Doni graditi
di Maria Pia Ruspoli
Regalare un gioiello è un gesto eternamente ricco di significato. E’ una di quelle poche cose che nel tempo ha…
Regalare un gioiello è un gesto eternamente ricco di significato. E’ una di quelle poche cose che nel tempo ha…
Alla ricerca di un “nuovo” immaginario collettivo IL CARNEVALE: UNA FESTA ANTICA E FUTURISTA Il Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma non solo. La sua storia ultracentenaria ha avuto inizio il giorno di Martedì Grasso del 1873. Secondo la tradizione attorno ai tavoli del caffè del Casinò, tra i giovani benestanti che si ritrovavano in quel luogo di aggregazione della Viareggio d’allora sbocciò l’idea di una sfilata di carrozze per festeggiare il Carnevale, all’aperto, fra la gente, un po’ come si faceva nelle città italiane e…
14 febbraio pista di Fiorano, Maranello, si accende una nuova speranza per i tanti tifosi del ‘cavallino’. San Valentino è…
La dimensione più propriamente “europea” della Corte dei conti ha fatto da sfondo ieri all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 delle Sezioni Riunite, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Il Presidente della Magistratura contabile, Guido Carlino, richiamate le attribuzioni costituzionali della Corte, giurisdizionali e di controllo, ha sottolineato come esse siano svolte nell’interesse della “società civile”, in stretto rapporto con l’analoga istituzione dell’Unione europea, “nelle attività di prevenzione e di verifica del legittimo utilizzo delle risorse pubbliche”, a tutela del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e, con la Procura Europea, per perseguire i responsabili delle frodi in danno…
Se ne va uno dei più grandi compositori del XX secolo. Burt Bacharach è morto all’età di 94 anni nella sua casa di Los Angeles. Vincitore di tre premi Oscar e di sei Grammy, il più importante e prestigioso riconoscimento dell’industria dello spettacolo in ambito musicale. Le sue canzoni hanno accompagnato intere generazioni, da ‘I Say a Little Prayer’, composta insieme ad Hal David che ne ha scritto il testo, a ‘Walk On By’. Lo spessore delle sue collaborazioni lo colloca nell’Olimpo della musica leggera, Dionne Warwick, Aretha Franklin, Barbra Streisand e Elvis Costello sono solo alcuni dei formidabili talenti…
Beh…ora che c’è un governo di “destra” si presume che a Sanremo nel giorno del ricordo, Il 10 febbraio, possa essere dedicato un monologo,un intervento, un qualcosa alle Foibe, un fiore all’occhiello tra le varie perplessità e brutture di questo festival. Ora non si può più incolpare la sinistra di questa disattenzione. Pare che nel programma annunciato non sia previsto nulla del genere. Sarebbe un occasione perduta per divulgare ,rendere noto e annotare ai più un pezzo di storia sinora negato e tenuto accuratamente all’angolino. Qui la politica non c’entra, il diritto della verità sì però. Tra i vari sketch…
Joe Biden si presenta sorridente e soddisfatto all’appuntamento annuale sullo Stato dell’Unione. Il discorso si è tenuto al Campidoglio di fronte a tutti i rami del governo federale, fra questi i membri della Camera dei Rappresentanti e del Senato, i Giudici della Corte Suprema e i più importanti funzionari e consiglieri del Gabinetto del Presidente. Il discorso sullo Stato dell’Unione è l’occasione per il presidente in carica di illustrare le condizioni generali della nazione sotto il profilo sociale, economico, politico, nonché l’agenda governativa corrente e i progetti per il futuro e le conseguenti priorità. Biden parla del momento particolarmente favorevole…
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica ospitano fino al 10 aprile 2023 a Palazzo Barberini, nella sala n. 9 del piano terra, destinata…
Non è il più importante problema del continente e dubito che comunque sarà la volta buona, ma al vertice europeo del prossimo 9 febbraio si dovrebbe affrontare (finalmente) il nodo dell’immigrazione clandestina, tema caro ai paesi del sud Europa mentre per ora Bruxelles ribadisce che non vuole prendersi in carico…
Il governo Meloni è in auge da 100 giorni e molti cercano di fare un sunto per il suo operato. Una nota canzone dice ” si può fare di più ” e probabilmente con questo subtitolo già preannunciamo un giudizio politico non esattamente positivo o soddisfacente . Molti hanno votato a destra(anche tanti non certo di quell’idea) per un radicale cambiamento di ciò che la sinistra, senza legittimità elettorale, ha espresso in questi lunghi anni. Eppure i risultati sinora sono scarsi ed inefficaci. Nel programma elettorale e comunque nei proponimenti di FDI molte erano le proposte che dovevano, se al…