Operazione della GdF in Campania
di Antonio Venditti
Sequestrati 1.456.000 prodotti contraffatti o “non sicuri” dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nel corso…
Sequestrati 1.456.000 prodotti contraffatti o “non sicuri” dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nel corso…
I Maneskin, la band italiana che spopola nelle hit di tutto il mondo non si ferma più. Victoria, Mariano, Thomas e Ethan, stanno conquistando tutti con i loro successi. Procede incessante la loro scalata ai vertici della musica internazionale. Hanno suggellato la loro popolarità con la partecipazione al seguitissimo ‘Tonight Show’ di Jimmy Fellon, celebre salotto dell’intrattenimento statunitense, peraltro unico gruppo musicale italiano mai ospitato. Si sono esibiti con la canzone ‘Beggin’, che ha conquistato il primo posto nella classifica globale di Spotify, e nel nuovo singolo ‘MammaMia’. Nello stesso show il clamoroso annuncio dell’apertura del concerto, nientedimeno che, dei…
Un silenzio assordante sta avvolgendo il settantacinquesimo anniversario della Rivoluzione d’Ungheria. Vietato parlarne, malgrado la ricorrenza sia celebrata dall’Ungheria come una data-simbolo del suo travagliato passato comunista e della lunga occupazione sovietica. Lo scorso 23 ottobre centinaia di migliaia di cittadini di Budapest (c’era anche una rappresentanza dell’Ugl con le proprie bandiere) hanno invaso le strade della capitale magiara, rivendicando con orgoglio il loro anelito di libertà. Viktor Orban ha dato voce al suo popolo: “Noi crediamo in un’Ungheria forte e indipendente”, ha detto Orban. “Noi difendiamo anche oggi la nostra nazione. Difendiamo i nostri figli, la nostra cultura, le nostre…
Gianluigi Benedetti è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Giappone. Ministro Plenipotenziario di grado, torna a Tokyo dove aveva precedentemente svolto,…
Sergio Barbanti nuovo Ambasciatore d’Italia in Israele di Roberto Incanti 01 Novembre 2021 Sergio Barbanti è il nuovo Ambasciatore d’Italia…
L’affossamento della “Legge Zan” per me è una buona notizia, ma non perché non debbano essere riconosciuti i diritti e i doveri contro l’omotransfobia quanto perché il testo avrebbe creato situazioni assurde che così verranno evitate. Il PD di Letta – che in argomento ha capeggiato una linea di assoluta demagogia – sapeva benissimo che se si fosse andati al voto segreto una parte dei suoi senatori non avrebbero votato il testo, ma dovendo giocare sempre al “io sono il più bello, bravo, culturalmente avanzato e diverso dagli altri, che sono tutti degli imbecilli sovranisti” ha volutamente scelto questa linea di rottura per evitare…
Si è svolta a Roma, presso l’Hotel Rome Cavalieri, la X° edizione della Conferenza Italia – America Latina e Caraibi,…
Berlusconi ci spera, riunendo nella sua casa romana i vertici del centrodestra per una analisi della situazione dopo il voto delle amministrative ha messo sul piatto la sua candidatura. O meglio ha confermato la sua disponibilità partendo dal fatto che la coalizione deve poter recitare un ruolo importante nella scelta…
Del governo giallo-verde, quello cioè di Lega e 5Stelle sono rimasti in piedi due leggi simbolo: il reddito di cittadinanza e quota 100. Ma Draghi si preparara ca cancellare o modificare le due norme. Partiamo con le pensioni. La Lega minacciava di fare le barricate in difesa della legge che consentiva a chi aveva 62 anni di età e 38 anni di contributi di andare in pensione senza aspettare i 67 anni previsti dalla riforma Fornero. Ma in futuro non sarà iù così, lo sa anche Salvini che si imita a chiedere che non si torni all legge Fornero. L’ipotesi…
Economia e Bellezza: un ossimoro apparente, piuttosto una sfida. Il materiale e l’immateriale che si incrociano. E’ la postmodernità che riparte dall’essenziale, senza perdersi però nelle volute, fumose, dell’irrealtà. La Bellezza non è infatti fuga estetizzante dal reale, al contrario. E’ rottura contro tutte le banalizzazioni. Ed è, oggi, presa di coscienza, al di là del macchinismo industriale, dell’urbanesimo indifferenziato, dell’omologazione di massa. Ponendosi come discrimine senza tempo, la Bellezza può trovare nella sfida economica e produttiva la sua sublimazione contemporanea, segno di una nuova chiarezza narrativa, di ottimismo, di energia positiva, di forza evocativa, di sperimentazione e partecipazione. Al…