• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Il dopo Covid 19, ripensare la vita in cittò

E' davvero arduo riuscire a vedere lati positivi in una pandemia nefasta come l'attuale coronavirus. Tuttavia mentre si contano ancora i morti e si  regolano con il centimetro le libertà e gli spazi interpersonali sperando di scongiurare il rischio di una recrudescenza del contagio, si riflette  sul 'dopo virus'.

di Carlo Bazzani

E’ davvero arduo riuscire a vedere lati positivi in una pandemia nefasta come l’attuale coronavirus. Tuttavia mentre si contano ancora i morti e si  regolano con il centimetro le libertà e gli spazi interpersonali sperando di scongiurare il rischio di una recrudescenza del contagio, si riflette  sul ‘dopo virus’. Ci si interroga su quando e come torneremo alla vita normale o se – come sostengono alcuni ‘esperti’ – dovremo abituarci a convivere con il virus modificando le nostre abitudini quotidiane, se non addirittura modelli di vita,  specie nelle grandi città. In ogni caso la pandemia ci ha ricordato drammaticamente il…

Leggi tutto

Data Science: un milione di posti di lavoro

Data Science potrebbe generare potenzialmente, più di un milione di posti di lavoro. La politica ne tenga conto. I giovani facciano la loro parte abbracciando questa nuova Scienza consapevoli dell'opportunità che offre, grande ed esaltante, anche perché a loro è affidata la missione di mantenere e rafforzare il primato italiano in un settore determinante in generale per lo sviluppo della società libera.

di Carlo Bazzani

Un milione di posti di lavoro in più! Non è la solita promessa, ottimistica e generica, dei nostri politici, vecchi e nuovi, ma una possibilità concreta offerta dalle nuove tecnologie dell’ITC (Information and Communication Tecnology)  e, in particolare, dalla Data Science, ovvero la Scienza del dato. Il come realizzarli è contenuto nel libro “Data Science : al servizio dell’impresa e della società. Un primato italiano”, edito da Armando  che sarà presentato alla Fiera “Più libri, più liberi” in programma a Roma Eur, presso la ‘Nuvola’ di Fuksas, dal 4 all’ 8 dicembre p. Ma  in concreto cos’è la Data Science?…

Leggi tutto

100 vele per il rilancio del porto di Roma

Iniziativa a Ostia per il rilancio del porto della Capitale

di Carlo Bazzani

  Continuano le iniziative per il rilancio d’immagine del litorale romano e in particolare di Ostia e del suo bel porto turistico che merita di tornare ad essere il porto della Capitale, punto di incontro e motore di sviluppo economico sociale di tutto il litorale romano. Dopo la realizzazione in ambito portuale  di un centro sportivo di alto livello – la “Palestra della Legalità” –  (iniziativa nata dall’accordo tra Asilo Savoia, Regione Lazio e Tribunale di Roma  nell’ambito del programma “Talento & Tenacia”  finalizzato  all’inclusione sociale, promozione sportiva  e inserimento lavorativo  di giovani atleti,  con-   all’insegna  a loro la creazione…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015