• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
09 Agosto 2022
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Iacovitti
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmine Castoro
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di MATTEO IMPAGNATIELLO
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Eleuteri
    • Egidio M. Eleuteri
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Fabrizio Bianco
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Fra. Sor.
    • Francesco Di Palma
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianmarco Rubino
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Irene Valleriani
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L'Opus
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Lo Perfido
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Ludovico Ciccarelli
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Bilotti
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Grazia Mengucci
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Mimmo Lo Perfido
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Paolo Emilio Papò
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raffaele M.A. Pergolizzi
    • Raffaele Schiavone
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • Teodosio De Bonis+
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Il potere assoluto di Renzi rafforzato dal vuoto che lo circonda

Il premier non sembra avere avversari

di Chiara Mastrolilli de Angelis

Con il tramonto di Berlusconi molti pensavano che il periodo dei “yesman” fosse finito, che fosse tramontata insieme a lui anche quella triste immagine di entourage di figure impalpabili che nonostante tutto continuavano a susseguirsi persino a capo di Ministeri. E invece no. Dopo l’era dei yesman (e delle yeswoman) berlusconiani è iniziata quella di Renzi. Ma Renzi, non c’è che dire, a modo suo è bravo. Persino più bravo di Berlusconi che, nonostante l’esperienza e il pelo sullo stomaco, si infliggeva tali e tante brutte figure che è finito con l’essere una indifendibile fonte di ogni male. Renzi invece,…

Leggi tutto

Roma ha bisogno di un sindaco. Un sindaco vero impegnato per il bene della città

In un Paese normale sarebbe bastata la vicenda della Panda rossa a portare alle dimissioni. Ora la città deve voltare pagina

di Chiara Mastrolilli de Angelis

Lo slogan del nuovo sindaco di Roma vorrei che recitasse così: “Nun c’è trippa pe’ gatti”. No, non sto scherzando, anzi, sto citando un esempio illustre di primo cittadino romano, il sindaco che, solo nel suo mandato, ha aperto 150 asili pubblici comunali, il sindaco che ha utilizzato, sì, tutti i fondi che aveva a disposizione ma ha anche inaugurato opere pubbliche come il Vittoriano, il Palazzo di Giustizia, lo Stadio Nazionale – l’attuale stadio Flaminio-, il sindaco che credeva nell’istruzione per tutti e per ogni grado, il sindaco che municipalizzò il servizio tranviario e l’energia elettrica. Sto citando Ernesto…

Leggi tutto

Otto anni fa Fontana di Trevi si tingeva di rosso. Provocazione o denuncia di un artista futurista

Sono passati otto anni da quando Graziano Cecchini colorò di rosso Fontana di Trevi. Una provocazione culturale e una denuncia sulle politiche culturali a Roma

di Chiara Mastrolilli de Angelis

19 ottobre 2015. Otto anni. In otto anni possono cambiare tante cose ma sul web e sui social, negli ambienti dell’arte e della comunicazione il 19 ottobre viene ricordato da otto anni per una cosa: Fontana di Trevi che si tinge di rosso. Era il 2007 ed erano passate da poco le 16 quando l’Ansa lanciò la notizia che Fontana di Trevi era stata (addirittura) distrutta. In realtà non era successo nulla di pericoloso per la fontana né per il monumento nella sua integrità; l’acqua si era “semplicemente” tinta di rosso improvvisamente e l’autore era svanito in un lampo. I flash…

Leggi tutto

L’orrore di una mostra fatta di sangue e mutilazioni contrastata dagli artisti siciliani

Il comune di Palermo ha sponsorizzato e ospitato una mostra di Nitsch, artista austriaco resuscitato dall’assessore Cusumano, che del suddetto è stato collaboratore per venti anni, mette in scena corpi di animali mutilati e crocifissi che dovrebbero diventare strumenti per mettere in scena rituali ancestrali. Contro questo spettacolo si sono mobilitati artisti contemporanei che daranno vita a una contromanifestazione culturale

di Chiara Mastrolilli de Angelis

Dal 10 luglio a Palermo si sta svolgendo una mostra che di artistico ha ben poco: Hermann Nitsch, artista austriaco resuscitato dall’assessore Cusumano, che del suddetto è stato collaboratore per venti anni, mette in scena corpi di animali mutilati e crocifissi che dovrebbero diventare strumenti per mettere in scena rituali ancestrali. La mostra ha avuto, ovviamente, il patrocinio del Comune di Palermo e si svolge in locali di sua proprietà ceduti e imbrattati di sangue per l’occasione ed inaugurati in pompa magna dal Sindaco e dal suo entourage. Niente di più fuori luogo poteva svolgersi in una città che da…

Leggi tutto

Dopo il caldo le alluvioni. I rischi di un Paese in perenne emergenza

In Liguria sotto i ponti dei fiumi in secca restano i detriti delle recenti alluvioni. Quando finito il gran caldo arriverà la pioggia saremo ancora nell'emergeza

di Chiara Mastrolilli de Angelis

“E’ difficile anche godersi questa calda estate quando sai già che tra qualche settimana ricominceranno le allerte e le alluvioni”. Le parole sono di un vigile del fuoco che lavora qui in Liguria e che l’anno scorso era a Chiavari insieme ad altri colleghi pronto ad intervenire e chissà, forse salvare, le vittime di quella alluvione. In Italia sono già iniziati gli episodi di mal tempo: bombe d’acqua, piogge e frane hanno già fatto le loro vittime. E qui in Liguria, sotto un sole caldissimo e con temperature del tutto inusuali per la regione, ogni tanto si pensa all’autunno e…

Leggi tutto

Roma candidata per le Olimpiadi 2024. Per ora è solo fantasia. C’è una Capitale da ricostruire

Non sarà soltanto colpa di Marino, ma l'immagine di Roma nel mondo è seriamente compromessa, non soltanto dallo scandalo di Mafia Capitale, ma dal fatto che non funziona nulla e che è difficile perfino portare i figli a scuola. La città potrà cambiare entro il 2017 quando ci sarà la scelta della città? E' questa la sfida

di Chiara Mastrolilli de Angelis

Nel dicembre scorso Renzi annunciò l’intenzione di presentare Roma come candidata ad ospitare le Olimpiadi 2024. Sette mesi fa. Una vita fa. Di scandali e difficoltà ce ne erano ma non avevano ancora toccato e affondato l’amministrazione capitolina e, soprattutto, i rapporti tra Renzi e Marino erano sicuramente migliori di quelli odierni. Marino, per ora, sembra ce l’abbia fatta. Il 25 giugno il consiglio comunale ha votato sì: Roma ha ufficialmente il via libera per candidarsi, insieme a Parigi, Amburgo, Boston. Sembra surreale trovarsi a parlare di Olimpiadi subito dopo l’esplosione dello scandalo di mafia capitale: quell’annuncio fatto da Renzi…

Leggi tutto

Lo spirito dell’Europa tradito sugli scogli di Ventimiglia, ma la vicenda immigrazione mostra tutta la debolezza dell’Italia

La vicenda dell'immigrazione mette in mostra tutta la debolezza dell'Italia, l'Europa ci volta le spalle, l'India tergiversa ancora sui nostri marò ingiustamente accusati. Abbiamo una crisi di sovranità, oltre ai problemi storici di questo Paese

di Chiara Mastrolilli de Angelis

Ci sono fatti di cronaca che hanno il potere di riportare alla mente avvenimenti precedenti. Può essere cronaca locale, nazionale, anche internazionale. Ciò che sta avvenendo sugli scogli di Ventimiglia, al confine tra Italia e Francia ha questo potere. Questi immigrati che preferiscono dormire accampati sugli scogli in riva al mare non sono granchi e non sono extraterrestri, sono il risultato di politiche internazionali cieche e inadeguate. Ma il rischio che si corre è di scadere nel più semplice e pericoloso errore: pensare che “si stava meglio quando si stava peggio”. Si sentono già mormorare frasi del tipo: “Gheddafi l’aveva…

Leggi tutto

L’offesa a Roma. Da città eterna, dei Papi e dei Cesari a Roma mafia Capitale

Mafia Capitale è uno scandalo che parte da lontano,. I corrotti hanno fatto affari sotto diverse amministrazioni. Ma Marino può rimanere al proprio posto? Basta dire, non sapevo? Ma sarebbe bello pensare che Roma si rilanciasse attraverso la parola responsabilità

di Chiara Mastrolilli de Angelis

  Roma caput mundi, Roma città eterna, la Roma dei Cesari e dei Papi. Roma di Mafia Capitale. Chissà se quest’ultimo appellativo entrerà nella storia come gli altri. Di sicuro oggi Roma è Mafia Capitale. La maggior parte degli 80 e passa indagati, sia quelli in carcere sia quelli agli arresti domiciliari sia quelli che hanno ricevuto solo un avviso di garanzia, hanno attraversato più di una amministrazione, passando indenni attraverso Veltroni, Veltroni bis, Alemanno, fino ad arrivare a Marino. Le notizie si susseguono così come le intercettazioni e gli interrogatori che mettono a fuoco una situazione tentacolare al limite…

Leggi tutto

Da Craxi a Gramazio, cambiano i nomi degli indagati ma la questione morale resta di attualità

Da Tangentopoli a oggi, la corruzione ancora presente. Ieri ad essere indagato era Craxi, oggi sono Tredicine e Gramazio. Si è abbassato il livello ma anche la portata della corruzione. Ieri c'erano mazzette per fare una autostrada, che comunque si costruiva, oggi nemmeno si fa, oppure si costruiscono dei viadotti che crollano. Ma un po' di responsabilità della corruzione ce l'hanno anche gli elettori

di Chiara Mastrolilli de Angelis

“La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzione, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico.”  Enrico Berlinguer Erano gli anni ’80, Tangentopoli aveva ancora da venire ma evidentemente la “questione morale” era un tema già delicato e, come succede per quei processi che piano piano invadono e cambiano una intera comunità, la corruzione si stava già modificando in un problema generale. Purtroppo ormai è chiaro che con la corruzione, pur essendo una vera e propria malattia…

Leggi tutto

Il miracolo della Liguria si chiama unione delle forze di centrodestra: insieme si vince

Per la vittoria di Toti sono stati determinanti i voti della Lega che raccoglie il 20 per cento dei consensi e doppia Forza Italia. Ma da sola la Lega non avrebbe mai vinto. L'unione fa la forza, e si è visto. Il centrodestra vince a sorpresa in Liguria contro un Pd diviso e con una candidatura che i liguri non hanno gradito

di Chiara Mastrolilli de Angelis

In politica le sorprese sono quasi sempre annunciate e, in queste ultime elezioni regionali, le vere sorprese non sono mancate. Ma se in Veneto il risultato è stato quasi scontato, in Liguria la vittoria di Toti ha stupito molti. Sia a sinistra che a destra. I motivi dello scetticismo iniziale erano molteplici, la Liguria è una regione restia ai cambiamenti e la scelta del nome Toti lasciava perplessi anche i fedelissimi della coalizione del centro destra. E invece è stata vincente. La coalizione. Complici del risultato sicuramente l’alluvione dello scorso ottobre e le conseguenze, anche giudiziarie, che ha determinato. Ma…

Leggi tutto

Commenti

La sinistra italiana e i giovani

La Puntuale come un orologio svizzero, la sinistra sfoggia i... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sfida presidenzialista e federalista

Il federalismo non è di destra né di sinistra. E’una... Leggi →

di MARCO ZACCHERA-Pd, alleanze cercasi – Coerenti o meno – Un grazie a Sileri

Certamente l’attuale sistema elettorale impone di costruire alleanze per vincere... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi campagna elettorale “normale”

Il fuoco di fila mass mediatico a cui sono stati... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Draghi, i conti non tornano – Di Maio e Conrte

Nessuno mi toglie dalla testa che Draghi avesse già deciso... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015