• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
09 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Orfini. Renzi si è dimesso.

Come da lui richiesto nella lettera di dimissioni, e come previsto dallo statuto, ho immediatamente annunciato la convocazione dell'assemblea nazionale per gli adempimenti conseguenti".

di Redazione politica

 “Matteo Renzi si è formalmente dimesso lunedì”.  Lo ha – oggi – puntualizzato Matteo Orfini in una nota. “Come da lui richiesto nella lettera di dimissioni, e come previsto dallo statuto   ho immediatamente annunciato la convocazione dell’assemblea nazionale per gli adempimenti conseguenti”. “Continuare a discutere di un fatto ormai avvenuto – le dimissioni del segretario – come non vi fossero state non ha molto senso. Come non lo ha  disquisire del percorso conseguente le dimissioni che è chiaramente definito dal nostro statuto e che non consente margini interpretativi né soluzioni creative”. A guidare la fase di transizione verso il congresso e i prossimi…

Leggi tutto

Chi è Gallitelli? Silvio Berlusconi lo vorrebbe come Premier

Lucano, una vita nei Carabinieri, apprezzato a destra e a sinistra, è stato lanciato dal leader di Forza Italia durante l'intervista a Che tempo che Fa da Fazio.

di redazione politica

Il generale Leonardo Gallitelli e’ nato a Taranto il 9 giugno 1948. Ha iniziato la carriera militare il 22 ottobre 1967, frequentando i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri in Roma. Da tenente e capitano ha maturato vaste esperienze di Comando, quale comandante delle Compagnie di Viggiano, Aosta e Genova Portoria, oltre che al Nucleo Investigativo di Torino con rilevanti impegni per il contrasto al terrorismo e ai sequestri di persona. Laureato in Giurisprudenza, ha superato con successo i corsi di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra, che abilitano all’esercizio delle piu’ alte funzioni…

Leggi tutto

Articolo 18 Affossato

Il rinvio è un'altra brutta pagina della legislatura parlamentare

di redazione politica

Affossata ancor prima di essere votata. La proposta di legge sul ripristino dell’articolo 18 presentata da Mdp e Sinistra italiana è tornata in Commissione alla Camera, che ieri, per 26 voti di differenza, ha approvato il rinvio proposto dalla relatrice Pd, Titti Di Salvo. E le reazioni non sono tardate ad arrivare. A partire da Roberto Speranza, coordinatore di Articolo uno-Mdp, che su Twitter si è scagliato contro il Pd: “Il Pd getta la maschera e affossa la nostra proposta che riafferma le garanzie dell’articolo 18. Finte aperture” ha cinguettato. A fargli eco anche il deputato di Sinistra italiana-Possibile Giorgio…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015