Un pensiero ai cittadini che si sentono spaesati in questi giorni guardando il telegiornale.
di Cristian Pelliccioni
Mi sembra di osservare uno schema di emergenze ricorrente in Europa, ogni periodo con una certa ciclicità viene fuori un’emergenza per cui dobbiamo fare in fretta ed intervenire al più presto, se necessario anche bypassando i parlamenti nazionali, i referendum, le elezioni, se non addirittura lo stesso parlamento europeo. Credo che questo schema sia iniziato nel 2001 con l’emergenza terrorismo a cui seguì la guerra al terrore (Iraq e Afghanistan). Nel 2008 arrivò la crisi dei mutui subprime e nel 2011 l’Europa fu scossa dalla crisi dei debiti pubblici (sovrani). I media parlarono di emergenza dello spread. Così ci…
Gentile lettore, per continuare la fruizione dell'articolo deve prima fare il login oppure abbonati direttamente alla nostra rivista !