• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

La provocazione sessuale di Madonna nelle presidenziali Usa un segno del declino dell’Occidente

La promessa della cantante in una società rassegnata e che ha perso i propri valori

di Andrea Insabato

Roma 24 ottobre 2016 Madonna Ciccone ha esternato il desiderio di voler gratificare gli elettori di Hillary Clinton con una fellatio. La celebre “pop star”, idolo canoro di masse di giovani si è intromessa nella campagna elettorale americana con una dichiarazione sorprendente, sgraffiando la porta di cartone di un tabù malconcio. Un annuncio che probabilmente aumenterà la sua popolarità e la vendita delle sue canzoni, sull’onda del momento. Non direi che si è trattato di un atto coraggioso, perchè non rischia niente, non vi è in America un’aggressiva e mediaticamente forte “Lega contro la diffamazione del pubblico pudore” che può…

Leggi tutto

La crisi economica figlia della crisi dei valori

La vera sfida è recuperare lo spirito post guerra

di Andrea Insabato

Voglio essere controcorrente, voglio essere considerato uno fuori dal mondo. Ma credo fermamente che la crisi economica abbia cause profonde che non sono quelle date da cifre e percentuali. La crisi è certamente data da un disavanzo commerciale o dall’evasione fiscale. Ma queste sono conseguenze non cause. Vi era un mondo uscito dalla seconda guerra mondiale che era pieno di aspettative, speranza, fiducia nel futuro. Le generazioni del dopoguerra, parlo della generazione dei miei genitori, vivevano su un’onda di ottimismo, di prospettive di crescita economica, di tranquillità esistenziale. Questo gradualmente è venuto meno, la fiducia nel futuro è venuta meno.…

Leggi tutto

La velocità della società di oggi annulla il pensiero

Una riflessione sulla vita di oggi e sull'assenza di un confronto culturale profondo

di Andrea Insabato

Nei dibattiti televisivi è consuetudine generale interrompere un ragionamento ed un discorso. Questo viene causato dal tempo stretto concesso a chi parla, dall’avversario che si sovrappone con maleducazione o dalla pubblicità. Risultato è che non si assiste ad un ragionamento articolato o esauriente. Questo avviene nei cosidetti “talk show” ma di riflesso anche nelle nostre comuni discussioni. Un ragionamento complesso esposto più di qualche secondo sembra privilegio di pochi, che hanno la fortuna e la capacità di salire su un palco e avere un pubblico che li ascolta. Sempre di più non abbiamo tempo di riflettere di pensare. I ritmi…

Leggi tutto

Alla ricerca dell’arte. Salvare il “bello” ci renderà migliori

Contrastare "le cliniche della bruttezza"

di Andrea Insabato

“Siate affamati, siate folli” disse Steve Jobs, rispondo all’appello. Mandassero una copia della Gioconda su Marte o un video della Fontana di Trevi, che se esistono gli alieni potrebbero incuriosirsi e venire da noi, se non sono amanti dell’arte e della bellezza meglio che ci stiano lontani. Un’idea follle all’apparenza ma non escludo che qualche testa di Cape Canaveral non ci pensi. “La bellezza salverà il mondo” così scrisse Dostojevsky e chi sa che non salvi anche tutto l’universo. Da questo spunto un po’ folle voglio parlare di bellezza ed arte, tanto nominata, tanto dimenticata nei fatti. Se un artista…

Leggi tutto

Il declino inarrestabile della nostra società

L'incerto futuro della nostra società vittima del consumismo

di Andrea Insabato

 Ieri andando per la città vedo un manifesto col titolo di un’opera teatrale messo in un modo che sembra l’avviso d’allarme che vediamo sui pacchetti di sigarette : Il matrimonio nuoce gravemente alla salute. Ho subito pensato: attori sconosciuti ma avrà successo. Perchè? Ieri sera poi in tv vedo “Made in sud” la fortunata e spesso esilarante trasmissione che è in molti pezzi (sketches) un invito a non sposarsi, e si ride, si ride bene. Io che sono un subdolo complottista, o se volete un farneticante dietrologhista, mi devo ad un certo punto arrendere e pensare: nella società, fra il…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015