Progetto educativo
di Roberto Incanti
Si è tenuta a Roma, presso la sala capitolare della Minerva, alla presenza della presidente del Senato della Repubblica, Maria…
Si è tenuta a Roma, presso la sala capitolare della Minerva, alla presenza della presidente del Senato della Repubblica, Maria…
Le proteste non hanno fermato Draghi, confermato che dal 15 del mese il green pass sarà obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro. Il governo ha varato ieri il regolamento per i controlli, norme che dovrebbero sciogliere gli ultimi dubbi sulle modalità dei controlli, ma per tutti scatterà l’obbligo. Oltre…
I Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Napoli, al termine di una complessa attività investigativa coordinata…
La decima edizione di Life of Wine è stata un successo senza precedenti. Tale manifestazione, ripresa dopo l’interruzione forzata dovuta…
Gli incidenti di sabato, l’arresto dei leader di Forza Nuova, le devastazioni nella sede della Cgil e la risposta sindacale con una manifestazione nazionale sabato a Roma, hanno monopolizzato il confronto politico e la campagna elettorale per i ballottaggi di domenica. Generale, da parte di tutte le forze politiche, la…
S Domenica 10 ottobre, ha avuto luogo l’ultima rappresentazione de “L’uomo, la bestia e la virtù”, opera di Luigi Pirandello andata in scena presso il Teatro Sala Umberto di Roma, dal 28 settembre al 10 ottobre 2021. Sul palco il protagonista Giorgio Colangeli, volto cinematografico e televisivo del nostro Pantheon attoriale tutto italiano, coadiuvato dagli altrettanto magistrali Vincenzo De Michele, Valentina Perrella, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Alex Angelini, Alessandro Solombrino e Giacomino Costa. Lo spettacolo, della durata complessiva di 120 minuti ripartiti in due atti, è stato diretto dal regista Giancarlo Nicoletti e prodotto da Altra Scena e I Due…
A Genova è stato sgomberato un Centro Sociale: se fossimo veramente un Paese “normale” la notizia potrebbe essere tranquillamente archiviata, senza grande clamore, nella cronaca locale. Così non è, viste le reazioni – “da sinistra” – che l’azione di sgombero ha suscitato. Partiamo dai fatti. Il C.S.O.A. (Centro Sociale Occupato Autogestito) di Genova, denominato Terra di nessuno, viene creato per la prima volta nel 1995, su un’area vincolata dagli anni Settanta (un capannone di 230 Mq ed un appartamento di circa 110 Mq) destinata alla costruzione di una piscina olimpionica. Sgomberata a seguito di un’ingiunzione del proprietario, nel 1995, l’area…
I lettori del “Punto” non potranno che darmi atto che ero stato facile profeta: il centro-destra ha perso non solo nei comuni più importanti, ma anche la sicurezza di vincere alle prossime elezioni politiche. E’ soprattutto Matteo Salvini ad essere finito nei guai, guai grossi. Anche la Meloni lo è, ma Salvini lo è ancora di più perché – comunque si muova – rischia di cacciarsi in guai ancora peggiori. Tutto sarebbe diverso se il premier non fosse Draghi, ovvero il nome più credibile che l’Italia ha sul mercato europeo. Draghi ha un gran seguito nell’opinione pubblica anche tra gli…
Stefano Beltrame è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Vienna. Nato a Verona, Ministro Plenipotenziario di grado, arriva in Austria in…
Giorgio Starace è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Mosca. Nato a Viterbo, Ambasciatore di Grado e già capo missione ad…