• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
02 Luglio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Quando Fellini e la Masina venivano a Santa Severa

Intervista a Alberto Catozzo, figlio di Leo inventore della pressa che rivoluzionò la storia del cinema

di Livio Spinelli

Pochi sanno che alcune pagine del grande CINEMA mondiale sono state scritte tra Santa Marinella e Santa Severa, da Cabiria di Gabriele D’Annunzio ad Anna Fougez la Diva che cantava Vipera e la Canzone del Piave, agli anni d’oro di Rossellini e Ingrid Bergman, di Fellini e della Masina e di Leo Catozzo – inventore della mitica pressa che rivoluzionò il mondo del cinema mondiale – tanto da ricevere un Oscar. Leo, artista poliedrico, con una dote innata per il montaggio cinematografico, collaboratore di registi quali Mattioli, Lattuada, Soldati, Camerini, approdò nei primi anni ’60 a Santa Severa, grazie alla…

Leggi tutto

Italia terza la mondo per riserve auree. Ma di chi è questo oro?

L'Italia rischia di perdere il proprio tesoro dopo la riforma dell'assetto proprietario della Banca d'Italia

di Livio Spinelli

             Le riserve auree di Banca d’Italia sono tra le maggiori al mondo, al terzo posto dopo Stati Uniti e Germania: un’ottima polizza per affrontare le tempeste finanziarie in corso e, nella malaugurata  evenienza, anche l’uragano che minaccia di abbattersi sulle economie mondiali. Stando a quanto scrive Ambrose Evans-Pritchard, uno dei più importanti giornalisti economici del mondo, il Bel Paese dovrebbe dunque trovarsi in una botte di ferro, infatti: « A differenza di Gran Bretagna, Spagna, Svizzera, Olanda, la Germania e l’Italia non ha venduto nemmeno un lingotto d’oro, per cui i due Paesi possono stare seduti su riserve sostanziali,…

Leggi tutto

Dalla City di Londra arriva l’allarme: il mondo di fronte a una drammatica ondata di default del debito

Preoccupazione nel mondo economico

di Livio Spinelli

Le voci che da molto tempo circolano sull’uragano del debito mondiale che potrebbe abbattersi sulle economie mondiali, hanno cominciato a materializzarsi lo scorso 20 gennaio, sotto forma di un articolo del prestigioso quotidiano britannico TELEGRAPH: “ Il mondo deve affrontare un’epica ondata di default del debito ”(*) a firma di Ambrose Evans-Pritchard, uno dei più importanti giornalisti economici del mondo – portavoce dell’aristocrazia Britannica e della City di Londra – inviato speciale a Davos, la cittadina Svizzera dove si stava tenendo il Forum economico mondiale. Pritchard mette a nudo i problemi dell’economia mondiale e il destino di tutti i governi…

Leggi tutto

La Bundesbank ritira 366 tonnellate d’oro da New York e Parigi

Molti gli interrogativi sui motivi che hanno spinto la Germania a riprendersi l'oro lasciato in deposito durante gli anni della guerra fredda. Ma la mossa potrebbe avere dei contraccolpi sul dollaro e modificando il mercato dell'oro. In passato molti Paesi hanno venduto parte dei propri lingotti, la Germani come l'Italia no. Ora potrebbero beneficiare enormemente di una svolta nei mercati

di Livio Spinelli

E’ stato BLOOMBERG ad annunciare il ritorno a Francoforte di 366 tonnellate d’oro, che la Germania aveva depositato a Manhattan e Parigi durante gli anni della guerra fredda. Il ritiro, iniziato nel 2013, si dovrebbe completare entro il 2020, secondo questo calendario:   Da Parigi in tonnellate New York tonnellate Totale tonnellate percentuale Transferito nel 2013 31,6t 5,0t 36,6t 5,4% Transferito nel 2014 35,2t 84,5t 119,7t 17,8% Transferito nel 2015 110,5t 99,5t 210,0t 31,2%   Totale ad oggi     177,3t   189,0t   366,3t   54,4% Rimanenza 196,4t 111,0t 307,4 t 45,6% Totale da trasferire entro il 2020 373,7t…

Leggi tutto

La nuova Banca mondiale operativa a Pechino e a Londra, e la Gran Bretagna si allontana dagli Usa

Nei mercati cominciano a farsi sentire gli effetti della neonata AIIB concorrente diretto della Banca Mondiale e del Fondo monetario internazionale

di Livio Spinelli

Gli effetti della neonata AIIB – la nuova concorrente della Banca Mondiale e dell’FMI – si erano già iniziati a sentire fin dallo scorso anno,  quando a sorpresa ne entrò a far parte la Gran Bretagna, seguita a ruota da Italia, Germania, Francia e Spagna. Nello scenario della nuova economia globalizzata  si va man mano appannando il ruolo di valuta di riserva del dollaro, che finora ha assicurato agli Stati Uniti un potere di egemonia finanziaria sopra le altre nazioni, garantendo a Washington la salvaguardia dei propri conti con l’emissione di moneta di credito. Nel tempo gli Stati Uniti hanno…

Leggi tutto

E’ nata a Pechino la nuova banca mondiale di investimenti per infrastrutture. Ne fa parte anche l’Italia

L'inaugurazione con il presidente cinese

di Livio Spinelli

di LIVIO SPINELLI –  Pechino, 16 gennaio: è nata l’arma finanziaria cinese contro gli Usa. Questa mattina all’Hotel Diaoyutai State Guest…

Leggi tutto

Pechino 16 gennaio, nasce la nuova banca mondiale A.I.I.B.

Il nuovo scenario irrita gli Stati Uniti e il Fondo monetario internazionale

di Livio Spinelli

PECHINO, lo scorso 8 gennaio, con un comunicato del Ministero degli Esteri cinese – e grandissima irritazione degli Stati Uniti – è iniziato il conto alla rovescia per l’inaugurazione  dell’AIIB, la Banca Asiatica d’Investimento, di cui sono entrate a far parte anche Italia, Russia, Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna. Hua Chunying, portavoce del Ministero, ha annunciato che il prossimo 16 gennaio il presidente cinese, Xi Jinping, parteciperà alla cerimonia d’apertura dell’AIIB e il pomeriggio dello stesso giorno, il premier cinese, Li Keqiang, parteciperà alla conferenza per la nomina del Consiglio dell’AIIB. Una Bretton Woods “ made in China ”…

Leggi tutto

Cina, Russia, Italia, Germania, Inghilterra sfidano la Banca Mondiale

Lo scorso 25 dicembre è entrato in vigore lo Statuto della ASIAN INFRASTRUCTURE INVESTMENT BANK siglato il 29 giugno 2015 – USA & GIAPPONE restano fuori.

di Livio Spinelli

Il 16 gennaio 2016 ci sarà la cerimonia ufficiale d’inaugurazione con la riunione del Comitato dei Governatori, che eleggerà i Direttori e il Presidente Dopo la Gran Bretagna, il cui passo ha irritato profondamente gli Stati Uniti, l’Italia è 12esimo azionista della Asian Infrastructure Investment Bank, insieme a Francia e Germania. Ecco l’elenco delle nazioni fondatrici comunicato dal Ministero delle Finanze Cinese Il primo obiettivo dei cinesi sarà la costruzione della “nuova via della seta”, per aprire nuove rotte commerciali verso l’Europa. Al posto della mitica ferrovia BERLINO-BAGHDAD che i tedeschi non sono mai riusciti a realizzare, verrà realizzato un…

Leggi tutto

Santa Marinella e Santa Severa: le vacanze al mare dei gerarchi

Quando Mussolini e la Petacci pranzavano alla pensione Regina

e il treno Roma Parigi fermava davanti alla Villa del Ministro Lessona

di Livio Spinelli

 Mussolini fin dalla marcia su Roma era venuto a Santa Marinella per dare ordine alla Colonna Lamarmora guidata del Marchese Dino Perrone Compagni, e qui spesso tornava in dolce compagnia prima della Sarfatti e successivamente con la Petacci. La famiglia Petacci Persichetti aveva un villino a Santa Marinella e come mi raccontava mia zia Splendora, che conosceva bene Miriam e Claretta, il Duce e la Petacci erano soliti incontrarsi alla famosa Pensione REGINA, oggi trasformata in Residence, e a Santa Severa era solita trascorrere le vacanze anche Donna Rachele. L’elenco dei gerarchi che trascorrevano le vacanze su questi lidi sarebbe…

Leggi tutto

Elettra Marconi cittadina onoraria di Santa Marinella

Elettra Marconi

di Livio Spinelli

Il Sindaco di S.Marinella Roberto Bacheca in occasione della Giornata Marconiana organizzata col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015