Moda
di Maria Pia Ruspoli
Interpretato dagli stilisti, amato dallo street style, il grigio in tutte le sue sfumature è il protagonista assoluto della nuova…
Interpretato dagli stilisti, amato dallo street style, il grigio in tutte le sue sfumature è il protagonista assoluto della nuova…
Facilitare un’efficace attività di conservazione e monitoraggio degli antichi monumenti, attraverso un metodo di valutazione innovativo e tecnologico, è l’ambizioso…
In Italia non esiste un unico Museo di Storia Nazionale. Berlino ha il Deutsche Historische Museum. A Washington c’è il Museum of American History, a Versailles il Musée de l’Histoire de France. Figli di una Storia policentrica, tra antiche repubbliche e nobili casati, nel nostro Paese dobbiamo spesso “fare” i conti con le tante, gloriose “micro identità” territoriali. Con ciò che ne discende anche dal punto di vista museale. E non solo. Per “condividere” unitariamente le nostre vicende nazionali dovrà passare ancora qualche generazione, anche di storici, finalmente disposti a non farsi intrappolare nelle convenzioni di scuola, mettendo da parte…
Ci sono inviti che risultano molto gradevoli altri a cui abbiamo l’obbligo di partecipare perche magari la persona che ci…
I Carabinieri del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno eseguito in diverse regioni d’Italia, in collaborazione con il…
C’è stato anche del buono nella disastrosa alluvione che ha colpito le zone di Ravenna, Forlì, Faenza e Cesena e – nella tragedia – dobbiamo anche sottolineare le cose positive. In primis la spontanea dedizione di migliaia di giovani che, pala in mano, hanno subito cominciato a lavorare concretamente per aiutare la gente e sgombrare le fabbriche inondate. Una bella pagina di solidarietà, a sottolineare che c’è anche tanto di buono, di spontaneo e valido nelle nuove generazioni, troppe volte sottovalutate. Il secondo aspetto positivo è che tra governo e regione c’è stata – almeno per ora – unità di…
Scoppia il giallo sull’eredità di Gina Lollobrigida, morta lo scorso 23 gennaio. Dall’inventario dello scorso 26 aprile, eseguito dal notaio Vittorio Occorsio,…
La grave, gravissima aggressione – perché di questo si è trattato – nei confronti della Ministro Eugenia Roccella, a cui è stato impedito di presentare un proprio libro al Salone di Torino, ha reso ulteriormente manifesta non solo l’intolleranza del radicalismo di sinistra (abilmente mimetizzato dietro varie sigle di copertura)…
Mezza Italia è nel fango. Regioni come l’Emilia Romagna e le Marche sono invase dalle acque. Danni incalcolabili, fiumi che hanno invaso le strade, persone costrette a mettersi in salvo nei piani alti. Purtroppo ci sono morti e dispersi. Sono state lunghe ore tremende nelle zone particolarmente colpite. Il mare…
E’ disarmante il semplicismo con cui gran parte dell’opposizione all’attuale governo di centrodestra ha affrontato l’incontro sulle riforme costituzionali, promosso dalla Premier Giorgia Meloni: qualche battuta o poco più, rifiuto del presidenzialismo e del premierato (“formule – ha detto la Segretari del Pd, Elly Schlein – che indebolirebbero il Parlamento”), un richiamo formale a lavoro e sanità, considerate autentiche priorità nazionali. E’ la tattica dello struzzo: nascondere la testa per non vedere la realtà di un Paese costretto – da sempre – a fare i conti con le croniche crisi di governo e con i costi ad esse collegate. I…