• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
02 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Accordo Coronabond “Sassoli: “Basta miopia ed egoismo di alcuni governi”

27 leader della Ue hanno deciso di darsi altre due settimane per mettere a punto la nuova strategia anti-crisi economica.

di Laura Capato

Ci saremmo aspettati una più forte assunzione di responsabilità dai leader. Ora abbiamo due settimane di tempo per lavorare, sperando che si sciolgano le riserve e vengano date risposte”, ha detto il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli commentando le conclusioni del Consiglio Ue di ieri, che non ha fatto passare i Coronabond. Dopo un vertice di oltre sei ore e il veto posto dall’Italia sul testo di conclusioni, i 27 leader della Ue decidono di darsi altre due settimane per mettere a punto la nuova strategia anti-crisi economica Intervistato dalla Rtve spagnola, Sassoli ha aggiunto che “ci sono le…

Leggi tutto

Coronavirus Conte in Senato “Questa battaglia si vince tutti insieme si perde tutti”

Il Governo ha agito con la massima determinazione, con assoluta speditezza, approntando, ben prima di qualunque altro Paese, le misure di massima precauzione

di Laura Capato

Applauso in Aula da parte dei senatori di tutti i gruppi in piedi per le vittime del coronavirus, quando il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, le ricorda all’inizio dell’informativa al Senato. I senatori, dislocati a distanza negli scranni, si sono alzati in piedi e hanno battuto le mani in silenzio. Nel corso del suo intervento, parlando del decreto di aprile Conte ha detto: prevediamo “stanziamenti non inferiori ai 25 miliardi già stanziati, consentiteci di lavorare, vorremmo potenziare ancor di più quest’intervento”. Il premier  nell’informativa al Senato ha confermato che per il decreto aprile il governo metterà in campo almeno le…

Leggi tutto

Coronavirus Le reazioni politiche all’Informativa del Premier

Il premier alla Camera: "In prossimo decreto stanziamenti non minori. Prova durissima, ci confrontiamo con nuove abitudini di vita". Pd a Conte: "Tavolo con maggioranza e opposizioni". Lega: "Avete creato nei cittadini solo confusione

di Laura Capato

“E’ il momento più difficile dalla Seconda Guerra mondiale – ha detto il capogruppo del Pd Graziano Delrio – e per questo c’è bisogno della collaborazione di tutti. E qui facciamo un appello al governo perchè apra tavoli permanenti su argomenti principali, dal sostegno al reddito, alle famiglie e alle imprese, avremo una crisi senza precedenti,avremo il problema degli investimenti. Abbiamo bisogno di mettere in campo azioni strutturali. Per questo chiedo al governo che apra tavoli con maggioranza e opposizione insieme, uniti nella responsabilità”. La Lega a Conte: “Niente appello a opposizione” “Il fondo per come è strutturato non può funzionare per…

Leggi tutto

Coronavirus Viminale ” Cambia ancora il modulo per l’autocertificazione”

Dopo il nuovo decreto del presidente del Consiglio, il capo della polizia Gabrielli ha inviato una circolare ai prefetti. ll 22 marzo controllate oltre 157mila persone e 53mila esercizi commerciali

di Laura Capato

Cambia di nuovo il modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono fare spostamenti. Lo prevede una circolare inviata ai prefetti dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, alla luce del nuovo decreto del presidente del Consiglio pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale e contenente ulteriori misure contro la diffusione del Coronavirus. L’ultima modifica risale al 17 marzo. Come nei giorni scorsi, il nuovo modulo si potrà scaricare anche dal sito del Viminale, oppure,  se non si ha la stampante a casa, si potrà anche ricopiare a mano. Il modulo deve essere presentato in caso di controllo. Nel nuovo modulo il dichiarante deve indicare oltre…

Leggi tutto

Coronavirsu. Zingaretti buone le scelte della Commissione Europea

L'Europa ora non deve fermarsi ma andare avanti e diventare protagonista nella difesa dal coronavirus e della ricostruzione delle economie", spiega il segretario del Pd.

di Laura Capato

Bene le scelte della Commissione europea e dalla Banca centrale europea per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Decisioni prese grazie anche alla spinta, all’impegno e alla forza dell’Italia”. Lo scrive su Facebook Nicola Zingaretti. “Ora è chiaro a tutti. Al contrario di tante sciocchezze dette in questi anni, la verità è che senza Europa non ce l’avremmo mai fatta. L’Europa ora non deve fermarsi ma andare avanti e diventare protagonista nella difesa dal coronavirus e della ricostruzione delle economie”, spiega il segretario del Pd.   Ciao a tutte e a tutti! Io sono ancora in isolamento a casa, ho avuto per un paio…

Leggi tutto

Coronavirus. Silvio Berlusconi dona 10 milioni alla regione Lombardia

Nei giorni scorsi anche Bvlgari e Dolce&Gabbana, Marco Bizzarri, ceo di Gucci, e Giorgio Armani avevano fatto donazioni per contribuire a fronteggiare l’emergenza

di Laura Capato

Silvio Berlusconi ha deciso di mettere a disposizione della Regione Lombardia, tramite una donazione, la somma di 10 milioni di euro, necessaria per la realizzazione del reparto di 400 posti di terapia intensiva alla Fiera di Milano (o, eventualmente, per altre emergenze). Ne dà notizia un comunicato. “Ringrazio Silvio Berlusconi per il suo contributo. Un gesto che rappresenta al meglio il gioco di squadra che serve all’Italia, il contributo di un uomo innamorato della sua città, della sua terra, del suo Paese”. Così Guido Bertolaso, neo consulente del governatore lombardo Attilio Fontana, commenta all’Adnkronos la donazione di 10 milioni di euro del leader di…

Leggi tutto

Coronavirus.”Contagiosi fino a 2 settimane dopo guarigione”

L'Oms ha pubblicato una nuova guida clinica, con dettagli specifici su come prendersi cura di bambini, anziani e donne in gravidanza"

di Laura Capato

Le persone contagiate da Covid19 possono infettare gli altri dopo che non si sentono più male, quindi le misure di protezione dovrebbero continuare per almeno 2 settimane dopo la scomparsa dei sintomi”. Lo ha sottolineato in conferenza stampa a Ginevra il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus. Ormai ci sono “più casi e decessi nel resto del mondo che in Cina”, ha aggiunto, sottolineando che “abbiamo assistito a una rapida escalation delle misure di distanziamento sociale, come la chiusura delle scuole e la cancellazione di eventi sportivi e altri incontri. Ma non abbiamo visto un’escalation altrettanto…

Leggi tutto

Coronavirus. Bertolaso consulente per ospedale Fiera di Milano

La richiesta del Presidente della regione Lombardia Fontana. Compenso simbolico di 1 euro.

di Laura Capato

Il presidente della Regione ha chiesto a Bertolaso di affiancarlo come “consulente personale per la realizzazione del progetto riguardante la costruzione di un ospedale dedicato ai pazienti Covid presso le strutture messe a disposizione della Fondazione Fiera di Milano al Portello. Fontana ha ringraziato Bertolaso per aver accettato l’incarico”. “Come potevo non aderire alla richieste del presidente della Lombardia di dare una mano nella epocale battaglia contro il Covid-19 se la mia storia, tutta la mia vita è stata dedicata ad aiutare chi è in difficoltà e a servire il mio Paese?”, ha affermato Bertolaso. “Se ho aperto l’ospedale Spallanzani…

Leggi tutto

Coronavirus. Gallera ” Chiusura totale e possiamo farcela”

Restare a casa", l'unica arma che può veramente contribuire a rallentare il contagio da nuovo coronavirus.

di Laura Capato

Lunedì è cambiato il clima. E secondo me con 8 giorni di vera ‘clausura’ potremmo farcela”. Ha gli occhi puntati sullo scenario più ottimistico l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. E non si stanca di ripeterlo: “Restate a casa”.  “La si chiami pure clausura. E’ un messaggio forte – dice Gallera. Ma visto che si parla di 15 giorni” come finestra necessaria per ottenere un effetto sull’impatto della Covid-19, “se restiamo totalmente a casa altri 8 giorni potremmo farcela a superare questa fase critica”. Intanti negli ultimi 7 giorni l’età dei pazienti in terapia intensiva si sta terribilmente abbassando”.…

Leggi tutto

Coronavirus. Giuseppe Conte “Mascherine gratis per tutti”

Con la Protezione civile - ha spiegato il premier - stiamo compiendo sforzi straordinari per essere nella condizione, già nei prossimi giorni, di distribuire gratuitamente a tutti i lavoratori dispositivi di protezione individuale".

di Laura Capato

“Dobbiamo essere tutti consapevoli che tutti coloro che stanno lavorando – operai, tecnici, quadri – non espletano semplici prestazioni lavorative secondo lo schema di scambio lavoro/retribuzione. In questo momento questo loro sforzo assume un particolare significato: è un atto di grande responsabilità verso l’intera comunità nazionale”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte ai sindacati e alle associazioni industriali.”E proprio perché è un atto di responsabilità nei confronti di noi tutti, noi tutti abbiamo il vincolo morale e giuridico di garantire loro condizioni di massima sicurezza”, ha rimarcato il presidente del Consiglio.

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015