Gesto sconsiderato di due ragazzi
Una goliardata che può costare cara a due giovani italiani dell’Alto Adige. I due ragazzi hanno strappato la bandiera thailandese,…
Una goliardata che può costare cara a due giovani italiani dell’Alto Adige. I due ragazzi hanno strappato la bandiera thailandese,…
All’inizio si era pensato a un drammatico incidente, una donna al volante di una panda perde il controllo dell’auto che…
Sono arrivati i carabinieri dopo le denunce dei parenti dei pazienti e le foto circolate sui social. I pazienti sdraiati per terra in attesa di essere visitati. Questo all’ospedale di Nola in provincia di Napoli dove sono arrivati Carabinieri del Nas inviati dal ministro della Salute Lorenzin per verificare la situazione dell’ospedale. Ma è lo stesso direttore sanitario ad ammettere la gravità della situazione e a spiegare che non ci sono letti e barelle per tutti, l’alternativa era non visitare i malati. Ma le immagini di persone sofferenti sdraiate sul pavimento sono dure da digerire, così c’è indignazione e rabbia.…
Grillo e Casaleggio decidono di cambiare. Ignoti i motivi, forse per contrae di più in Europa forse per paura di perdere consistenti finanziamenti. Però desta scalpore il fatto che si è improvvisamente rotta l’alleanza in Europa con il gruppo di Farage, il protagonista in Inghilterra della brexit per entrare nel…
Appartiene all’assenza ideale di una certa destra “all’italiana” (anche se – ne siamo certi – il termine “destra” farà storcere il naso a più d’uno) la volontà/capacità di coniugare patriottismo e visione sociale. Negli Anni Cinquanta del ‘900, Ernesto Massi,storica figura del primo Msi, scriveva: “La Nazione sia intesa non solo quale sventolar di bandiere, ma quale autentica solidarietà di popolo, di cui realizza i fini naturali”. Gaetano Rasi, durante gli Anni Settanta, metteva in risalto il valore ideologico dell’alternativa missina, fissata nel social-corporativismo. Giano Accame, alle soglie del 2000, vedeva la “destra sociale” in anticipo sul socialismo scientifico, al…
E’ arrivato il grande freddo. Termometro sotto lo zero, il centro sud flagellato da gelo e tempeste di neve. Imbiancate le spiagge, paesi coperti di neve, strade interrotte, paesi di montagna isolati. L’invito è quello di evitare gli spostamenti non necessari. Ma le preoccupazioni maggiori sono soprattutto per chi non ha una casa. I morti per il gelo sono 8 nonostante i comuni abbiano predisposto dei piani per dare un rifugio ai senza tetto. Situazione di grande difficoltà nelle zone terremotate con il termometro sceso sotto i meno 10 gradi. Nonostante questo le operazioni per la ricostruzione non si sono…
E’ un inveterato e stucchevole luogo comune nazionalpopolare (e alquanto “nazionalmasochista” direi…) (s)parlarci vicendevolmente addosso senza ritegno, sbandierando ai quattro venti l’atavica e inveterata arretratezza italica. E molto spesso, come sosteneva un illustre uomo politico oggi scomparso, pur commettendo peccato, nel fare queste autoflagellanti considerazioni ci si azzecca sempre. Tuttavia, a saper leggere attentamente tra le righe degli odierni, confusi avvenimenti di cronaca politica, occorre riconoscere che la nostra cara Italia, sovente, non solo si rivela capacissima di mantenersi perfettamente al passo coi tempi, ma anzi, spesso s’incarica pure di anticiparli. E di molto. Fu all’ombra delle Alpi, infatti, che…
I bambini sono gli unici che sognano e credono fermamente a Babbo Natale che arriva per esaudire tutti i desideri,dopo arriva anche la Befana con la sua scopa volante per donare la calza piena di dolciumi a chi è stato buono. L’infanzia va tutelata,la magia che il bambino crea dentro di sé non va recisa,la possibilità di credere a ciò che non si vede,come i sogni,le emozioni,va profondamente sostenuto. I bambini hanno bisogno di sognare,di giocare con la fantasia la creatività,di vivere la loro infanzia in un mondo magico perchè tutto questo contribuisce allo sviluppo psicologico. Babbo Natale ,la Befana…
La penetrazione della tecnica in ogni ambito dell’esistenza, che alcuni, anche tra i cosiddetti “cattolici”, si ostinano a definire “progresso”, sta determinando un profondo depauperamento dell’uomo occidentale. L’”umanesimo” moderno si risolve, paradossalmente, nella crisi dell’individuo: in ultima analisi, la glorificazione dell’io ha prodotto la virtualità e, presso i più sensibili, la percezione del suo radicale artificio. Già Cristina Campo e Simone Weil misero in luce la centralità dell’attenzione come “tecnica” spirituale. La questione è stata ripresa recentemente da Susanna Tamaro (ancora una donna!), che in vari articoli ha evidenziato la stretta connessione tra la tecnica (e le sue applicazioni “tecnologiche”)…
I casi di meningite registrati in alcune zone del Paese hanno scatenato una vera psicosi con i centri sanitari presi d’assalto per ricorrere alle vaccinazioni. Per il ministro della Salute si tratta di una psicosi che e non c’è alcuna ragione per allarmarsi. Secondo i dati diffusi, infatti, i casi registrati nel 2016 sono inferiori a quelli del 2015. Inoltre molti pronto soccorso sono intasati da gente allarmata che anche con un po’ di febbre corre in ospedale temendo di aver contratto la meningite. Prima di correre in ospedale il consiglio è di chiamare il medico o il 118 al…