• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
02 Dicembre 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Henry Kissinger, un gigante della diplomazia

A 100 anni si è spento l'ex segretario di stato Usa che ebbe un ruolo cruciale nella politica estera mondiale

di Jacopo Savagnone

Henry Kissinger, il Segretario di Stato più influente che gli Stati Uniti d’America abbiano mai avuto, è deceduto all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut. Kissinger ha ricoperto gli incarichi più prestigiosi dell’amministrazione americana con diversi presidenti. Consigliere del presidente democratico John Kennedy, a seguito della tragica morte…

Leggi tutto

Regno Unito, David Cameron nuovo ministro degli esteri

Aveva lasciato la guida del governo dopo l'esito del referendum sulla Brexit, ora David Cameron torna nell'esecutivo, ma come ministro degli Esteri accettando l'offerta dell'attuale premier Sunak

di Jacopo Savagnone

L’ex Primo ministro David Cameron è stato nominato nuovo ministro degli Esteri nel governo di Rishi Sunak. Il rimpasto voluto dal premier britannico ha coinvolto anche la ministra dell’Interno Suella Braverman, considerata un falco della destra Tory più oltranzista, fatta fuori a seguito delle sue controverse dichiarazioni sulla polizia metropolitana…

Leggi tutto

Nicola Gratteri nuovo procuratore capo di Napoli

Dopo 7 lunghi anni alla guida della ‘bollente’ Procura di Catanzaro Nicola Gratteri cambia, è il nuovo Procuratore Capo a Napoli. Ad un primo sguardo l’aspetto mite non svela molto di lui, è un uomo garbato e apparentemente pacato, invece la fama di uomo di ‘acciaio’ lo precede e lo accompagna.

di Jacopo Savagnone

Dopo 7 lunghi anni alla guida della ‘bollente’ Procura di Catanzaro Nicola Gratteri cambia, è il nuovo Procuratore Capo a Napoli. Ad un primo sguardo l’aspetto mite non svela molto di lui, è un uomo garbato e apparentemente pacato, invece la fama di uomo di ‘acciaio’ lo precede e lo accompagna. È considerato un ‘mastino’, tenace e determinato nella lotta alla grande criminalità organizzata, quella più feroce. Questo l’ha portato ad essere l’uomo più protetto d’Italia, si muove su jeep blindate e ad ogni spostamento viene azionato un ‘jammer telefonico’, ossia un disturbatore di frequenze, che impedisce ai telefoni cellulari…

Leggi tutto

Nicola Pietrangeli compie 90 anni

Il compleanno del mito del tennis italiano

di Jacopo Savagnone

Nicola Pietrangeli, il tennista italiano più forte di tutti i tempi compie 90 anni. Nicola vede la luce a Tunisi nel 1933, in quel periodo protettorato francese. La sua è una famiglia multietnica, il padre Giulio nato a Tunisi da genitori Italiani, mentre la madre Anna De Yourgaince è di origine russa. c’è da stupirsi che Nicola parli correntemente l’inglese, il francese, lo spagnolo ed il russo, oltre ovviamente l’italiano. Dopo diverse peripezie torna in Italia, a Roma, e sceglie di prenderne la nazionalità. Ad un certo punto del suo cammino sportivo deve compiere una scelta, quella tra il calcio,…

Leggi tutto

Giorgia Meloni alla Casa Bianca

Giorgia Meloni è tornata in Italia dopo l'incontro negli Usa con il presidente Biden. Un inconro ch ha confermato la stretta collaborazione tra i due paesi

di Jacopo Savagnone

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sembra non fermarsi più. L’incessante azione di politica internazionale l’ha portata, forse, al suo appuntamento più importante, quello con il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden. Sul tavolo numerosi temi molto delicati, il ‘Piano Mattei’ per l’Africa, la ‘Via della Seta’ con la…

Leggi tutto

Bard, Google sbarca nell’intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale arriva in Europa e dunque anche in Italia. Ma restano dei nodi irrisolti sulla raccolta dei dati personali

di Jacopo Savagnone

Google Bard, la risposta del colosso Californiano di Mountain View a ChatGPT, approda in Europa ed è operativo in più di 40 lingue, compreso l’italiano. Gli utenti potranno utilizzare il software di intelligenza artificiale generativa ottenendo risposte aggiornate e di alta qualità, questo è quanto promette Google. “Ci siamo confrontati con esperti, legislatori ed enti regolatori, inclusi i Garanti per la protezione dei dati, per comprendere il loro punto di vista e le loro indicazioni. Abbiamo adottato misure per aiutare le persone a gestire le informazioni in maniera responsabile”, questa è una delle tante note rilasciate da Google per rassicurare…

Leggi tutto

I 100 anni di Henry Kissinger

Henry Kissinger, il più conosciuto e rispettato fra i Segretari di Stato americani, compie 100 anni. Politico, Segretario di Stato, consigliere di due presidenti degli Stati Uniti d’America - Richard Nixon e Gerald Ford - premio Nobel per la Pace,

di Jacopo Savagnone

Henry Kissinger, il più conosciuto e rispettato fra i Segretari di Stato americani, compie 100 anni. Politico, Segretario di Stato, consigliere di due presidenti degli Stati Uniti d’America – Richard Nixon e Gerald Ford – premio Nobel per la Pace, Assistente del presidente per la sicurezza nazionale, docente universitario alla prestigiosa Harvard University, saggista. La sua autorevolezza è stata determinante nei più importanti e delicati scenari geopolitici mondiali, rispettato e temuto. Amico e consigliere degli uomini più  influenti del pianeta, da Nelson Aldrich Rockefeller a Gianni Agnelli.   Nato a Fürth in Baviera da una famiglia ebraica tedesca, Heinz Kissinger…

Leggi tutto

Internazionali Bnl d’Italia. Il tennis raddoppia

Tennis

di Jacopo Savagnone

Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, presenta la nuova formula degli Internazionali BNL d’Italia. Al…

Leggi tutto

Il naufragio del terzo polo

E' ormai tramontata l'ipotesi di un partito unico che unisca le forze di Renzi e Calenda. C'è polemica e diffidenza, soprattutto dopo la scelta dell'ex premier di dirigere anche un giornale. A pesare sono anche i risultati elettorali. Il flop in Lombardia e soprattutto in Friuli hanno contribuito ad alimentare il nervosismo

di Jacopo Savagnone

Il cosiddetto ‘Terzo polo’ è al capolinea, si chiude l’esperienza voluta dai leader di Italia Viva e Azione, Matteo Renzi e Carlo Calenda. La furbesca autodefinizione ‘Terzo Polo’, che aveva fatto storcere il naso a più di un partito, voleva rendersi attrattiva per la vasta area dei moderati. Il Terzo…

Leggi tutto

Donald Trump, l’arresto di un ex presidente

Ha fatto clamore l'iniziativa giudiziaria nei confronti di Trump, che chiamando a raccolta i suoi sostenitori ha denunciato una cospirazione contro di lui colpevole soltanto di difendere l'America

di Jacopo Savagnone

Tutto il mondo si domanda se l’arresto dell’ex presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, segnerà la fine del ‘trumpismo’ o, viceversa, sarà il riscatto dell’uomo che nonostante tutte le difficoltà si è ricandidato a guidare l’America nelle elezioni del 2024. Donald Trump infatti, alla conferenza CPAC dei conservatori repubblicani – Conservative Political Action Conference – dei primi di marzo, ha manifestato la volontà di concorrere per ottenere la nomination repubblicana quale candidato del partito. Nel discorso tenuto alla conferenza non ha risparmiato nessuno, i suoi avversari, interni o esterni che siano, sono ritenuti degli incapaci o dei criminali. Parlando…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Grillo non fa più ridere – Sciopero generale – Xi Bicen, interessa anche a noi

Da tempo Beppe Grillo non fa più ridere e mi ha lasciato... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Musica: cultura e professione

Nell’anno europeo della musica i Conservatori, una delle eccellenze italiane,... Leggi →

Berlusconi, un grande leader

Ho incontrato diverse volte Silvio Berlusconi ma una volta mi... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – La maggioranza ha il diritto di blindare il bilancio dello Stato in Parlamento

Fa discutere l’auspicio di parte governativa che il bilancio dello... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Applicare l’art. 46 della Costituzione

Siamo alla vigilia di una nuova stagione politico-sindacale ? Niente... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015