• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
03 Marzo 2021
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Fra. Sor.
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Balzerani e gli assassini delle BR senza umanità

Troppo spazio in tv a degli assassini per rivendicare le loro gesta

di Angelo Spaziano

Si dice che le strade che portano all’inferno sono sempre lastricate di buone intenzioni. Ma anche questo assioma, alla prova dei fatti, rischia di rivelarsi nient’altro che un luogo comune. E occorrerebbe prendere finalmente atto che molto spesso pure i sentieri che conducono alla malora fanno altrettanto schifo. E’ un po’ quello che accade ai nostri giorni a proposito della convinzione, di stampo pseudoilluministico, che la pena detentiva serva a riscattare il reo e ad emendarlo delle sue colpe, onde reinserirlo, dopo un salutare percorso di recupero, nella società. A prima vista sembrerebbe un discorso ineccepibile, un cardine della Costituzione…

Leggi tutto

Emergenza neve, il Campidoglio nonostante gli allarmi e le previsioni ha fatto l’ennesina figuraccia. Ma a pagare sono i romani

Roma è sembrata colta di sorpresa da una nevicata e unìondata di gelo annunciata giorni prima. Invece sono bastate alcune ore di neve è la città è andata in tilt. Tutto questo mentre la sindaca Raggi era volata in Messico per parlare di clima e di riscaldamento globale

di Angelo Spaziano

Quando si dice il tempismo. Erano giorni che l’ufficio meteorologico di Stato aveva preannunciato l’allerta gelo sulla maggior parte del territorio nazionale, capitale compresa. Le previsioni, diramate con frequenza martellante da radio e tv, non lasciavano presagire nulla di buono. La perturbazione a carattere freddo, proveniente dal bassopiano siberiano, avrebbe provocato un brusco abbassamento delle temperature su tutto lo Stivale. Il fenomeno sarebbe stato accompagnato dal gelido vento delle steppe mongole, il cosiddetto “Buran”, e da copiose nevicate fin sulle pianure. A Trieste subito erano state segnalate le prime avvisaglie di quanto stava per accadere. La bora infatti aveva preso…

Leggi tutto

Il ruolo di Giorgia Meloni nell’alleanza di centrodestra

Il ruolo di equilibrio di Fratelli d'Italia

di Angelo Spaziano

<Grazie Renzi, perché io con i 500 euro della cultura sono andato al concerto di Laura Pausini>. La frase virgolettata appare su un ignobile volantino che un PD alla canna del gas fa girare sul web, ed è stata pronunciata da un ragazzo di nome Marco. Uno che, a giudicare dall’entusiasmo, vota PD. L’infelicissima uscita, invece di essere tenuta nascosta per elementare senso di decenza, è stata sbandierata a mo’ di promozione elettorale dalle bollite “teste d’uovo” dell’Ufficio Propaganda del partito di Matteo Renzi. Il demenziale manifesto-boomerang ha rappresentato uno dei momenti clou della kermesse di FDI tenutasi domenica scorsa a Roma,…

Leggi tutto

Gli italiani uccisi nelle Foibe vilipesi e umiliati da una sinistra che non vuole fare i conti con la storia

Sono state prese a pretesto alcune cosiddette manifestazioni antifasciste per vilipendere e offendere gli italiani vittime delle foibe. Questo proprio nei giorni in cui giustamente il nostro Paese dovrebbe ricordare queste vittime della violenza ideologica. Offendere la loro memoria è una infamia e una certa sinistra non riesce a fare i conti con la storia

di Angelo Spaziano

Era una livida alba del maggio 1945 quando drappelli di uomini armati, il volto devastato dall’odio e la stella rossa ben impressa sul berretto, occupavano le vie d’accesso della città inerme. Le strade erano deserte, le porte sbarrate, le persiane serrate. Brividi di terrore serpeggiavano tra le schiene dei pochi italiani rimasti in angosciosa attesa. Proprio come accade d’inverno, quando il vento soffia gelido e porta con sé, insieme al freddo ruggito balcanico, cupi pensieri e rassegnate malinconie. L’atmosfera era quella, inquietante, di una tragedia annunciata. A metà mattina, dalla retrostante collina calava una lunga colonna di soldati. Silenziosi, arroganti…

Leggi tutto

L’offensiva dei 5Stelle: insulti e denigrazione degli avversari

La "politica" del movimento postgrillino

di Angelo Spaziano

Insulta, insulta, che qualcosa rimarrà. Potrebbe essere sintetizzata in questa semplice frase la prassi politica del Movimento 5 Stelle. Una tecnica assai primitiva, che ha contribuito a peggiorare ulteriormente il già mefitico clima di faziosità che imperversa da anni per le nostre contrade. Una cattiva abitudine che puntualmente subisce un’impennata al delinearsi di ogni campagna elettorale. Un rimedio volgare e rozzo cui spesso e volentieri si ricorre – a parere di molti – in mancanza di validi argomenti da opporre alle tesi degli avversari, ma che il celebre filosofo di Danzica Arthur Schopenhauer nello scorso secolo elesse al rango di…

Leggi tutto

La scelta incomprensibile di Parisi nel Lazio

La scelta di Parisi nel Lazio appare come una candidatura di ripiego

di Angelo Spaziano

Alla fine i “cinque dell’urna selvaggia” – Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Raffaele Fitto e Lorenzo Cesa – ce l’hanno fatta, e, da brave “montagne”, hanno partorito il classico topolino. Infatti, a poco più di un mese dalle consultazioni elettorali di marzo, il candidato del centrodestra alle elezioni regionali nel Lazio risulta essere tal Stefano Parisi, leader di “Energie per l’Italia”. L’intesa è giunta al termine di un vertice lungo e assai tribolato, durante il quale tra gli alleati devono essere volati stracci e parole grosse. Ma la cosa più sconcertante è che il tira e molla all’ombra del…

Leggi tutto

Spelacchio è l’immagine di Roma a 5Stelle

Il fallimento a Roma della Raggi e dei 5Stelle

di Angelo Spaziano

<Spelacchio è diventato l’albero più amato del mondo>; <A Roma abbiamo fatto un Capodanno molto bello. Le persone erano contente di potersi riappropriarsi della città>. Vuoi mettere <La soddisfazione di aprire un asilo nido…>. E ancora: <Mi confermo 7,5 di voto>. Si tratta dei lucidi deliri di una scialba burocrate priva di ogni decenza e di senso della realtà. Una che ha completamente smarrito la sinderesi e che per uno strano scherzo del destino si è trovata a dirigere la città simbolo dell’occidente. Una metropoli cui questa incapace ha inferto il definitivo colpo di grazia rivendicando come un clamoroso successo…

Leggi tutto

Le fantastiche promesse elettorali specchio di una politica scadente

Con l'avvicinarsi della competizione elettorali i partiti fanno a gara a chi la spara più grossa cercando così di attirare l'attenzione di un elettorato sempre più scettico e deluso

di Angelo Spaziano

A marzo si vota, e mai come stavolta i protagonisti della ribalta politica nazionale fanno a gara a chi le spara più grosse. Sembra di essere ritornati a fine Ottocento, allorquando si narra che un neo-candidato al parlamento dell’appena fondato regno d’Italia, in un comizio tenuto in un paese del meridione, esordisse pressappoco così: <Se ci date lu vot’, nui ve facimm’ lu ponte>. E che, all’obiezione di un cittadino che gli faceva rispettosamente osservare: <Ma nui nun tenimm’ ‘o fiume…>, il candidato sbottasse esasperato: <E allora ve facimm’ pur’ ‘o fiume!…>. Tanto per cominciare, se Benito Mussolini illo tempore…

Leggi tutto

L’emergenza rifiuti a Roma è la prova della inconcludenza pentastellata. La Raggi costretta a sperare nell’inceneritore di Parma che i grillini non volevano

Lo scandalo della spazzatura a Roma. Nessun piano o pregetto ed è il degrado

di Angelo Spaziano

E pensare che Pinuccia Montanari, il poco illustre assessore alla monnezza del comune di Roma, ci aveva assicurato che quello appena trascorso sarebbe stato un Natale lindo e pinto. E invece non solo la stella cometa ha visto le strade della capitale sporche come nella più deprimente delle normalità, ma pure a Capodanno il quadro non è migliorato. In più, al lerciume endemico che attanaglia l’Urbe sono andati ad aggiungersi anche i numerosi cassonetti andati a fuoco un po’ ovunque nel territorio metropolitano, vuoi per atti di calcolato vandalismo, vuoi per fatalità. Insomma, a peggiorare ulteriormente il già deturpato volto…

Leggi tutto

Ius soli e una battaglia di ipocrisia dei soliti noti. Non serve allungare l’agonia della legislatura

Il Senato non ha voluto la legge. Inutili le richieste per prolungare la legislatura

di Angelo Spaziano

La presente legislatura, assai poco rimpianta, si è conclusa poco prima di Natale coerentemente come ha vissuto. Vale a dire “lisciando” clamorosamente pure l’approvazione del cosiddetto “Ius Soli”. Si tratta di una legge di cui non si sentiva – e non si avverte tuttora – alcun bisogno, né tantomeno l’urgenza. Ma tant’è. Sponsorizzata dal Partito democratico, la pdl era già passata alla Camera nell’ormai lontano 2015 ma fu insabbiata al Senato soprattutto a causa dell’ostruzionismo della Lega Nord. La quale, con la presentazione di centinaia di emendamenti, ne ha ritardato ad arte la discussione e la votazione, mirando proprio a…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Strade d’Africa – Magistrati ribelli

E’ con commozione che va un ricordo all’ambasciatore Luca Attanasio  e a Vittorio... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi una politica per la famiglia

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è notoriamente l’uomo dei... Leggi →

di MICHELE RALLO – Una sinistra con la “s” minuscola

Se dovessi stilare un elenco delle colpe della cosiddetta sinistra... Leggi →

di ENEA FRANZA – L’acqua quotata al mercato dei derivati

  Lo scorso 11 dicembre il Relatore Speciale dell’ONU sul... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Tra Draghi e Cavalieri

Nell’iconografia tradizionale i draghi sono i padroni, distruttivi, del territorio,... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015