• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Il coinvolgimento della Turchia nel conflitto Nagorno-Karagakh

Un conflitto che vede sempre più impegnato il Paese

di Antonio Deganutti

Subito dopo la recente escalation del conflitto Nagorno-Karabakh, il 27 settembre, la Turchia ha ripetutamente espresso il suo inequivocabile sostegno all’Azerbaigian. Il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu e il presidente Recep Tayyip Erdogan hanno dichiarato che la Turchia era pronta a “sostenere l’Azerbaigian sul campo di battaglia” e continuano a sostenere che “l’Armenia è la principale minaccia alla pace regionale”. Subito dopo la pubblicazione delle prime notizie riguardanti le recenti attività militari nella regione, fonti ufficiali armene e media indipendenti, tra cui Reuters, BBC e The Guardian, hanno iniziato a riportare notizie del coinvolgimento immediato della Turchia. Hanno denunciato…

Leggi tutto

Caso Yemen: la schiavitù delle bambine

La guierra nello Yemen. Il turbine dell’iper-capitalismo finanziario che, portando guerra e distruzione, ha creato indirettamente tali aberranti situazioni è ancor peggio della consuetudine islamica yemenita la quale stabilisce l’età di 11 anni come anni minimi per lo sposalizio di una ragazza

di Antonio Deganutti

Una guerra silenziosa quella che da quattro anni sta tormentando e distruggendo lo Yemen, lo stato nettamente più povero della penisola arabica. Un conflitto che riproduce in piccolo ciò in macro sta avvenendo nello scacchiere mondiale, ovvero lo scontro geopolitico tra due fronti : quello a guida statunitense ed israeliana che finanzia i magnati sauditi a sostegno del governo del presidente Hadi  e quello che fa capo a Mosca e Teheran che appoggia, fin dal colpo di stato del 2015,i ribelli Huthi, gruppo affine agli Hezbollah in Libano. Il terzo incomodo è la presenza costante di al-Qaida , testa di…

Leggi tutto

L’Italia viaggia con Israele sulla Luna

L’Italia, da decenni impegnata nello sviluppo di alte tecnologie di supporto, entra anche questa volta nella storia: la società Leonardo-Finmeccanica ha fornito i 3 pannelli solari necessari per la costruzione del primo razzo israeliano che ,il 22 febbraio c.a. è decollato verso il nostro amato satellite

di Antonio Deganutti

L’Italia, da decenni impegnata nello sviluppo di alte tecnologie di supporto, entra anche questa volta nella storia: la società Leonardo-Finmeccanica ha fornito i 3 pannelli solari necessari per la costruzione del primo razzo israeliano che ,il 22 febbraio c.a. è decollato verso il nostro amato satellite. Israele, non possedendo ancora le strutture idonee per un lancio di tale portata, ha optato di far partire il Falcon 9 dalla stazione di Cape Canaveral in Florida alle ore 3-45 locali. Questa missione, se centrerà il suo obiettivo, consacrerà Israele  come la  quarta potenza mondiale (dopo U.S.A., Russia e Cina) ad aver raggiunto…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015