Deceduto prr un malore
di Michele Baroncini
Deceduto per un malore improvviso, a Villa Ciccolini di Sforzacosta, commenda melitense nel maceratese, Fra’ Marco Luzzago, Balì Gran Croce…
Deceduto per un malore improvviso, a Villa Ciccolini di Sforzacosta, commenda melitense nel maceratese, Fra’ Marco Luzzago, Balì Gran Croce…
Provo un certo qual disgusto per la notizia dell’insegnante elementare condannata a un anno e venti giorni di reclusione per abuso di mezzi di correzione dopo aver redarguito e forse strattonato alcuni allievi, rei d’aver imbrattato di materia fecale le pareti dei servizi igienici. I conati me li provoca più la condanna della Maestra che il pensiero del particolare materiale utilizzato per l’imbrattamento da ragazzini con un’evidente voragine educativa. Qualcosa dev’essersi inevitabilmente inceppato, per colpa di qualcuno, nel processo evolutivo di scolari che passano il tempo giocherellando, anziché a pallone, col prodotto dei loro visceri. Forse, più che loro, sarebbe…
Provo un certo qual disgusto per la notizia dell’insegnante elementare condannata a un anno e venti giorni di reclusione per abuso di mezzi di correzione dopo aver redarguito e forse strattonato alcuni allievi, rei d’aver imbrattato di materia fecale le pareti dei servizi igienici. I conati me li provoca più la condanna della Maestra che il pensiero del particolare materiale utilizzato per l’imbrattamento da ragazzini con un’evidente voragine educativa. Qualcosa dev’essersi inevitabilmente inceppato, per colpa di qualcuno, nel processo evolutivo di scolari che passano il tempo giocherellando, anziché a pallone, col prodotto dei loro visceri. Forse, più che loro, sarebbe…
Dresda. Notte del 5 dicembre 1989. Meno d’un mese prima a Berlino cadeva il muro e moriva la DDR. Nell’edificio del KGB, situato accanto al quartier generale della STASI, si stava bruciando una quantità di documenti classificati tale che a un certo momento la stufa scoppiò, rendendo necessario proseguire l’operazione mediante l’accensione di fuochi schermati alla meglio sul pavimento. Nel primo pomeriggio una folla ingovernabile di Tedeschi dell’Est aveva preso d’assalto la vicina sede della STASI, devastandola e dandola alle fiamme. Compiuta l’opera nella notte, la folla rivolse all’alba la propria attenzione al palazzo del KGB. Vladimir Vladimirovic Putin, tenente…
Mi piace pensare che al tramonto del tredicesimo giorno di novembre del travagliato Anno del Signore 2021, nell’antica provincia sudafricana del Natal, i leoni abbiano per un istante cessato di affondare le zanne letali nelle carni delle loro prede, sedendo per alcuni istanti in tutta loro composta maestà sulla terra gialla della savana, ad ascoltare il vento al cospetto d’un sole rosso cupo, e che sulle alture di Hlobane ancora intrise del sangue della guerra Anglo-Zulu gli spiriti di Shaka, Mpande e Cetshwayo, leggendari Re degli Zulu, abbiano smesso di battere sui grandi scudi da guerra ovali gli assegai bramosi…
È deceduto il 3 agosto all’Ospedale di Bracciano Achille Lollo, ex militante della formazione della sinistra extraparlamentare Potere Operaio. La notte tra il 15 ed il 16 aprile 1973, nel quartiere romano di Primavalle, l’uomo (componente d’un commando di 6 persone) diede alle fiamme mediante una rudimentale bomba incendiaria la porta dell’abitazione di Mario Mattei, all’epoca Segretario della locale Sezione del MSI. Nel rogo che ne conseguí perirono atrocemente Stefano e Virgilio Mattei, rispettivamente 8 e 22 anni, figli del dirigente. I due ragazzi arsero vivi davanti alla folla radunatasi sotto il palazzo, attratta dalle fiamme. Il terribile scatto che…
Settembre 1997, 17 anni, un pizzico di tristezza di fine estate e pochissima voglia di tornare a scuola per ripetere la Seconda Liceale a causa della mia condotta intemperante da testa calda nonché del sereno disinteresse per le scienze matematiche… … in un piovoso pomeriggio, rovistando fra le vecchie cassette di mio Padre, scoprivo Franco Battiato con questa canzone. Probabilmente, da allora, la mia preferita tra tutte le sue. “Veni l’Autunnu”, 1988. Fa parte dell’Album “Fisiognomica” che s’apre, naturalmente, con il brano eponimo, indiscusso capolavoro noto a tutti. Fu però questo brano, cantato in Siculo ed in Arabo (durata 3:28,…
Il 15 aprile del 1944 moriva, vigliaccamente assassinato da un commando fiorentino dei GAP, il Professor Giovanni Gentile, tra i più insigni filosofi italiani del Novecento. Fu teorico dell’attualismo, scuola di pensiero che, nel solco del neoidealismo, postula “l’atto stesso del pensiero che pensa” come sola realtà riconosciuta dal filosofo e l’identificazione totale di spirito e materia con il conseguente rifiuto di posizioni puramente spiritualiste o materialiste. Nel suo pensiero, teso al superamento del dualismo platonico tra idea e fenomeno, furono evidenti gli influssi idealisti di Hegel, ma anche quelli della filosofia rinascimentale di Giordano Bruno, suggestione quest’ultima che provocò…
Lo scandalo protocollare di cui è stata vittima la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in visita ufficiale al Sultano di Ankara insieme al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, non ha in realtà alcunchè di scandaloso. E’ solo questione d’abitudine. Sì, poiché come insegna la teoria del diritto, la costante ripetizione nel tempo d’un dato comportamento, accompagnata dal convincimento della sua obbligatorietà sociale e morale genera una consuetudine. E la consuetudine è fonte di diritto. Di più, nel diritto degli stati sovrani è la principale tra le fonti, insieme ai trattati internazionali. Consuetudo est servanda. In breve?…
Nel pomeriggio del 15 marzo filtra la notizia della sospensione da parte dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) del vaccino Oxford University, AstraZeneca: AZD 1222 (comunemente noto solo come Astra Zeneca). Il ritiro avviene a seguito del decesso di complessive 5 persone: tre uomini delle Forze dell’Ordine, un Docente ed un…