• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
12 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Putin, il nuovo zar della Russia. Stravince le presidenziali

Putin ha stravinto le presidenzili in Russia con il 76 oer cento dei consensi. Una vittoia annunciata, ma l'Europa adesso deve fare i conti con un paese sempre più protagonista nella scena mondiale e con un leader tanto popolare quanto determinato

di Antonio De Pascali

Vladimir Putin ha stravinto le elezioni presidenziali russe con il 76 per cento dei voti. Un vero e proprio plebiscito. Dopo 19 anni di potere il leader russo si avvia così a governare, sempre più incontrastato, il suo Paese per altri sei anni. Ed inizia il nuovo mandato, il quarto, all’insegna della medesima politica che lo ha contraddistinto nell’ultimo ventennio: potenziamento ed ammodernamento del patrimonio militare, posizionamento sempre più aggressivo della Russia nello scacchiere geo-strategico mondiale, arricchimento del Paese grazie alle esportazioni di gas e petrolio. In pochi però si sono complimentati con il neo-presidente: la Cina, i Paesi asiatici…

Leggi tutto

Quei misteri sul rapimento di Moro

I misteri sul caso Moro:. Quell'agente sul luogo del rapimento

di Antonio De Pascali

Sono trascorsi 40 anni dal rapimento di Aldo Moro e dall’eccidio della sua scorta. Innumerevoli processi giudiziari e Commissioni parlamentari d’inchiesta non sono serviti a fare piena luce sui tanti misteri riguardanti i fatti di quel giorno e di tantissimi fatti che a quel giorno, da 40 anni, si riconducono. Misteri, alcuni dei quali, si infittiscono anzi col passare dei decenni. E col passare dei decenni se ne aggiungono altri, di misteri. Tra questi sono sempre più fitti gli incroci con attività e uomini dei Servizi segreti. Italiani e non solo. A riguardo si aggiunge un ulteriore tassello. Premessa: l’attacco…

Leggi tutto

Perché lo chiede l’Europa. Lo scenario per un Paese senza una maggioranza politica

Le conseguenze di una legge elettorale sbagliata e il rischio di un governo tecnico

di Antonio De Pascali

Ad una settimana dalla tornata elettorale del 4 marzo lo scenario politico nazionale appare quanto mai travagliato perché anche se i risultati hanno rispettato le aspettative ciò che si prefigurava – prima delle elezioni era solo un intricato, e scontato, risiko politico – appare purtroppo oggi come un problema di dubbia soluzione. I risultati erano infatti stati abbondantemente previsti: i Cinquestelle si sono confermati come il primo partito nazionale mentre la coalizione di centro-destra ha stravinto su quella di centro-sinistra ed il Pd ha subìto un vero e proprio tracollo. Unica novità il brillantissimo risultato della Lega di Salvini. Il…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015