Elon Musk, patron di Tesla, vede un futuro alimentato dall'elettricità. Ma non è soltanto per l'auto, con SolarCity, Tesla sarà un fornitore di energia ad ampio raggio, con eco-soluzioni per integrare in un solo sistema le auto elettriche, le batterie per gli edifici e l'approvvigionamento di energie rinnovabili.
di Andrea Mariani
Un’anno fa, Tesla acquisiva SolarCity con un investimento economico di circa 2,6 miliardi di dollari, e con un carico di tre miliardi di debiti accumulati dalla società acquisita. SolarCity si è sviluppata per soddisfare la rapida crescita di installazioni di sistemi fotovoltaici negli Stati Uniti. Infatti il mercato statunitense ha visto aumentare l’energia fornita dai pannelli solari da 440 mega-watt a 6.200 mega-watt soltanto tra il 2009 e 2014. SolarCity si è diversificata nel 2014 e 2015, con lo scopo di abbassare i costi e aumentare le vendite. Hanno acquistato Paramount Solar per 120 milioni di dollari statunitensi nel 2013. Il progetto di Musk…