• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
05 Giugno 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Mondo rock in lutto

In meno di un mese, infatti, abbiamo assistito ad una vera e propria ecatombe di artisti appartenenti a band di rilievo internazionale.

di Daniela Serpi

Mondo rock in lutto, a partire dalla fine dello scorso mese. Una settimana funesta quella a cavallo tra lo scorso febbraio e l’inizio del mese in corso. In meno di un mese, infatti, abbiamo assistito ad una vera e propria ecatombe di artisti appartenenti a band di rilievo internazionale. Nell’arco di pochissimo tempo Talk Talk, Cure e Prodigy hanno perso un pezzo importante del proprio gruppo musicale. Alzi la mano chi non ha mai sentito una delle loro canzoni. Ognuna delle quali, per giunta, è facilmente identificabile come proveniente dal gruppo di appartenenza. Le tre band in lutto, infatti, hanno…

Leggi tutto

Elogio della lentezza, un giorno l’anno per celebrare l’andar piano

Fermi tutti, non correte, almeno una volta all’anno. Il 27 febbraio appena trascorso è stata la Giornata internazionale dedicata alla Lentezza. Una ricorrenza tutta dedicata a chi va piano e anche a chi non si ferma mai, come incitazione alla calma e alla riflessione.

di Daniela Serpi

Fermi tutti, non correte, almeno una volta all’anno. Il 27 febbraio appena trascorso è stata la Giornata internazionale dedicata alla Lentezza. Una ricorrenza tutta dedicata a chi va piano e anche a chi non si ferma mai, come incitazione alla calma e alla riflessione. Scalate la marcia quindi, e muovetevi al rallenty se potete. Perché affannarsi sempre a più non posso senza alcuna sosta, almeno per pensarci un attimo prima di agire? È l’era del correre a più non posso quella nostra, per andare dove, non importa. Ciò che conterebbe di più, nel nuovo millennio, sembra essere il non fermarsi…

Leggi tutto

Commenti

di MARIO BOZZI SENTIERI – Un museo dell’identità italiana

In Italia non  esiste un unico Museo di Storia Nazionale.... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Alluvione e dintorni – Armi all’Ucraina – Vuitton – Presidenziali Usa

C’è stato anche del buono nella disastrosa alluvione che ha... Leggi →

MARIO BOZZI SENTIERI – Governabilità ed economia, una sfida unitaria

E’ disarmante il semplicismo con cui gran parte dell’opposizione all’attuale... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Primo maggio, la scommessa partecipativa

Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale,  che... Leggi →

di LUDOVICO CICCARELLI – E’ giusto uccidere quell’orso?

Sopprimere l’orso perché ha ucciso un uomo. Sicuramente una brutta... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015