Virtù
di Maria Pia Ruspoli
Ogni società è portatrice di un suo senso dell’onore. In ogni società ci sono uomini onorati, cioè uomini cui si…
Ogni società è portatrice di un suo senso dell’onore. In ogni società ci sono uomini onorati, cioè uomini cui si…
Torna sulla bocca di molti – in questi giorni di guerra all’est – l’insulso ritornello della necessitá che l’Europa si doti di un esercito comune, per avere piú voce in capitolo e per inserirsi con autorevolezza nel gioco delle grandi potenze continentali. Veramente, piú che di un insulso ritornello si tratta di una colossale stupidaggine. Lo dico – beninteso – senza alcun intento offensivo, come semplice constatazione di natura tecnica. E vengo a spiegarmi. Primo: un esercito comune dei paesi della UE non puó essere concepito se non come sviluppo successivo di una politica estera comune. Secondo: una politica estera…
Non credo che l’Italia compia una buona mossa strategica contribuendo ad armare l’Ucraina e – oltre ad accogliere i profughi e ad aiuti umanitari – credo sarebbe meglio inviare aiuti militari solo di carattere difensivo. Non è dando forza militare a Kiev che si avvicina la pace, anzi, se illudiamo l’Ucraina di difenderla militarmente si sentirà più forte per combattere i russi e sarà sempre più difficile trovare un accordo. Sia ben chiaro che è Putin l’aggressore ed il responsabile principale della crisi, ma ora serve una tregua, un armistizio, una reciproca serie di garanzie, non altre armi da…
E’ di poche ore fa la notizia del bombardamento russo ai danni di un ospedale pediatrico di Mariupol. Fonti ucraine e occidentali parlano di 17 feriti e 3 morti, tra cui un bambino di sei anni. Il Presidente ucraino Zalensky ha tuonato contro una strage di bambini e partorienti, un vero «crimine di guerra», lo ha definito. Il Ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio si è allineato alla condanna unanime senza attendere smentite. Cominciano, infatti, a circolare filmati e fotografie del bombardamento, ma le prime verifiche sembrano non avvalorare l’autenticità del materiale audiovisivo. La versione russa ha confermato l’operazione,…
Oltre il problema della guerra ,stiamo assistendo in questi giorni ad un gravissimo fenomeno sociale ed umano, frutto inesorabile del degrado massificato e globalizzante: la discriminazione nel mondo intero dei cittadini russi,degli eventi e di tutto il made in Russia. Sei russo? E allora vieni boicottato,escluso,emarginato nella società a livello sociale,politico,lavorativo,culturale,sportivo. Un attegggiamento assurdo adottato ed incentivato pero’ ,senza alcuna remora, dai governi che potrebbe portare ad una escalation di ingiustizie e violenze ingiustificate. E allora mi chiedo……ma il mondo sta realmente impazzendo? Che colpe hanno queste persone oltre al fatto di essere russi? Poco importa se sei pro…
A ben 110 milioni di euro ammonterebbero i falsi redditi di imposta smascherati dalla GdF di Napoli e indebitamente sottratti…
Le città dell’Ucraina sono devastate dai bombardamenti. Ormai sono milioni i profughi che cercano scampo nei paesi confinanti. La Russia ha concesso un giorno di tregua per consentire l’esodo dei civili. Un segnale di disponibilità che alimenta le speranze che nei prossimi incontri, il principale è previsto in Turchia tra…
Il conflitto bellico in pieno stile novecentesco nel 2022 sembrava un lontano ricordo usufruibile mediante i libri storia, i manuali di storia militare e ovviamente i documentari, invece da pochi giorni a questa parte abbiamo riscoperto il terrore e la ferocia dello scontro armato tra la Russia di Vladimir Putin (sempre più Zar 2.0) e la fiera ed orgogliosa Ucraina che reclama a gran voce la sua libertà ed autonomia, strizzando l’occhio all’occidente europeo. Nel corso della storia i rapporti tra Russia e Ucraina non sono mai stati del tutto idilliaci pur avendo vari mos maiorum in comune tra loro, soprattutto la parte orientale dell’Ucraina. Con l’avvento della nascita…
La Russia di Putin ha attaccato e invaso uno Stato sovrano, rivendicando dapprima alcune regioni dell’Ucraina come russe e poi l’intera Ucraina come Paese sotto la sfera d’influenza russa. A torto o a ragione ciò ha portato a un attacco che vede coinvolte moltitudini di civili inermi che la guerra non l’hanno chiesta ma la stanno subendo. Quanto si può veramente identificare la Russia col suo capo? Quanti russi siano effettivamente d’accordo con il proprio governo è una stima i cui dati si dimostrano di difficile estrapolazione quando ci si trova di fronte a un Paese dove la libertà di…
Al termine di una articolata attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord in Aversa finalizzata…