Il punto sul campionato
di Marco Biccheri
di MARCO BICCHERI – Se qualcuno avesse nutrito ancora dei dubbi su quali squadre concorreranno fino alla fine per la conquista…
di MARCO BICCHERI – Se qualcuno avesse nutrito ancora dei dubbi su quali squadre concorreranno fino alla fine per la conquista…
Scoppia l’ennesimo caso di assenteismo nella Pubblica Amministrazione, quello dei cosiddetti “furbetti del cartellino”, un’antica vergogna italiana denunciata dai filmati di Carabinieri e Guardia di Finanza che riprendono impiegati pubblici di varie amministrazioni, dello Stato e degli enti locali, che timbrano all’ingresso per altri o che, dopo aver timbrato, vanno altrove, per un secondo lavoro o per esigenze personali. Il governo interviene, prevede sanzioni più severe e immediate. Annuncia licenziamenti in 48 ore, assolutamente impossibili, occorrendo comunque la contestazione degli addebiti e l’esercizio del diritto di difesa, anche nei confronti del dipendente colto in flagranza. Forse si potrà nell’immediato provvedere…
In 98 città italiane si sono svolte le manifestazioni per sollecitare l’approvazione della legge Cirinnà sulle Unioni civili piazze piene…
Nel 2016 è il Medio Oriente ad aprire l’agenda estera di Xi Jinping. Il presidente cinese, giunto il 19 gennaio in Arabia Saudita, visiterà anche Egitto e Iran (dal 22 al 23) diventando il primo capo di Stato cinese a mettere piede nella regione da quando a farlo fu Hu Jintao nel 2009. E nonostante gli interessi cinesi nell’area siano ben consolidati (da qui il Dragone attinge il 51,2 per cento delle proprie importazioni energetiche), si noterà come il tempismo risulti quantomai pregno di significato. Appena alcuni giorni fa Pechino ha pubblicato il primo libro bianco sulle politiche di sviluppo…
La crisi dei migranti in Europa rischia di compromettere la sopravvivenza dello spazio Schengen. L’ha sostenuto oggi a Davos la direttrice generale del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, durante un dibattito presso il Forum economico mondiale, che si svolge nella città svizzera. “La crisi dei rifugiati, dalla mia personale prospettiva,…
E’ di 44 morti, tra i quali 20 bambini, il tragico bilancio di tre diversi naufragi nel Mar Egeo. Lo ha annunciato la Guardia costiera turca dopo il ritrovamento di 20 corpi senza vita. Il dato è ancora provvisorio. La rotta dalle coste turche alle isole greche è attraversata ogni giorno da i migranti che tentato di raggiungere l’Europa. Le imbarcazioni si sono trovate in grave difficoltà al largo di Farmakonisi, Didim e Kalolimnos, isole del Mar Egeo. In particolare nel primo naufragio sono morte sette persone, nel secondo tre bambini e nel terzo 34 migranti. Otto gommoni alla deriva…
“Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione”. Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Tribunale della Rota Romana, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario e ha incentrato la sua riflessione sulla famiglia, rispondendo così al dibattito che si è sollevato intorno alle unioni civili. “Nel percorso sinodale sul tema della famiglia, che il Signore ci ha concesso di realizzare nei due anni scorsi, abbiamo potuto compiere, in spirito e stile di effettiva collegialità, un approfondito discernimento sapienziale, grazie al quale la Chiesa ha – tra l’altro – indicato al mondo che non…
“Mi chiedo come possa Renzi non vedere il danno arrecato al Pd e all’istituto stesso delle primarie dalle sue decisioni e pensare di andare avanti come se niente fosse. Non capisco come ritenga credibile chiedere alle elettrici e agli elettori romani di sacrificare una domenica mattina, mettersi in coda, versare i due euro e indicare il nome del proprio candidato sindaco, dopo che egli ha eliminato con un atto di forza chi quelle primarie aveva vinto l’ultima volta”. Lo scrive l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino in una lettera a Repubblica nella quale annuncia che “non parteciperò alle primarie del…
“Non possiamo accogliere tutti quelli che fuggono dalla guerra in Siria o in Iraq. Accogliere tutti vorrebbe dire destabilizzare totalmente le nostre società. Eccola la nuova dottrina Valls, dal nome del premier francese che sta gestendo la situazione di emergenza che si è venuta a creare in Francia dopo gli attentati del 13 novembre a Parigi. “Grave rischio”. L’intervista alla BBC Il premier francese ha messo in guardia dal rischio che il flusso di migranti in Europa metta in crisi la tenuta dell’Unione europea. Intervistato dalla Bbc, Valls ha spiegato che l’Europa e’ “a grave rischio” e non puo’ accogliere…
Continua l’effetto Draghi su Piazza Affari: Mib a 19.079,14 punti a +1,90%, All-Share a 20.718,82 punti a +1,95%. A Milano l’indice Ftse Mib segna +1,85% a 18.723 punti. Mps vola verso un nuovo exploit, il titolo non fa prezzo ma il teorico è +16%. Sulle piazze del Vecchio Contiente, Londra guadagna l’1,56%. Francoforte cresce dell’1,96% e Parigi del 2,06%. Poco fa le piazze cinesi hanno chiuso in rialzo. Shanghai ha chiuso la seduta con un rialzo dell’1,25%, mentre Tokyo ha registrato un indice Nikkei-225 del 5,88%, in scia alla positiva performance registrata dalle Borse europee e statunitensi. Draghi: “Abbiamo ancora…