Operazione della Guardia di Finanza
di Antonio Venditti
Il settore del commercio all’ingrosso di materiali ferrosi è stato al centro di una complesso sistema fraudolento, ora smantellato da…
Il settore del commercio all’ingrosso di materiali ferrosi è stato al centro di una complesso sistema fraudolento, ora smantellato da…
Ha fatto discutere in questi giorni l’immagine di una statua raffigurante una Madonna con il seno scoperto in evidenza durante il Cremona Pride, portata in bella vista durante la sfilata dell’evento . Un gesto provocatorio e volutamente dissacratore inserito in un contesto alternativo e decisamente irriverente verso i canoni prefissi religiosi e una certa morale borghese(?). Sebbene questa ostentazione fosse palese e agli occhi di tutti, nessuno è intervenuto per bloccare o modificare il contenuto di questa esibizione, sebbene esistano, a tal merito, delle precise regolamentazioni a norma di legge che tutelano le immagini sacre e tutto ciò che ne…
Sono passati 3 m3si e mezzo da quel 24 febbraio quando l’esercito russo entrò in forze in Ucraina. Il destino di quel Paese sembrava segnato, così come il governo di Zelensky tanto che Biden offrì al presidente la possibilità di fuggire da Kiev per salvarsi. Il presidente rispose: non mi…
Ho accompagnato una coppia di amici cileni in Sicilia. Da 20.000 chilometri di distanza volevano finalmente vistarla, affascinati della sua storia ed ho così rivisto con loro una terra meravigliosa e monumenti unici, ma tra cumuli di immondizie, sporcizia, degrado, strade a pezzi, palazzi puntellati, rottami, disordine. Una umiliazione profonda come italiano, con cumuli di rifiuti perfino ai margini della Valle dei Templi, tra mancanza di servizi, rovi e parcheggi polverosi. A dare il benvenuto all’area archeologica – salendo da Porto Empedocle – un materasso bruciato al lato della strada proprio sotto l’indicazione del tempio di Giunone, Una Palermo tragicamente…
Maestro, una parola che ci riempie, che adorna il vuoto, che ci fa sognare magnificenze ed alte vette. Pur “sentendo” esattamente cosa rappresenti, nello stesso tempo, darne una esatta definizione è oltremodo arduo e difficoltoso a meno che non si voglia scivolare nel banale o nel mare dei luogo comune. Proviamoci, Maestro è cui che traccia un solco, colui che precede il nostro cammino, soprattutto colui che indica senza imposizioni il tragitto e la direzione. Il Maestro non impone, dà indicazioni, il Maestro non costringe, fornisce elementi. Il Maestro non dà certezze ma infonde sicurezza e visualizza il cammino per…
La Legge di Stabilità ha previsto un fondo pari a 290 milioni di euro da destinare ai cittadini residenti nel…
Il dibattito sull’approvvigionamento del gas russo ha rilanciato il problema delle energie rinnovabili e Ursula Von der Leyen è stata chiara: l’Unione Europea vuole che tutti i tetti europei siano coperti da pannelli solari per la produzione di energia elettrica ed entro il 2029 (ovvero dopodomani) lo siano – per cominciare – tutti gli edifici pubblici. Fantastico affare per le imprese del settore ricordando che Ja Solar, Jinko, LONGi Solar, Trina ecc. sono alcuni dei marchi più presenti sul mercato mondiale ed hanno in Cina, Taiwan e Corea le loro principali aree produttive. A parte i tetti e l’economicità dei…
L’esercito russo avanza, intensi bombardamenti nl Donbass . La resistenza ucraina sembra in difficoltà in attesa di ulteriori rifornimenti militari. Comunque sembra sbloccarsi l’esportazione di grano. I primi convogli sono arrivati in Lituania e dai porti del Baltico possono essere esportati. Ma l’obiettivo esta quello di usare i porti sul…
I Finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata e i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale di Napoli hanno eseguito, tra le…
Il 15 maggio si è celebrata la “Giornata internazionale della famiglia”, indetta dall’ ONU. In pochi sembrano essersene accorti. A cominciare dalle famiglie, soffocate dalle emergenze quotidiane, dalla crisi economica, dalla mancanza di lavoro, dalla precarietà. Una precarietà che va “letta” non solo sulla base dei parametri economici, quanto piuttosto quale sintomo di un disagio più profondo, insieme etico ed esistenziale. Quello che ci consegnano le cronache quotidiane sono infatti le “fotografie” di frustrazioni, di tensioni e violenze familiari sempre più determinate dalla rottura dell’ordine familiare, dal disagio nel rapporto tra i coniugi, dai divorzi. L’esercito dei nuovi poveri viene…