• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
19 Agosto 2022
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • Giuseppe Sanzotta
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Iacovitti
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Abis*
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo E. Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxa
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • CARMEN GUADALAXARA e PAOLA BAGLIVI
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Carmine Castoro
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Clara Terribile
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • di Antonio Venditti
    • di Marco Zacchera
    • di MATTEO IMPAGNATIELLO
    • di Michele Rallo
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Dott. Enea Franza, Direttore del dipartimento di scienze politiche di UniPeace-Roma
    • Edoardo Bernkopf
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Eleuteri
    • Egidio M. Eleuteri
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • Enea Franza*
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Fabrizia Bientinesi
    • Fabrizio Bianco
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Flaminia Pace
    • Fra. Sor.
    • Francesco Di Palma
    • Francesco Carlesi
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Francesco Tufani
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giacinta Ruspoli
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianmarco Rubino
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Irene Valleriani
    • J.S.
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • L'Opus
    • L. C.
    • L.C
    • L.C.
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Capato
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Lo Perfido
    • Luca Aurnia
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Ludovico Ciccarelli
    • Manlio Triggiani
    • Marco Affatigato
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Bilotti
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Grazia Mengucci
    • Maria Pia Ruspoli
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Baroncini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Mimmo Lo Perfido
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Paolo Emilio Papò
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.S.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raffaele M.A. Pergolizzi
    • Raffaele Schiavone
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red spettacoli
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Parisi
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • Teodosio De Bonis+
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

di DOMENICO GIGLIO – Pci, un centenario da esaminare, senza dimenticare la storia e le atrocità nei paesi dove i comunisti sono andati al potere

Le troppe celebrazioni benevole dei vecchi comunisti che ignorano le atrocità di cui sono state vittime anche i compagni di partito giudicati eretici

di Domenico Giglio

Il professore Quaglieni , noto  ed apprezzato storico ,ha scritto , riferendosi  al centenario della  fondazione del  partito  comunista , avvenuta  a  Livorno , il 21 gennaio 1921 , nel corso  del  congresso nazionale  socialista, trattarsi  di  un evento  “da studiare   e  non ( solo ) da celebrare” e mai frase  è  stata  più  esatta. Infatti  nel  1921  una  diversa evoluzione  dei  socialisti  verso  una  collaborazione  e  partecipazione  governativa , sollecitata  più  volte da  Giolitti , in pieno  accordo  con  il Re , avrebbe  sbarrato  la  strada  al fascismo  ed  inserito , come  in altri  paesi europei il socialismo  nel …

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Governo Pella, precisazioni storiche

L'esecutivo nato nell'agosto del 1953 e resterà in carica fino al gennaio del 1954

di Domenico Giglio

In un articolo  sul  “Corsera”  del 16  gennaio , sui trasformismi e cambi di casacca , Gian  Antonio  Stella  scrive :”tutta  la storia  italiana  è piena  di governi  dalla maggioranza  risicata  o addirittura di  minoranza” e  prosegue   citando il governo  Pella  vissuto dall’agosto  1953  al gennaio 1954 . Ora  è  bene ricordare  che questo  governo  monocolore  democristiano ebbe  la fiducia   alla  Camera  con 315  voti  favorevoli , 215  contrari e 44 astenuti  ed al Senato  con 140  sì  e  86  no . La  maggioranza  quindi  formata  da  Democrazia Cristiana , con 263  deputati , più  i  40  del  Partito  Nazionale …

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Notizie false o informazioni parziali?

Pensieri di un "domiciliare"

di Domenico Giglio

La  diffusione  di  notizie  false o deformazione  della realtà  sono  antiche  di migliaia di anni . Forse  le iniziò  il grande Faraone  Ramsete II  facendo credere ad una grande vittoria , che invece  era stata una mezza sconfitta , nella  celebre battaglia  di  Qadesh   del 1292 a.C. , oppure saltando  di  tremila  anni , quando   , in Francia , nel 1812 , da avversari  di Napoleone , fu diffusa  la  notizia  che fosse morto  in   Russia . Ora  venendo  all’epoca  contemporanea  la pandemia  del coronavirus  ha dato occasione  a notizie  le  più  strane  e contraddittorie  ed alle polemiche  più  astiose…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – L’unica vittoria di Conte

Gli italiani e la pandemia

di Domenico Giglio

I risultati  di un indagine  del  CENSIS  danno  una  percentuale  di risposte  favorevole alle misure restrittive  imposte dal governo  veramente superiore ad ogni aspettativa , anche  con richiesta  di ulteriore  stretta . Sembra  incredibile , ma  invece  è  la  logica conseguenza  di una campagna televisiva e giornalistica, con i continui  prolissi  interventi  del professore avvocato  Conte ,  che ingigantendo  il significato dei dati  dei colpiti  dal corona virus , mai confrontandoli  con  i dati generali della nostra  popolazione  e  con  la mortalità   degli  anni precedenti , ha creato  una  atmosfera  di paura , che sfiora il terrore  e quindi fa…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Pensieri americani: sistema elettorale, preferisco il nostro. Aperta la strada a una presidenza femminile

Riflessioni sulle presidenziali Usa

di Domenico Giglio

Le  vicende  elettorali degli Stati Uniti , con i voti per corrispondenza  che non si sa  chi effettivamente li ha  compilati , con i voti espressi prima del fatidico  martedì  3 novembre , con persone che nel frattempo potrebbero anche essere defunte , fanno risaltare la maggiore sicurezza  dei sistemi  elettorali  italiani , francesi , britannici , tedeschi  e via discorrendo dove si vota in un determinato giorno  ed in determinate ore . Punto  e basta . Chi c’è  , c’è  e può solo pentirsi di non essersi recato  al seggio ! Anche qui può esserci il piccolo broglio ,…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Usa, uno strano sistema elettorale

Il peso del voto nei singoli stati e il voto anticipato per posta sono delle anomalie della più grande democrazia occidentale

di Domenico Giglio

Le  ormai prossime elezioni presidenziali del 3 novembre  negli USA  fanno riflettere ancora una volta  su di un sistema elettorale dove  la maggioranza  non è calcolata  sul voto popolare complessivo , ma su quella dei rappresentanti dei singoli Stati  che compongono  la grande federazione nordamericana , per cui  vale di più  vincere in  ogni  stato con il  51%  dei voti  piuttosto che con il  60% , in quanto non esiste un collegio unico  nazionale  per  il recupero dei voti superflui .Senza dubbio  questo sistema , che affonda le sue radici  nella  struttura costituzionale  originaria , è simile  a  quello dei…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Una costante dei “ballottaggi”

La diminuzione dell'affluenza

di Domenico Giglio

Tra  il primo turno  delle elezioni  amministrative  ed il secondo , il “ballottaggio”  vi  è  stato  un notevolissimo  calo  della  affluenza  alle  urna  che non ha sorpreso  perché è ormai  una  costante storica . E  altrettanto  storico  è  il risultato  del secondo turno  che  premia  maggiormente  la  sinistra  o il centrosinistra  nel  cui schieramento  ancor oggi vi  è  l’unico vero  partito  rimasto in Italia , cioè il Partito Democratico , erede  in parte del  vecchio partito comunista , mentre nello schieramento opposto  nessun partito  o movimento  ha ereditato  o costituito  una struttura  organizzativa  sul territorio  di eguale  dimensioni . Forse…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Raggi e la ricandidatura a sindaco che piace solo ai fedelissimi

Il plauso arriva solo dai fedelissimi

di Domenico Giglio

Un  tempo  si diceva  che  se  chiedevi  all’oste  come  era  il suo  vino  , la  risposta  dell’oste  non poteva  che essere  “il vino  è  buono”  , perché  nessuno  si  dà  la  zappa  sui  piedi . Ora  leggere  sul  Corriere  della Sera – pagine  romane  del 9 settembre– che  il capogruppo  “grillino”  al  Comune, Giuliano  Pacetti , afferma  che  la  ricandidatura  a Sindaco  della  Raggi  è  giusta  , “Sì , condivido  tempo e merito  della scelta. Anche  perché  non vedo  alternative  a  Raggi” ,( quali alternative ?) ha  lo stesso  valore  della  bontà  del  vino affermata dall’oste . Evidentemente il Pacetti…

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Dalla quarantena alla canicola

Pensieri sparsi

di Domenico Giglio

Meglio  Orso  che Uomo . In  Trentino  l’orso  M49  già  fuggito  dal recinto  dove era  stato  rinchiuso , catturato nuovamente  è riuscito  nuovamente ad evadere . Subito  gli animalisti  hanno gridato di lasciarlo  libero  e l’attuale ministro dell’Ambiente, Costa , con la  sua autorevolezza  ha sentenziato   che   “ogni  animale deve essere  libero  di  vivere  , in base  alla  sua natura”. Ciò  premesso  chiedo  che  lo stesso criterio  venga adottato  per l’animale uomo, cancellando tutte le  forme oppressive  a cui è stato ed  è sottoposto , quali  quarantene , mascherine , tamponi , segregazione , per cui rinuncio  al nome Domenico …

Leggi tutto

di DOMENICO GIGLIO – Uno spettro si aggira per l’Europa: la denatalità

Il calo delle nascite nei Paesi europei

di Domenico Giglio

No, non è quello ipotizzato  cento ottanta anni fa  da Carlo Marx, cioè  il  comunismo , ma  qualcosa di molto  più  recente  e cioè  lo  scarso incremento  demografico  dell’Europa  in questi  ultimi decenni . Oggi  i  settecentocinque  milioni di abitanti , tra i quali  ormai  sono milioni  specie  in Francia ,Germania e Regno  Unito ,quelli  in realtà  provenienti  da  altri  continenti  e praticanti religioni  diverse da quella cristiana,  rappresentano il 9% della popolazione  mondiale e  sono  solo aumentati del  13,37%  rispetto a  quella che  era la popolazione del 1940 . D’accordo  che bisogna  conteggiare le pesantissime perdite dovute  alla seconda…

Leggi tutto

Commenti

La sinistra italiana e i giovani

La Puntuale come un orologio svizzero, la sinistra sfoggia i... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sfida presidenzialista e federalista

Il federalismo non è di destra né di sinistra. E’una... Leggi →

di MARCO ZACCHERA-Pd, alleanze cercasi – Coerenti o meno – Un grazie a Sileri

Certamente l’attuale sistema elettorale impone di costruire alleanze per vincere... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – Cercasi campagna elettorale “normale”

Il fuoco di fila mass mediatico a cui sono stati... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Draghi, i conti non tornano – Di Maio e Conrte

Nessuno mi toglie dalla testa che Draghi avesse già deciso... Leggi →

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015