• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
11 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Orio al Serio : Giovani travolti in scooter dopo una lite in discoteca, è morto anche il secondo ragazzo.

I genitori hanno acconsentito al prelievo degli organi

di redazione interni

Dopo Luca Carissimi, oggi è morto anche Matteo Ferrari, l’altro giovane travolto nella notte tra sabato e domenica, mentre era in scooter con l’amico, dall’auto guidata da Matteo Scapin, che li ha speronati dopo una lite in discoteca a Orio al Serio. L’automobilista di Curno, 33 anni, è ora in cella per omicidio volontario. Le due vittime avevano 21 e 18 anni. I genitori di Matteo hanno acconsentito al prelievo degli organi. L’automobilista era positivo all’alcoltest. Pare che le telecamere presenti sulla strada mostrino la Mini Cooper che affianca la Vespa su cui viaggiavano i giovani prima di travolgerla. È…

Leggi tutto

Caso Cerciello: I difensori dell’americano hanno depositato il ricorso e chiedano acquisizione di tutti i video

L'udienza dibattimentale a settembre

di redazione interni

Abbiamo presentato una richiesta ufficiale e l’ha voluta sottoscrivere Elder per l’acquisizione di tutti i video della zona, perché noi crediamo che attraverso i video possa essere fatta chiarezza su cosa sia effettivamente accaduto”. A dirlo l’avvocato Roberto Capra, legale di Finnegan Lee Elder, il diciannovenne americano in carcere per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, lasciando l’hotel Le Meridien dove questa mattina si è svolto un nuovo sopralluogo. Nell’hotel, che dista poche centinaia di metri dal luogo dove il vicebrigadiere è stato ucciso, sono arrivati i carabinieri del Ris e gli avvocati delle difese e i consulenti…

Leggi tutto

Monterotondo. Libera Debora Sciacquatori

La giovane ha colpito il padre: eccesso colposo di legittima difesa

di redazione interni

Torna libera Debora Sciacquatori la 19enne che domenica scorsa a Monterotondo, vicino a Roma, ha sferrato un colpo fatale al padre, poi morto, che da tempo vessava la famiglia con violenze e aggressioni. La Procura di Tivoli ha firmato il decreto di remissione in libertà. Debora era ai domiciliari: l’accusa nei suoi confronti è stata derubricata da omicidio volontario in eccesso colposo di legittima difesa. Potrebbe presto essere chiesta al gip l’archiviazione del procedimento. “Al momento la ragazza è indagata per eccesso colposo di legittima difesa, ma non è escluso che, nelle prossime due settimane, si possa chiedere al gip…

Leggi tutto

Ponte di Genova. Partita la ricostruzione

Il Ponte sarà monitorato grazie a una tecnologia smart mutuata da quella che usiamo sulle navi. Si tratta di sensori intelligenti capaci di segnalare lo stato della struttura e la necessità di manutenzione

di redazione interni

I lavori di ricostruzione del nuovo viadotto sul Polcevera sono ufficialmente partiti oggi. Sono cominciati con la posa del palo per la pila 6. Lo rende noto PerGenova, joint venture costituita da Fincantieri e Salini Impregilo, a cui è affidata la progettazione e la realizzazione dell’opera. Il palo viene trivellato fino a 46 metri ed è il primo degli 11 che sosterranno il basamento della pila 6. Sarà questa la prima parte dell’opera che darà solidità al nuovo viadotto. La fase di costruzione è stata avviata in seguito alle attività propedeutiche iniziate nelle scorse settimane e arriva pochi giorni dopo…

Leggi tutto

Clan Casamonica. Nuovi arresti

Le indagini costituiscono la prosecuzione dell’operazione 'Gramigna' che, la scorsa estate, ha già interessato 37 appartenenti al clan Casamonica.

di redazione interni

Ventitré misure cautelari sono state eseguite questa mattina nell’ambito dell’operazione “Gramigna bis”. Impegnati tra Roma e provincia e in varie regioni d’Italia, dalle prime luci dell’alba, circa 150 carabinieri del comando provinciale di Roma, con l’ausilio di unità cinofile, un elicottero dell’Arma e del personale dell’8° Reggimento ‘Lazio’. Una sfida allo Stato”. Così agiscono i Casamonica, come scrive il gip Gaspare Sturzo nell’ordinanza che ha disposto gli arresti. Un esempio di questa spavalderia consiste anche nell’occupare abitazioni già confiscate. In particolare, il gip cita una nota dei Carabinieri del 2 gennaio scorso in cui viene ricostruita la vicenda che riguarda…

Leggi tutto

Morire a 11 anni sulla Via Cristoforo Colombo a Roma

Colto da malore mentre era in auto con la madre un 11enne è morto a Roma. Sui social si chiede la sospensione della Formula E

di Redazione interni

 E’ accaduto intorno alle 8 in Via Cristoforo Colombo dove il traffico era rallentato per la preparazione del circuito di Formula E. Secondo quanto si è appreso, a bordo dell’auto c’erano madre, figlio e zia: le due donne hanno chiesto aiuto a una pattuglia della polizia locale per soccorrere il bambino. Le condizioni di salute dell’11enne si sarebbero aggravate e due pattuglie dei vigili hanno scortato un’autoambulanza sul posto. L’undicenne, però, è deceduto poco dopo. L’auto si trovava sulla Cristoforo Colombo all’altezza di via Wolf Ferrari, all’Infernetto. Secondo quanto si è appreso la mamma e la zia stavano accompagnando il…

Leggi tutto

Caso Emanuela Orlandi. Il Vaticano indaga

C'è una parziale e possibile svolta sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi.

di redazione interni

Il Vaticano ha deciso di aprire un’indagine interna sulla vicenda di Emanuela Orlandi. Lo rende noto l’avvocato della famiglia, Laura Sgrò, dicendo che la Segreteria di Stato ha “autorizzato l’apertura di indagini” e specificando che gli accertamenti sarebbero legati alle verifiche su una tomba del cimitero teutonico.  “Nei mesi scorsi abbiamo incontrato, io e in alcune occasioni anche il mio avvocato Laura Sgrò, il segretario di Stato, Pietro Parolin, con il quale abbiamo parlato del caso di Emanuela e abbiamo presentato le nostre richieste”. Dopo 35 anni il Vaticano finalmente indaga ufficialmente sulla scomparsa di mia sorella. Speriamo che sia…

Leggi tutto

Busta sospetta inviata al Capogruppo della lega Alessandro Sciretti

Un'altra busta è stata recapitata anche alla sede della Lavazza a Torino. La busta, che a quanto si apprende conterrebbe all'interno polvere e minacce, non sarebbe riconducibile alla matrice anarco-insurrezionalista.

di redazione interni

Una busta sospetta è stata inviata nella sede della Circoscrizione 6 al capogruppo della Lega, Alessandro Sciretti. Da una prima analisi si tratterebbe di una pacco del tutto simile a quello inviato lunedì alla sindaca di Torino, Chiara Appendino. “Piena solidarietà e vicinanza al collega di partito e amico Alessandro Sciretti, consigliere di circoscrizione a cui è stata inviata una busta esplosiva” commenta il capogruppo della Lega a Palazzo Civico, Fabrizio Ricca. “Sappiano che non ci faremo spaventare da queste azioni codarde. Noi, a differenza loro, mettiamo la faccia per fare politica e non ci nascondiamo dietro passamontagna e atti intimidatori”,…

Leggi tutto

Mimmo Lucano Riabilitato. Lui: “A Riace c’è stata una sospensione della democrazia”

Il sindaco sospeso potrà tornare a casa. "Il mio auspicio è che sia fatta giustizia"

di redazione interni

Torna a casa Mimmo Lucano, sindaco di Riace.  La Corte di Cassazione ha riconosciuto che il sindaco di Riace “non ha frodato nessuno, ha unicamente agito in nome della solidarietà”.  Per la Cassazione non ci sono indizi di “comportamenti fraudolenti” che Lucano avrebbe “materialmente posto in essere” per assegnare alcuni servizi”. Tra questi quello della raccolta di rifiuti assegnato a due cooperative. Le delibere e gli atti di affidamento, si legge nelle motivazioni depositate oggi e relative all’udienza che lo scorso 26 febbraio si è epilogata con annullamento con rinvio del divieto di dimora a Riace, “sono stati adottati con collegialità con i…

Leggi tutto

Senato: Via i vitalizi a 1300 senatori dal 2019

Il risultato è stato sventolato con bandiere con il simbolo del Movimento 5 Stelle e palloncini gialli.

di redazione interni

Il  Consiglio di presidenza di Palazzo Madama ha approvato la riforma dei vitalizi per gli ex senatori, secondo il metodo contributivo disposto dalla Camera. L’ok alla riforma con i tagli agli ex parlamentari è passato con 10 voti e un astenuto. “La riduzione di sprechi e costi della politica è anch’essa una misura di equità sociale - twitta il premier Giuseppe Conte -, un segno di attenzione che la ‘buona’ politica deve offrire per poter parlare con credibilità ai cittadini! Bye Bye Vitalizi”.  Di Maio ha commentato a caldo la notizia sulla sua pagina Facebook: “Detto, fatto. Promessa mantenuta. Questo privilegio…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015