L'accusa è di truffa ai danni dello Stato
di Antonio Venditti
Per finti lavori edilizi tra Caserta e Salerno al fine di ottenere l’ecobonus sono finiti nel mirino degli inquirenti due…
Per finti lavori edilizi tra Caserta e Salerno al fine di ottenere l’ecobonus sono finiti nel mirino degli inquirenti due…
Che Putin sia colpevole dell’aggressione ed invasione dell’Ucraina è fuori di dubbio, ma se il presidente degli USA Joe Buden lo definisce ufficialmente in TV “Criminale di guerra, dittatore assassino e delinquente” significa che la stessa Casa Bianca non vuole costruire la pace, perché provocare l’avversario – per colpevole che sia – significa solo voler alimentare una sua reazione che, conoscendo Putin, non potrà che essere violenta. Ma Joe Biden è davvero in grado di comandare la più grande nazione del mondo (ammesso lo sia ancora)? Oppure è un vecchietto un pò stordito che deve leggere ogni riga che gli mettono davanti perché incapace…
Avrete tutti bene o male sentito parlare del Professor Orsini, accademico sconosciuto ai più fino a qualche settimana fa e divenuto, nel giro di qualche giorno, celebre astro dei talk show per le sue posizioni critiche nei confronti dell’Occidente. Faccio una premessa doverosa per evitare ogni tipo di fraintendimento. Non condivido quasi nulla di ciò che dice Orsini sulla guerra in Ucraina. Non credo, per esempio, che Putin stia vincendo, anzi, piuttosto credo che le truppe moscovite siano belle che impantanate. Non credo, ancora, che in questa vicenda la NATO debba battersi il petto, stracciarsi le vesti di dosso e…
Il presidente Bill Clinton l’aveva scelta prima come Rappresentante permanente degli Stati Uniti d’America presso le Nazioni Unite e poi come Segretario di Stato, prima donna a ricoprire quel ruolo dal 1997 al 2001. Figura centrale dell’amministrazione Clinton, abilissima nella gestione della politica estera nel periodo post Guerra fredda e apprezzata mediatrice. Si è sempre dichiarata a favore dell’espansione della Nato, tema tristemente caldo di questi giorni, fu artefice dell’alleanza per l’intervento nei Balcani contro il genocidio e la pulizia etnica. Si è impegnata in prima persona per la riduzione degli armamenti nucleari, ed è stata una strenua sostenitrice della…
Nonostante le relazioni internazionali vengano condotte soprattutto in prospettiva dell’approvvigionamento energetico, questo aspetto passa spesso in secondo piano quando si tratta di analizzare un conflitto, privilegiando invece i fattori politici e militari. La sicurezza energetica è un elemento chiave attorno al quale si sono dispiegati i principali rapporti e i principali sconvolgimenti geopolitici dell’ultimo secolo. Ma è negli Anni Settanta che il problema energetico irrompe per la prima volta in maniera importante sulla scena internazionale, con anomalie sui flussi petroliferi, in conseguenza delle instabilità politiche mediorientali. I Paesi occidentali capirono che l’eccessiva dipendenza petrolifera ed energetica dai paesi produttori di…
Già c’era stato un clamoroso caso a Napoli, dove la Gdf e l’Agenzia delle Dogane avevano scoperto un notevole traffico…
Non siamo in Kossovo o in Ucraina,bensì ad Amatrice dove nel 2016 si è consumato un terribile sisma che ha portato morte e distruzione. Il governo italiano si accinge a fornire 110 milioni di euro per promuovere con le armi ancora sangue e conflitti in Ucraina (invocando allo stesso tempo la pace……! ) o a ripristinare il teatro bombardato di Maripul mentre ad Amatrice la situazione non è cambiata di una virgola. Un mattone non si è mosso, anzi ,forse si, da un mucchio spento e informe si è trasferito nel cumulo accanto che specifica maggiormente l’atrocita’ di una situazione…
Entro nello studio di Davide Romanò . Un open space grande, ma dedicato solo alla esposizione dei suoi dipinti. Sono opere di una musicalità assoluta che coniugano nell’insieme un canto melodico ed un racconto poetico. Ogni dipinto viene esposto con un fascino lirico dedicato ad ogni singola opera che, immancabilmente, si tramuta in una una melodia che vive unicamente come compagna indissolubile del dipinto. Un canto profondo nato, dall’intimo, per sensibilizzare la profonda emozione della sua forza creativa. E’ una tensione che nasce per trasmettere all’osservatore il suo stato ansioso creativo. Sono dipinti che narrano, con profondo lirismo plastico, i…
Pesaro è la capitale italiana della Cultura per l’anno 2024. La cerimonia di premiazione, andata in scena presso la Sala…
La Ferrari c’è, la ‘rossa’ della Formula 1 ritrova la vittoria. Era dal lontano 2007 che la Scuderia di Maranello non piazzava in Pole Position, nel primo gran premio della stagione, la sua monoposto. Sul Bahrain International Circuit, in notturna, la Ferrari da spettacolo. La vettura di Maranello domina giro dopo giro, aggressiva nelle nuove linee e ancor di più in pista. Le nuove regole della Formula 1 rendono la gara, finalmente, combattuta e spettacolare, sorpassi e macchine in scia come mai prima. Allo spegnimento dei semafori Charles Leclerc parte bene e tiene dietro il campione del mondo Max Verstappen,…