• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
31 Marzo 2023
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Salvini e Di Maio ai ferri corti

La convivenza tra i due vice premier

di Michele Rallo*

Ormai é chiaro: fino al 26 maggio – data delle elezioni europee – i due vice-premier, Salvini e Di Maio, continueranno il loro duello infinito. A quale scopo? Per tirare la corda senza tuttavia giungere alla rottura definitiva? O – soprattutto da parte di Salvini – per far cadere il governo prima che vengano al pettine i nodi della politica economica grillina? Le “clausole di salvaguardia” sono dietro l’angolo [vedi “La Risacca” di gennaio] e il leader della Lega deve assolutamente dissociare la sua immagine da quella di compagni di viaggio inconcludenti e maldestri. Ma non é solamente questo a…

Leggi tutto

LE OPINIONI ERETICHE. Luci e ombre del reddito di cittadinanza

Il dibattito su una misura fondamentale per i 5Stelle

di Michele Rallo*

Il “reddito di cittadinanza” sembra essere diventato una sorta di spartiacque interno fra i sostenitori del governo giallo-verde. Chi – grosso modo – si colloca a sinistra, é favorevole. Chi sta a destra – viceversa – é piú prudente, e spesso giustifica il sostegno della Lega con il rispetto del contratto di governo. É una divisione che poi si estende anche agli ambienti antigovernativi: in linea di massima favorevoli i sinistrorsi; in linea di massima contrari i destrorsi; arrampicati sugli specchi, infine, quelli di un PD sempre piú kafkiano. Per ció che vale la mia personalissima opinione, questa volta sto…

Leggi tutto

LE OPINIONI ERETICHE. Centro-Destra, requiem per i moderati

Lo scenario futuro

di Michele Rallo*

 Al di lá di qualche decimale, i sondaggi sono ormai concordi: se si votasse oggi, i partiti del Centro-destra sfiorerebbero il 50% dei voti, piú o meno 10 punti in piú di quanto sarebbe necessario per avere la maggioranza assoluta in entrambi i rami del parlamento. Ma – attenzione – questo Centro-destra pigliatutto non assomiglierebbe neanche un po’ alla vecchia coalizione a guida berlusconiana, oramai del tutto superata. Adesso l’asse “sovranista” Salvini-Meloni viaggia attorno al 40%, mentre Forza Italia – malgrado l’ennesimo “ritorno” del Cavaliere – resterebbe sotto il 10%. Né si creda che sia soltanto una questione di percentuali, di…

Leggi tutto

Commenti

di LUDOVICO CICCARELLI – La macchina dell’odio

È di questi tempi un riaffiorare di episodi e situazioni... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Case Green – Delegato alla Resistenza – Utero in affitto

Dopo lo stallo sulla forsennata volontà di cancellare le auto... Leggi →

di SALVATORE SFRECOLA – Chi vuole ridimensionare la Guardia Costiera?

Non ha certamente bisogno di difensori d’ufficio la Guardia Costiera.... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Il verdismo non è un partito

A sinistra ci si interroga sul sostanziale fallimento politico dell’ecologismo... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Migranti – Una radical-chic alla guida del Pd – Compromessi

  Penso a quel pelouche rosa sbattuto a riva dalle... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015