Leggi tutto

Salvini. “Per fare flat tax non serve aumentare l’iva”

Non si può vivere sotto ricatto, sotto minacce e sotto vincoli. Una delle soluzioni è cambiare le regole europee"

di redazione economia

Nessuna manovra correttiva e nemmeno nuove tasse. E soprattutto nessun aumento dell’Iva. Il Governo si dice sicuro di rispettare ancora gli impegni presi con Bruxelles e punta tutto su cantieri e riforma del fisco per rianimare il Pil. A cominciare dalla Flat tax su cui si concentra il confronto nella maggioranza di governo. L’ipotesi circolata nelle ultime ore e riportata dai quotidiani era quella di un possibile aumento dell’Iva per varare la flat tax, almeno secondo quanto indicato dal ministro dell’Economia Giovanni Tria ai due vicepremier Di Maio e Salvini. Salvini: Flat tax si farà, Tria non ha detto che…

Leggi tutto

Reddito di cittadinanza

Il 72% ha scelto di recarsi ai Caf (584.233 cittadini), mentre il restante 28%, pari a 222.645 cittadini hanno scelto Poste Italiane.

di redazione economia

Al 7 aprile sono 806.878 le domande già caricate dall’Inps sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza: 433.270…

Leggi tutto

F1: l’Alfa Romeo torna in pista

Alfa Romeo torna in Formula 1 dopo anni di assenza: dalla prossima stagione sarà partner di Sauber.

di redazione economia

Lo ha annunciato oggi la scuderia svizzera che dal 2018 cambierà dunque nome in Alfa Romeo Sauber, nel quadro di un “accordo tecnico e commerciale” poliennale. “La partership tra Alfa Romeo e Sauber, che comprende una collaborazione strategica, commerciale e tecnologica, consentirà uno scambio di know-how ingegneristico e tecnologico, e offrirà nuove opportunità alle due società, in Formula 1 e non solo”, si legge nella nota. Il nuovo patron di Sauber, il francese Frederic Vasseur, ha ottenuto dalla Ferrari la fornitura di un motore di ultima generazione nel 2018. “Questo accordo con Sauber è una tappa significativa della riorganizzazione del marchio Alfa Romeo, che tornerà in Formula 1 dopo…

Leggi tutto

Manovra economica. 60 Milioni per chi assiste un malato

La Commissione Bilancio punta a chiudere l'esame delle modifiche alla legge di Bilancio. Arriva anche lo sconto fiscale per le librerie

di redazione economia

Un sostegno economico destinato alle persone che assistono malati in casa. E’ quanto previsto dall’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio che istituisce un fondo specifico, finanziato con 20 milioni all’anno per gli anni 2018-2019-2020, finalizzato alla “copertura di interventi legislativi per i caregiver e al riconoscimento del valore sociale di questa figura”. Un incentivo dunque, pari a 60 milioni in 3 anni, che verrà concesso a tutte quelle persone che assistono familiari gravemente malati. Nello specifico, “per caregiver – spiega la senatrice Annamaria Parente, capogruppo del Pd nella Commissione Lavoro – si intende chi assiste e si prende cura del coniuge,…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015