• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
06 Luglio 2022
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Iacovitti
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmine Castoro
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di MATTEO IMPAGNATIELLO
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Eleuteri
    • Egidio M. Eleuteri
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Fabrizio Bianco
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Fra. Sor.
    • Francesco Di Palma
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianmarco Rubino
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Irene Valleriani
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L'Opus
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Lo Perfido
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Ludovico Ciccarelli
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Bilotti
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Grazia Mengucci
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Mimmo Lo Perfido
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Paolo Emilio Papò
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raffaele Schiavone
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • Teodosio De Bonis+
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Intervista. Bibbiano ed occulti propositi

Parla Evaldo Cavallaro, psicoterapeuta

di Giovanna Canzano

Bibbiano, luogo dove tutto doveva ricominciare per tanti bambini in attesa di una nuova vita con persone certamente migliori di quelle con le quali avevano vissuto prima, ma, ma.. purtroppo lo scandalo scoppiato in questi giorni ha raccontato una storia diversa. Evaldo Cavallaro, psicoterapeuta, in questa intervista ha risposto ad alcune domande che gli ho sottoposto per cercare di comprende in che modo, la vita di questi “angeli” in effetti, sottratti ad eventuali famiglie disagiate, si sono invece svegliati, un giorno in una stanza dove proprio niente, riconduceva ad una esistenza tranquilla e senza traumi. CANZANO 1- Bambini ‘sottratti’ ai…

Leggi tutto

Verdegiglio: se Trump manterrà le promesse la sua sarà una presidenza travagliata

Intervista a Diego Verdegiglio storico, saggista e attore italiano, laureato in Storia all'Università degli Studi di Messina nel 1986, affianca all'attività di saggista storico l'attività di attore. Fra le opere pubblicate "Ecco chi ha ucciso John Kennedy" (1998).

di Giovanna Canzano

Canzano 1– Una svolta nuova ed inaspettata nella storia degli Stati Uniti con l’elezione di Donald Trump. Perché gli USA sono meravigliati? VERDEGIGLIO –  Perché credo che nessun candidato alla presidenza, fino ad oggi, abbia usato un linguaggio così diretto e politicamente scorretto come Trump, che infatti non viene dalla politica. Berlusconi al confronto, quando entrò in politica, era un fine diplomatico Canzano 2– La prima donna che in America ha rivestito ruoli pubblici per molti anni è stata lasciata indietro, Hillary Clinton non ha convinto gli americani. Perché? VERDEGIGLIO – Io credo per il suo passato di donna di…

Leggi tutto

Intellettuali e giornalisti giudicano la vittoria di Trump

Adesso tutti si interrogano sull'imprevisto successo di Trump

di Giovanna Canzano

La vittoria di Donald Trump vista da alcuni intellettuali e giornalisti a “caldo” subito dopo la proclamazione del nuovo presidente americano.   Antonio Saccà Le elezioni degli USA sono sconvolgenti per due ragioni , la prima è che un uomo ha vinto senza il partito o una gran parte di essa. Ciò significa che vi è una crisi dei partiti e una tendenza alla personalizzazione della politica, e se bene negli stati uniti il fenomeno è più frequente che in Europa tuttavia una vittoria così individualizzata non è comune. Il secondo aspetto rilevantissimo è che ci è stata una alleanza…

Leggi tutto

Parla Mehmet Pacaci, ambasciatore turco presso la Santa Sede: inevitabile la nostra reazione al tentativo di colpo di Stato

Questo il punto di vista ufficiale del governo Turco sulla reazione al tentato golpe contro oppositori e l'informazione, che tante contrarietà suscita in Europa Ad esprimerlo è Mehmet Pacaci, ambasciatore di Turchia preso la Santa Sede. Nato nel 1959 a Bolu, è sposato e ha tre figli. Si è laureato in teologia all'Università di Ankara (1989) e ha svolto attività docente come professore di teologia presso il medesimo ateneo (1992-2008).

di Giovanna Canzano

1)   In Turchia c’è stato un tentato di colpo di Stato, per fortuna fallito. Qual era l’obiettivo dei golpisti? Innanzitutto, mi rallegra il fatto che Lei veda in modo positivo il fallito tentativo di colpo di Stato e vorrei ringraziarLa, in quanto, in alcuni ambienti vi è chi si è quasi dispiaciuto per il mancato successo di questo cruento episodio accaduto in Turchia. In ordine all’obiettivo dei golpisti, Le posso dire che si tratta di un gruppo di persone che, infiltratesi all’interno dello Stato da quaranta anni, voleva arrivare al potere, creando uno stato parallelo all’interno di esso. In Turchia…

Leggi tutto

Otto per mille alle moschee per controllare l’Islam. Pareri a confronto

Il contributo può servire a sganciare gli islamici dal rapporto con i paesi arabi? Una proposta che fa discutere e su cui ci sono state anche aspre contestazioni. Abbiamo messo a confronto i pareri sulla proposta

di Giovanna Canzano

 Come fronteggiare il terrorismo in Italia? Oggi non si parla più di ‘brigate rosse o nere’,  o altri movimenti atti a destabilizzare la nostra repubblica, ma, a minacciare nuovi disordini o attentati, si sono fatti ‘avanti’ nuovi personaggi che vengono dal vicino e medio oriente: ISIS. Chi sono e come difenderci da loro? Dopo che hanno insanguinato alcune capitali europee, ci aspettiamo il peggio. Dopo tante minacce ricevute, l’Italia vuole vederci chiaro su come funziona questo nuovo terrorismo, e, in modo particolare perché sono così vicini al mondo musulmano. Allora ci siamo chiesti, perché tanti musulmani, che vivono integrati in…

Leggi tutto

INTERVISTA Mentire, tacere e negare la verità sulla morte di Giulio Regeni danneggia l’Egitto

Intervista a Touhami Garnaoui, nato in Tunisia, ha seguito gli studi universitari a Parigi, vive in Italia dal 1969, prima a Roma dove lavorava poi in Sabina a Tarano da pensionato. A Tarano ha coperto l’incarico di sindaco, primo maghrebino a ricoprire quest’incarico dal 2004 al 2009

di Giovanna Canzano

Giulio Regeni, la sua morte, oltre ad aver sconvolto il nostro paese, ha anche reso più difficile il rapporto con l’Egitto. La sua morte solo un errore? Era forse una spia o solo un ragazzo troppo sveglio e troppo capace che, non è riuscito a tirarsi indietro e, nonostante tutto, ha continuato a percorrere il suo cammino di ricercatore, anche se, negli ultimi giorni si sentiva in pericolo? A chi ha dato fastidio, o, cosa ha capito che non doveva in alcun modo rivelare? La tortura inflittagli per carpirgli qualche informazione che non ha voluto dare o non la conosceva?…

Leggi tutto

Quella di Colonia è stata una violenza alle donne in quanto tali

Intervista a Emanuela Irace, giornalista e conduttrice per la Rai sui fatti di Colonia

di Giovanna Canzano

CANZANO 1- Colonia, una pagina di banale quotidianità che proprio non vorremmo leggere. IRACE- Si, e’ una pagina che mai si dovrebbe leggere ma Bisogna aspettare il risultato delle indagini per capire realmente come si sono svolte le cose. Senza un pronunciamento giudiziario possono farsi tutte le ipotesi. È evidente che l’intera vicenda si è’ prestata al racconto giornalistico. Prima ancora dello studio dei fatti e del l’ascolto di vittime e testimoni, c’è stata la celebrazione del dramma. Quasi un fatto estetico, con titoli da ratto delle Sabine. Un’ordalia dal sapore epico. La calata dei barberi. Accanto allo sfregio delle…

Leggi tutto

Indignazione, emozione e rabbia. Queste le reazioni a caldo e dopo cosa accadrà? Le analisi di intellettuali e studiosi sulle conseguenze politiche dell’attentato di Parigi

Fare la guerra e bombardare? Abituarci a convivere con il terrore? Chiudere le frontiere? Ma esiste un Islam veramente moderato? Ma l'occidente non deve fare autocritica? Queste alcune delle domande a cui cercano di dare una risposta intellettuali e studiosi

di Giovanna Canzano

Forse sono sconvolta, forse rassegnata. Ma purtroppo  quello che posso fare, è di sentire autorevoli esponenti del mondo della cultura e mondo politico, i loro pareri sui fatti di Parigi del 13 novembre 2015, e, insieme a loro, cerco di capire qualcosa di più, qualcosa che tutti hanno detto, chi in modo timido chi urlando, che, c’è qualcosa che non comprendiamo, nessuno si sa spiegare i motivi di tanta violenza, e, perchè si vuole inculcare il terrore nelle nostre vite. Spunta fuori un motivo angosciante: VENDETTA! Di cosa? Ma se i ‘cosiddetti’ terroristi agiscono in modo da non farci comprendere…

Leggi tutto

Parla Galoppini. Le difficoltà dell’occidente nella risposta contro il terrore

Enrico Galoppini, è esperto di Lingua araba e di storia e civiltà arabo-islamica. Redattore di "Eurasia - rivista di studi geopolitici", collabora o ha collaborato con testate quali "Limes", "Imperi", "La Porta d'Oriente", "Africana", "Rinascita", "Italicum".Ha pubblicato, tra gli altri suoi studi, un libro sul fenomeno dell'islamofobia.

Appassioanto anche di storia delle idee e di critica del costume, è tra gli animatori del sito web "Il Discrimine" (www.ildiscrimine.com).

di Giovanna Canzano

CANZANO 1 – Parigi il giorno dopo. Il secondo attentato. Ma questa volta è guerra? GALOPPINI – Per poter parlare di “guerra” bisogna sapere per prima cosa chi ce la sta dichiarando e a chi la si vuol fare. E qui cominciano i dolori. Perché a sentire le esternazioni dei politici (si noti che il primo in assoluto, prima ancora di Hollande, è stato Obama!) sembrerebbe una guerra dichiarataci dall’Isis, cioè dal “terrorismo islamico”. Ovvero da un generico “terrorismo” e… in definitiva, dall’Islam tout court! Ora è chiaro che tutto questo rimestare in un minestrone di parole dal quale deve…

Leggi tutto

INTERVISTA. Parla Angela Lano: La sfida Araba. Opportunità e rischi di una invasione

Angela Lano, orientalista, giornalista, saggista, studiosa del mondo arabo e islamico, ha con conseguito la laurea quadriennale in Lingue e Letterature moderne, indirizzo Arabo (www.angelalano.com).

di Giovanna Canzano

CANZANO 1- Tutto ha inizio con poche ‘barchette’ che vagavano nel Mediterraneo in cerca di fortuna. Oggi invece, tutto è cambiato, e, i numeri sono altri. Cosa sta succedendo? LANO – Quello che abbiamo di fronte è un flusso anomalo di immigrati. Cioè è un fenomeno programmato da chi vuole destabilizzare l’Europa e svuotare i Paesi ricchi di risorse o strategici dei suoi abitanti, inducendoli a fuggire. Inoltre, dobbiamo tenere conto anche del business miliardario della tratta degli immigrati, sia in Libia e in altri stati africani, sia in Europa. Sulla pelle dell’immigrato ci lucrano in tanti. CANZANO 2- Tanti…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Karakiri a destra – Sanzioni – MPS – Aborto negli Usa

Era difficile, bisognava proprio mettercela tutta, ma dimostrando massimo impegno... Leggi →

di ANDREA IACOVITTI – Letture per (rovinarci) l’estate

Il papa lo ha citato molte volte per spiegare il... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Ripensare il sistema democratico

Interessano ancora a qualcuno i destini del nostro acciaccato sistema... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Europa senza vita

Pare  sfuggita ai più (distratti dalla guerra in Ucraina, dalla... Leggi →

di LUDOVICO CICCARELLI – Il rifiuto della politica

È di questi giorni l’esito dei 5 referendum sulla giustizia... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015