In cartellone, fino al 18 febbraio un calendario ricco di eventi con degustazioni, corsi di preparazione, appuntamenti con esperti, chef e produttori che condurranno il visitatore in un viaggio alla scoperta dei segreti del gusto e delle antiche ricette.
Tra passioni e sapori, potranno trovare venti monumenti in versione golosa, uno per ogni regione d'Italia, dal Duomo di Milano a San Marco di Venezia, dalla Torre di Pisa al nostro Colosseo, e un’enorme cascata di 1.200 litri di cioccolato liquido
di Veronica D'Agostino
Al latte, con le nocciole, fondente, al peperoncino, all’arancia e chi più ne ha più ne metta. Ha 4mila anni di storia e le popolazioni precolombiane lo consideravano il ‘cibo degli dei’. Gli aztechi lo usavano per comprare le schiave. Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che il cioccolato è l’ingrediente…