• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
13 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

I 400 anni dalla morte di Shakespeare

Londra ricorda il grande drammaturgo

di Lucrezia de Jorio

Londra stupisce gli amanti della produzione shakesperiana di tutto il mondo: con la collaborazione del Globe, lo storico teatro fondato dallo stesso Shakespeare, la capitale inglese ha rinominato le fermate della sua underground secondo i nomi di alcuni dei personaggi o dei temi che più si avvicinavano al cuore del poeta. Chiunque infatti sarà libero di immergersi, anche solo per il tempo di qualche fermata, nel mondo della poesia rievocato per l’anniversario della nascita, nonché scomparsa, del poeta. Infatti è il 400esimo anniversario della morte di William Shakespeare, innovativo drammaturgo e raffinato poeta inglese, che nello stesso giorno avrebbe compiuto…

Leggi tutto

Il Desiderio e la Menzogna romantica

Una delle più grandi menti contemporanee

di Lucrezia de Jorio

“Vogliamo quello che vogliono gli altri”: è così che Renè Girard afferma nella sua teoria del ”desiderio mimetico”, accusando senza sotterfugi la modernità, rea di aver creato una favola illusoria dove l’individualità del singolo, nonché  la sua assolutezza e indipendenza, sarebbero tanto certe e vere da essere incontestabili. Certamente nessuno di noi alla domanda ‘perché desidero qualcosa?’ risponderà ‘perché lo fa qualcun altro’; sarebbe come rinnegare la nostra capacità decisionale: impossibile. Invece Girard, proprio con il suo libro “Desiderio Mimetico”, ci scaraventa fuori dalla nostra area comfort extra lusso, dove è sufficiente un semplice tête-à-tête formato dal sinolo noi-oggetto desiderato, ponendoci davanti ad…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015