• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Se il leone Cecil è più popolare di Marino e suscita più emozioni dell’incendio a Coccia di morto

A livello mediatico ha suscitato più interesse la vicenda del leone Cecil ucciso da un dentista a caccia di emozioni che le disavventure italiane

di Guido Pacifici

Non è il discutibile ‘salvataggio’ a scrutinio segreto del Senatore Azzolini, con tanto di successive lacrime di coccodrillo ‘pieddine’, né l’incendio doloso nella Pineta di Coccia di Morto che ha bloccato per quasi un’intera giornata, il già fin troppo martoriato Aeroporto di Fiumicino ad attirare l’attenzione del popolo italiano della rete. Così come non lo sono i disagi romani, con rimpasti e tormenti comunali, fra temperature torride e mezzi di trasporto evanescenti, o i bisticci pseudo-matrimoniali fra Pannella o la Bonino, o ancora la dichiarata (un po’ tardivamente) fine del temuto leader talebano noto semplicemente come “Il Mullah Omar”, o…

Leggi tutto

Addio rinoceronte Africano. Sparirà per colpa dell’uomo, a meno che…

Erano oltre centomila nel territorio africano, ora ne sono rimasti non più del 5 per cento, ma la situazione potrebbe ancora peggiorare se non si interverrà radicalmente per fermare i cacciatori e il commercio illegale dei corni. Dagli Usa arriva anche la proposta di utilizzare dei droni. Lanciato l'allarme, la speranza è che questo meraviglioso animale possa essere salvato

di Guido Pacifici

In Africa il rinoceronte continua a morire per mano dell’uomo. Se la strage non si ferma, si calcola che entro la metà del secolo ad aggirarsi per boscaglie e savane rimarranno solo i fantasmi di questo splendido mammifero. Mille Duecento Quindici. Questo lo spaventoso numero di rinoceronti uccisi illegalmente nel solo Sud Africa, secondo i dati del Ministero delle Acque e dell’Ambiente di Pretoria. Più di 3 esemplari al giorno. Ai rinoceronti sudafricani vanno poi aggiunti altri animali uccisi, il cui numero è difficile da quantificare, fra Kenya, Namibia, Tanzania, Zimbabwe e altri Stati africani dove la tutela ambientale non…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015