• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
12 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

di LUDOVICO CICCARELLI – E’ giusto uccidere quell’orso?

Ci si interroga sulla necessità di sopprimere l'animale. E' una soluzione?

di Ludovico Ciccarelli

Sopprimere l’orso perché ha ucciso un uomo. Sicuramente una brutta e complessa vicenda. Giusto da una parte, dall’altra completamente sbagliato . L’orso è un predatore naturale , un animale che vive di istinti e di reazioni .  Il compito delle autorità preposte è quello di fornire un habitat naturale a lui e a tutti gli animali nel massimo controllo e verifica di tutte le condizioni possibili. Chiara la responsabilità di chi doveva vigilare e individuare il territorio idoneo in sicurezza dell’animale, proprio per evitare gravi incidenti come questo. Dovremmo allora uccidere tutti gli uomini che si macchiano di reati gravissimi…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

Il rischio di tornare alle violenze degli anni '70

di Ludovico Ciccarelli

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni evidentemente mai dimenticate che ci riportano indietro nei tristi e angosciosi anni di piombo.  Così definiti proprio perché in quei terribili anni 70 non volavano schiaffi e pugni ma proiettili che fischiavano intorno alle teste dei ragazzi di destra e di sinistra che animavano il post 68. Purtroppo molte di queste pallottole andarono a segno e molti ragazzi lasciarono la loro giovane vita sul selciato per aver desiderato un rinnovamento ideale di giustizia, al di là della collocazione ideologica . Ricorda una lapide posta in via Acca Larenzia dove persero…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – La Destra e il domani

Ideologia e identità della destra

di Ludovico Ciccarelli

Solitamente quando la destra(o la sinistra)esprime un programma o ideale sciapo e sbiadito , automaticamente e fisiologicamente tende a consolidarsi una forza al suo fianco che va a rinforzare quelle idee e quei progetti che mancano e che invece dovrebbero caratterizzare una formazione che fa riferimento ad una precisa identità, ideologica, culturale,strutturale. Probabilmente non ora ma in un prossimo futuro potrebbe nascere una aggregazione che possa dare risalto e un senso ad una precisa idea . La sinistra già ha, a sinistra del deludente PD, diverse formazioni perlomeno che non disdegnano di essere comuniste. È giusto che ognuno possa essere…

Leggi tutto

Sanremo e il giorno del ricordo

Se nel corso del festival i Sanremo nn ci sarà un ricordo nel giorno nella giornata dedicata alle Foibe sarà una grave dimenticanza. Tanto più in presenza di un governo di destra

di Ludovico Ciccarelli

Beh…ora che c’è un governo di “destra” si presume che a Sanremo nel giorno del ricordo, Il 10 febbraio, possa essere dedicato un monologo,un intervento, un qualcosa alle Foibe, un fiore all’occhiello tra le varie perplessità e brutture di questo festival. Ora non si può più incolpare la sinistra di questa disattenzione. Pare che nel programma annunciato non sia previsto nulla del genere. Sarebbe un occasione perduta per divulgare ,rendere noto e annotare ai più un pezzo di storia sinora negato e tenuto accuratamente all’angolino. Qui la politica non c’entra, il diritto della verità sì però. Tra i vari sketch…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – Destrine e destini

I cento giorni del governo

di Ludovico Ciccarelli

Il governo Meloni è in auge da 100 giorni e molti cercano di fare un sunto per il suo operato. Una nota canzone dice ” si può fare di più ” e probabilmente con questo subtitolo già preannunciamo un giudizio politico non esattamente positivo o soddisfacente . Molti hanno votato a destra(anche tanti non certo di quell’idea) per un radicale cambiamento di ciò che la sinistra, senza legittimità elettorale, ha espresso in questi lunghi anni. Eppure i risultati sinora sono scarsi ed inefficaci. Nel programma elettorale e comunque nei proponimenti di FDI molte erano le proposte che dovevano, se al…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – A proposito della guerra in Ucraina

L'opinione

di Ludovico Ciccarelli

Ma siamo sicuri che…Sulla questione bellica tra Russia e Ucraina si è detto di tutto. E il tema , monotematico e quasi snervante, è che i cattivi sono da una parte mentre i buoni dall’altra. Il mondo intero ha deciso da che parte stare o meglio i media hanno stabilito quale fosse la linea da mantenere per influenzare soprattutto tutti coloro, la maggior parte, che non conoscendo esattamente i fatti, sono più facili da condizionare. Non vogliamo entrare in questa stupida competizione su chi abbia, tra i due, ragione o meno ma vogliamo esaminare freddamente non solo ciò che succede…

Leggi tutto

Elly Schlein, il nuovo volto della sinistra 

Molti occhi sono puntati sulla candidata alla segreteria del Pd

di Ludovico Ciccarelli

Tra i candidati alla segreteria del PD c’è un volto nuovo, o quasi, della sinistra italiana. Elly Schlein è la nuova reginetta del Partito Democratico, molti occhi ( e aspettative) sono puntati su di lei. Sarà per il suo aspetto giovanile, per la sua formazione culturale, per un suo rilancio del PD a sinistra, tant’è che la Elly è tra le papabili alla conduzione del partito. Un partito, possiamo affermarlo serenamente, in una profonda crisi di identità e contenuti che, affannosamente, si arranca per un proseguo politico all’insegna della precarietà e delle incertezze. Certo è che, obbligatoriamente, il PD ha…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – Destra convenzionale e tradizionale

Valori identitari e governo del paese

di Ludovico Ciccarelli

Un Italia a destra con un governo fortemente voluto dagli italiani che non hanno avuto esitazioni a tal riguardo. Al di là di quelle che sono delle posizioni ideologiche e programmatiche, questo stato dovrà consolidare con i fatti le proposte e i programmi che, ovviamente, dovrebbero ricalcare le idee che provengono da un’area espressiva di valori e di tradizione senza ,possibilmente, modificare quei proponimenti insiti in un DNA tipico di questa collocazione. Ma c’è ed appare subito una grande incongruenza sostanziale tra una destra di governo e una destra di valori, ovverosia ciò che una coalizione esecutiva ,nella realtà della…

Leggi tutto

di LUDOVICO CICCARELLI – La dura battaglia contro l’immigrazione clandestina

Il braccio di ferro e le forti spinte perché nulla cambi rispetto al passato

di Ludovico Ciccarelli

Sono di questi giorni le ultime polemiche sulla accoglienza del governo Meloni. Il Viminale conferma la linea dura e intransigente ma la realtà è diversa poiché, alla fine, tutti i migranti son stati accolti, chi per motivi sanitari, chi perché rientrava nei canoni prestabiliti dell’accoglienza. Il governo deve fare i conti con le organizzazioni umanitarie, con il cordone medico internazionale, con un sistema storicamente impiantato a sinistra con il quale non ci si distacca facilmente. Le parole, gli editti e i proclami non bastano , occorreranno i fatti per effettivamente cambiare rotta su questo annoso argomento. La Meloni dovrà stare…

Leggi tutto

Rave, libertà e legalità

Il raduno di Modena e l'impegno per far rispettare la legalità

di Ludovico Ciccarelli

Sono di questi giorni le notizie concernenti il rave party organizzato nel modenese. Il nuovo ministro ha seguito ad litteram le disposizioni per ciò che riguarda la sicurezza, l’ordine pubblico e le infinite mancanze amministrative e di carattere penale scaturite da simile evento. È stata data autorizzazione allo sgombero dello stabile abusivamente occupato oltre alla identificazione di centinaia di partecipanti. Senza interventi violenti od autoritaristici, il prefetto è stato ineccepibile come operato e come rispetto delle libertà delle persone convenute. Parlando di libertà però si pone un tema : sino a che punto si può intervenire quando la musica è…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015