• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
03 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Covid, Rai, Fedez e la legge Zan fanno litigare la maggioranza. Ma Draghi non se ne cura

I partiti litigano, ma non coinvolgono palazzo Chigi. Draghi è impegnato a completare la campagna vaccinale, che ora procede velocemente, e a garantire le condizioni perché gli aiuti europei siano spesi veramente per garantire sviluppo e occupazione. Questa la sfida per l'Italia e non la legge Zan che piace tanto alla sinistra

di Luca Aurnia

Che la coabitazione fosse difficile era evidente. Questa sarà una legislatura da ricordare per le alleanze anomale tra avversari. Il primo governo, quello Conte1, è nato con l’intesa tra Lega  5Stelle. Avversari in campana elettorale e poi insieme dopo il voto, anche per mancanza di alternative. Ancora più anomala la…

Leggi tutto

Arrestati in Francia sette ex terroristi rossi italiani. La mossa di Macron mette fine al sostegno politico agli ex Br

Il ministro Cartabia aveva fornito alle autorità francesi i nomi dei ricercati. Ed è arrivato, su ordine dello stesso Macron l'ordine di arresto per dei terroristi che si sono macchiati di omicidi e ferimenti. Ci sono i condannati per l'omicidio di Galvaligi e Calabresi..Colloquio tra il presidente francese e Draghi. La Francia non sarà più il rifugio sicuro per i terroristi che comunque ora sono in libertà vigilata in attesa delle procedure di estradizione

di Luca Aurnia

Finalmente. La Francia non è più il paradiso dei terroristi rossi italiani che, dopo la condanna per i crimini commessi, hanno trovato in Francia un rifugio sicuro sostenuti dal mondo degli intellettuali francesi che nell’offrire protezione hanno fatto passare il principio che quelle condanne fossero sloo ritorsioni politiche verso degli oppositori. Il fatto vero è che quelle persone non erano state condannate per le idee politiche, anche se radicali, ma per i crimini commessi. Per gli omicidi e atti di violenza. La decisione di assecondare le richieste di estradizione pervenute dall’Italia è stata presa su sollecitazione del presidente Macron che…

Leggi tutto

Il governo della discordia. Su coprifuoco alle 22 è sempre rissa. Letta contro Salvini: se vuole criticare esca dal governo

A fatica varato il piano da presentare all'Europa per ottenere i fondi promessi. Ma tra le forze politiche si litiga su molte questioni. Letta a gamba tesa su Salvini: se non concorda con l'esecutivo esca dal governo

di Luca Aurnia

La luna di miele è finita. Nessuno dei componenti del governo mette mai in discussione Draghi apertamente, ma la coalizione mostra le sue crepe. Così Resta il disaccordo su alcuni provvedimenti economici e ha dovuto faticare molto il presidente del Consiglio per arrivare al voto del consiglio di ministri sul…

Leggi tutto

Superlega di calcio. La grande ritirata dei ricchi del calcio. IL fallimento di Agnelli e Perez

Tramonta la superlega creata da Andrea Agnelli (Juventus) e Perez (Real Madrid). Le squadre inglesi si sfilano dopo la protesta di tifosi, allenatori, calciatori e del primo ministro Johnson. Anche l'Inter dice no

di Luca Aurnia

L’avevano lanciata quasi con arroganza, il presidente del Real Madrid Perez, e il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, una superlega di 12 squadre, tra le più famose d’Europa, che avrebbero dato vita a un campionato europeo riservato a loro e ad altre invitate di volta in volta. Un modo per concentrare l’interesse di sponsor e tv  per fare sldi. E già era stato promesso un contributi di tre miliardi e mezzo da spartirsi per far fronte alla montagna di debiti accumulati. Con il Real e la Juventus avevano detto sì le spagnole Barcellona e Atletico Madrid, le italiane Milan e…

Leggi tutto

L’Ema su AstraZeneca: possibile nesso con trombosi rare. Rischi limitatissimi rispetto ai benefici

Confermata la validità del vaccino restano i dubbi sui , pur remoti, rischi per i più giovani. Non c'è stata nessuna decisione vincolante, ma saranno i singoli paesi a decidere. L'Italia continuerà a vaccinare con AstraZeneca, ma l'indicazione è di utilizzare il prodotto per la popolazione con più di sessanta anni

di Luca Aurnia

L’ente europeo del farmaco dopo l’ennesima verifica sul vaccino prodotto da AstraZeneca non esclude il nesso tra il farmaco e le trombosi rare, ma avverte che i rischi sono estremamente limitati, mentre grandi sono i benefici. Inoltre il rischio è inferiore rispetto alla comune aspirina e altri farmaci di largo…

Leggi tutto

Vietato fare i turisti in Italia. All’estero invece si può andare. Polemiche e proteste per una decisione incomprensibile

Sembra assurdo, ma è vero. Il governo consentirà agli italiani di andare in vacanza anche a Pasqua, ma a condizione che la meta sia straniera. L'unico obbligo sarà quello di fare un tampone al rientro e osservare una quarantena di 5 giorni. Protestano gli albergatori costretti a restare chiusi e allarmati per l'impossibilità di programmare anche per i prossimi mesi. La speranza è che i vaccini e il caldo consentano di abbassare i contagi

di Luca Aurnia

Arriva la Pasqua e tutta Italia torna rossa. Ma nel senso dei divieti. Non si può andare in vacanza, non si può lasciare la propria residenza se non per alcuni limitati motivi. Non si può circolare tra le regioni, in teoria si uò andare nella seconda casa, ma ci sono…

Leggi tutto

La guerra dei vaccini. La Lombardia in tilt. Morra e Scanzi sotto accusa. Dubbi dagli Usa su AstraZeneca. Europa in ritardo sulle vaccinazioni

Caos nelle vaccinazioni. Poche fiale, e talvolta problemi organizzativi rallentano quella vaccinazione di massa. unica arma per combattere sul serio il virus e per consentire un ritorno alla normalità. E non mancano le polemiche

di Luca Aurnia

E’ ancora caos vaccini, tra accuse e smentite, tra vaccinazioni che procedono a rilento sia per l’assenza delle dosi e spesso per la confusione organizzativa. Una situazione che sembra demoralizzare anche un personaggio come Bertolaso, abituato ad affrontare gravi emergenze. Bertolaso si è trovato in Lombardia a cercare di gestire…

Leggi tutto

Biden attacca Putin: è un assassino, pagherà per le interferenze nelle elezioni Usa. Dura risposta di Mosca

Biden cambia radicalmente la politica estera Usa e attacca direttamente il presidente Putin. La reazione di Mosca è fortissima e parla di attacco alla Russia. Si riaffaccia lo spettro della guerra fredda

di Luca Aurnia

Torna la guerra fredda tra Usa e Russia. Ad accendere la miccia è stato il presidente Biden che alla domanda di un giornalista che gli chiedeva se considerasse il presidente russo un assassino, ha risposto in senso affermativo, aggiungendo che avrebbe pagato per le interferenze nelle elezioni Usa. Affermazioni pensatissime che hanno provocato l’immediata, scontata  durissima reazione di Mosca che considera quelle affermazioni un attacco al Paese, un attacco diretto alla Russia. osì torna il clima da guerra fredda. Una uscita che sottintende anche un cambiamento radicale della politica estera Usa che vede nelle competizione con la Russia la via…

Leggi tutto

Aumentano i contagi, si studiano misure più severe

In arrivo misure più restrittive per cercare di fermare il contagio di Covid. Verso fine di settimana blindati, l'anticipazione del coprifuoco e sullo sfondo anche l'ipotesi d un lockdown generale. Sicuraente avremo una Pasqua blindata

di Luca Aurnia

L’epidemia non accenna a fermarsi, anzi i casi aumentano. La campagna vaccinale segna il passo sia per mancanza delle dosi e sia perché la macchina non funziona al massimo. Così c’è il ministro Speranza che promette il vaccino per tutti entro la fine dell’estate, ma intanto i conti vanno fatti…

Leggi tutto

Covid, cresce l’allarme. Nuove restrizioni in Lombardia, situazione critica in tutta Italia. E si vaccina poco

Crescono le preoccupazioni per il diffondersi della pandemia. In Lombardia chiudono le scuole, altre regioni rischiano di divenire rosse. Si spera nei vaccini, ma si procede ancora con lentezza e alcune regioni riescono ad iniettare solo una parte delle fiale a disposizione. Iniziata la certificazione europea del vaccino russo

di Luca Aurnia

Seconda o terza ondata, variante inglese o altro. Sta di fatto che ovunque cresce l’allarme covid.  In Lombardia fino al 14 marzo in atto ulteriori restrizioni, sarà arancione scuro, il colore significa che molte attività saranno limitate. Prima di tutto la scuola, resteranno aperti solo i nidi.  Ma nel resto…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015