• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

di MICHELE RALLO – Dopo la Russia tocca al Qatar

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Decisamente le coincidenze sono troppe. É una coincidenza che la guerra della NATO contro la Russia (camuffata da guerra fra Russia e Ucraina) abbia avuto come conseguenza la fine della “dipendenza” dell’Europa dal gas russo. É una coincidenza che l’Europa debba affidarsi alla “dipendenza” da altri fornitori, e che gli Stati Uniti possano piazzare qui da noi il loro carissimo gas “scisto”. Ed é adesso una terza coincidenza che il provvidenziale scandalo del “qatargate” porti l’Unione Europea ad una quasi rottura con il Qatar. Il Qatar che – guarda caso – é al momento il secondo maggior fornitore di gas…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Unione europea: che farà la Meloni?

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

La Von der Leyen non se n’é forse accorta, impegnata com’é a giocare alla guerra. Non se n’é accorta – dicevo – ma quel che resta del nucleo centrale dell’Unione Europea é prossimo al tracollo. Dopo l’abbandono dell’Inghilterra (e dopo il decadimento dell’Italia) la cosiddetta “Unione” era ormai ridotta ad un insicuro “asse franco-tedesco” e ad una pletora di nanetti politici che sgomitavano per raccogliere le briciole, magari sotto forma di piani “di resilienza” piú o meno farlocchi. In veritá, Parigi non aveva mai tratto grandi benefíci da quel cosiddetto asse, se si eccettua la possibilitá di atteggiarsi a co-padrona…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Giorgia, Ignazio e i pizzini di Silvio

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Comunque la si pensi su Giorgia Meloni, non c’é dubbio che gli ultimi sviluppi della sua corsa verso il potere le abbiano fatto guadagnare molti punti nel gradimento degli italiani di ogni credo politico. Con buona pace – aggiungo – di quell’avvilente Enrico Letta che, non avendo nulla da proporre agli italiani, si ostina a ripetere gli spernacchiati allarmi antifascisti della fallimentare campagna elettorale del PD. Ma del povero Enrico, in questi ultimi giorni, non si é accorto nessuno. É stato invece Silvio Berlusconi a sancire definitivamente il suo ruolo di nemico numero uno della Giorgia, mostrando in favore di…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Il sabotaggio del “Nord Stream”. La guerra minaccia la Germania

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Ricordate cosa dicevo la settimana scorsa? «La guerra americana contro la Russia (travestita da guerra in Ukraina) é stata anche una guerra mossa contro la Germania e contro l’Europa a guida tedesca; anche se la Germania e l’Europa non l’hanno capito. Gli USA hanno voluto impedire che potesse nascere un monolite economico euroasiatico che faceva loro paura.» Puntuale é arrivato il riscontro, sotto forma di cariche esplosive che hanno messo fuori uso (forse per sempre) i gasdotti sottomarini che vanno dalla Russia alla Germania. Segno inequivocabile – é la mia personale opinione – che gli americani hanno deciso di usare…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Ecologismo all’amatriciana

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Ci risiamo: l’ultimo disastro ambientale in ordine di tempo – quello delle Marche – é l’occasione per l’ennesima passerella di una classe politica che non riesce ad andare oltre i ritornelli di un gretinismo di maniera; strumento provvidenziale – questo – per veicolare gli interessi politici (e vorrei sperare che non ve ne fossero di altro tipo) che sono a monte delle bislacche alzate di scudi similecologiste dell’Unione Europea. Sullo sfondo, tutto l’armamentario della narrazione pseudoambientalista di questi ultimi anni: dalla taumaturgica ascesa di una bimba svedese trasportata miracolosamente dal cortile di scuola fino all’assemblea generale dell’ONU, al proliferare di…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Emergenza continua e senza denari

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Scostamento di bilancio si, o scostamento di bilancio no? Oramai é scontro anche all’interno delle stesse coalizioni. Nel centrodestra Salvini chiede uno “scostamento” di 30 miliardi di euro (peraltro assai modesto) sostenendo che é meglio fare 30 miliardi di debiti adesso e salvare migliaia di imprese, piuttosto che farne 100 fra qualche mese per evitare chiusure generalizzate e licenziamenti in massa. Come dargli torto? La Meloni, invece, con i piedi piantati saldamente per terra, é di tutt’altro avviso, perché con il nostro debito pubblico giá alle stelle (ben oltre il 150% del PIL) sarebbe da folli aumentarlo ancora. Come dare…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Se Putin ci taglia il gas siamo rovinati

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

Imperterrito, con un sardonico sorrisetto stampato sul volto, Mario Draghi non perde occasione per recitare la parte di primo della classe in atlantismo, proclamando con piglio guerriero che «non possiamo lasciare vincere Putin». Eppure, dovrebbe essere grato a Putin, perché il Presidente russo ha soltanto sforbiciato le nostre forniture di gas, senza interromperle del tutto. Certo, per la sua convenienza, non per la nostra. Preferisce tenerci “sotto scopa”, nella speranza che i nostri governanti capiscano che non é conveniente darsi le martellate sugli zebidei soltanto per compiacere l’imbambolato di Washington. Ma Putin ha fatto i conti senza l’oste, senza tener…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Zelensky: un servitore del popolo con qualche stranezza

Le Opinioni eretiche

di Michele Rallo

Lo confesso: non ho alcuna simpatia per Volodymyr Zelenskyi. Parlo di impressioni  personali, “a pelle”, prescindendo da ogni valutazione di ordine politico. Ció non toglie che – fatto salvo il doveroso rispetto per la sua carica istituzionale – anche dal punto di vista politico il personaggio non mi ispiri grande fiducia. E ció per due ordini di motivi: per il suo stranissimo esordio in politica, e per la sua gestione della guerra in corso. Oggi parleremo soltanto del primo punto, rimandando ad altra occasione una chiacchierata sullo Zelenskyi del tempo piú recente. Dunque, prendiamo le mosse dagli anni successivi al…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Di chi è il grano Ukraino?

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

  Confesso di essere rimasto spiazzato una settimana fa (o giú di lí), quando giornali e televisioni del mondo intero, con ammirevole sincronismo, hanno lanciato la nuova campagna anti-Putin, quella che imputa al Presidente russo nientedimeno che il progetto di affamare i paesi piú poveri del mondo con un’altra delle sue mosse assassine: bloccando, cioé, le esportazioni di grano dall’Ukraina. Sono rimasto spiazzato perché, pur sapendo che l’Ukraina é una grande produttrice di grano, non mi risultava che fosse addirittura il granaio del mondo… quello che, se si blocca lui, il pianeta é alla fame. Intendiamoci, l’agricoltura ukraina non é…

Leggi tutto

di MICHELE RALLO – Seduti su una polveriera

Le Opinioni Eretiche

di Michele Rallo

«Siamo tutti seduti su una polveriera – scrivevo otto anni fa su queste pagine – Anzi su due polveriere. Una è l’Iraq, l’altra è l’Ukraina. Speriamo che non ci siano scintille.» [vedi “Social” del 20 giugno 2014] Due anni piú tardi – sempre da queste stesse colonne – cosí commentavo una delle tante provocazioni americane contro la Russia: «È questo il clima in cui è maturata l’ultima provocazione: quella dell’annunzio di una “guerra cibernetica” contro la Russia. Mosca ha risposto che gli Stati Uniti “scherzano col fuoco”. Speriamo che ci si fermi agli scherzi, se così vogliamo chiamarli. Speriamo che…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015