Truffa ai danni dello Stato
di Antonio Venditti
Funzionari dell’Ufficio Antifrode DT IX Campania dell’Agenzia delle Dogane, insieme ai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e con il…
Funzionari dell’Ufficio Antifrode DT IX Campania dell’Agenzia delle Dogane, insieme ai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e con il…
Per la prima volta si può dire che le aspettative del pubblico non sono state tradite dalla classifica finale, i due ragazzi meritavano il podio dall’inizio e così è stato. A seguire dietro di loro, Elisa con “O forse sei tu” e al terzo posto Gianni Morandi con “Apri tutte le porte”. Un Festival che ha infranto ogni record, si sono registrati picchi di share al 60%, tutti gli italiani si sono radunati davanti ai televisori delle proprie case per cantare la canzone italiana. Amadeus si conferma magistrale nella conduzione di Sanremo, anche quest’anno ha saputo scegliere per la…
Un altro anno, un altro Festival, il numero 72 per la precisione una formula che prevede musica, spettacolo, intrattenimento, insomma un grande calderone dove ogni anno i vari Direttori Artistici puntano a dare sempre qualcosa di più rispetto alle edizioni precedenti. Quest’anno, nonostante ancora la situazione Covid, con il pubblico in sala che è sicuramente un segnale positivo per gli addetti ai lavori ed anche per i cantanti che potranno godere di applausi veri, di un ulteriore passo verso la normalità, una normalità che però per certi versi sembra ancora un po’ lontana per chi, come loro, vive di musica…
Un Fabio Fazio molto emozionato saluta in collegamento con la Città del Vaticano, Papa Francesco, è la prima volta per la sua trasmissione. Papa Francesco nella sua elegante sobrietà parla di una ‘forza di resistere’ che non può essere sopportata all’infinito, deve trovare una risposta. Fa cenno alla triste categorizzazione…
Da anni ormai non appariva più in pubblico, poche le notizie sul suo conto, ma si sapeva che era malata. I suoi film però venivano regolarmente trasmessi dalla tv. E lei era quella di sempre, bella, molto bella, ma quella non era la caratteristica prncipale che la distingueva: lei era brava, anzi bravissima. Dotta di ironia che emergeva nei tanti film della commedia italiana: Resteranno per sempre i ricordi delle sue presenze insieme ad Alberto Sordi. Ma era una grane attrice a tutto tondo, drammatica e ironica. L’annuncio della sua morte è stato dato iri mattina. Per qualche momento in…
Tom Brady, il più forte quarterback di sempre, lascia il football americano. Con un lungo post sui suoi social, seguiti…
La riconferma di Mattarella al Quirinale peserà nella vita dei partiti, litigiosi e incapaci di scegliere un successore. Nei 5Stelle è guerra tra Conte e Di Maio, i due si sono sfidati pubblicamente e tra loro sarà dei conti. Acque agitate nel centrodestra. Giorgia Meloni è infuriata con gli alleati…
Finalmente si infiamma Montecitorio alla quinta votazione, e due sono i punti da analizzare con più attenzione: la posizione della sinistra sulla candidatura di Elisabetta Casellati e i pericolosi franchi tiratori del centrodestra. Una domanda sorge spontanea, potrebbe essere che la sinistra non voti la Casellati come Presidente della Repubblica perché non vuole lasciare il primato al centrodestra di eleggere la prima donna al Quirinale? È forse solo una questione di orgoglio? Tutto ci porta a pensare questo. Per la quinta votazione del 28 gennaio il centro destra unito ha deciso di votare Maria Elisabetta Alberti Casellati come prossimo Presidente…
Quinto giorno di votazioni per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Questa mattina a partire dalle 11 sono riprese le operazioni di voto. Il Centrodestra dopo una notte di riunioni ha deciso di votare per il presidente del Senato Elisabetta Casellati. Una prova di forza ad alto rischio perché sulla…
Scrivo mentre a Roma friggono le trattative per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica e in attesa della “fumata bianca” tutto è possibile. Credo che al netto dei vari nomi presentati e bruciati appaia evidente come L’ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO STATO DA PARTE DEI CITTADINI sarebbe di gran lunga la scelta migliore, evitando questo circo di proposte e veti incrociati. Servirà ovviamente una riforma costituzionale, ma è urgente e non va dimenticata il giorno dopo le elezioni presidenziali per riparlarne sette anni dopo. Oltretutto la prossima volta il Parlamento sarà ridotto di 1/3 degli eletti ed appare assurdo…