• Login
  • Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
09 Maggio 2025
  • Home
  • Login
    • Login scaduto
    • Registrazione
    • Registrati per 24 ore
    • Registrazione Completata
    • Errore Login
  • Autori
  • Registrazione Temporanea
  • Form di abbonamento
  • Grazie candido
  • Privacy Policy

Montecarlo film festival de la Comédie nel segno della commedia internazionale

Straordinario successo per la ventesima edizione del Montecarlo Film Festival de la Comédie. La manifestazione, ideata e voluta nel 2001 da Ezio Greggio

di Roberto Incanti

Straordinario successo per la ventesima edizione del Montecarlo Film Festival de la Comédie. La manifestazione, ideata e voluta nel 2001 da Ezio Greggio, rende omaggio, ogni anno, ai film più interessanti – provenienti da ogni parte del mondo -, afferenti al genere della commedia. Quest’anno, a farla da padrona, è stata l’Argentina la quale, tramite l’opera Empieza El Baile, si aggiudica, rispettivamente, il riconoscimento come miglior film, migliore regista femminile per Marina Seresesky, migliore attore maschile per Dario Grandinetti ed, infine, il prestigioso premio Audience Award. Tributati, finanche, gli onori ad Anna Castillo, come miglior attrice per l’opera spagnola Historias…

Leggi tutto

I migliori vini italiani finalmente di nuovo in scena

Straordinario successo per l’edizione 2023 della ormai celeberrima manifestazione

di Roberto Incanti

Parterre de roi per il ritorno in presenza dell’evento, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia Ritorno in grande…

Leggi tutto

Napoletano? E fanne ‘na pizza! Riporta il pubblico a teatro

Straordinario successo per Salemme e la sua compagnia

di Roberto Incanti

Straordinario successo per Salemme e la sua compagnia Il famoso attore e regista partenopeo porta in scena le meraviglie della…

Leggi tutto

Il nostro generale vince la sfida con la storia

Il successo della serie televisiva su Dalla Chiesa

di Roberto Incanti

Straordinario successo per la messa in onda della prima puntata, delle quattro previste, della serie Il nostro Generale. Considerata l’agguerrita…

Leggi tutto

L’ombra di Caravaggio risveglia il cinema italiano

L'opera ripercorre la tormentata vita del pittore bergamasco. Dopo gli anni della pandemia, ci voleva un ritorno in grande stile per la nostra cinematografia

di Roberto Incanti

Geniale, appassionante, visionario: possiamo definire così l’ultima fatica cinematografica di Michele Placido, “L’ombra dil Caravaggio”. Il film, attraverso un concatenarsi…

Leggi tutto

Life of wine: edizione all’insegna dell’eccellenza

Il vino italiano i scena all'hotel villa Pamphili di Roma

di Roberto Incanti

Life of Wine, evento tra i più suggestivi nel settore del vino italiano ha registrato, quest’anno, un successo tra i…

Leggi tutto

Bruno Archi nuovo Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite di Roma

Nomine

di Roberto Incanti

  Bruno Archi è il nuovo Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite a Roma. Ministro plenipotenziario di grado, la sua…

Leggi tutto

Umberto Malnati nuovo Ambasciatore d’Italia ad Harare

Nomine

di Roberto Incanti

Umberto Malnati è il nuovo Ambasciatore d’Italia nello Zimbabwe. Ministro Plenipotenziario di grado arriva, come capomissione, nello Zimbabwe, dopo aver…

Leggi tutto

Assemblea Ania :il futuro del futuro

Crisi pandemica, effetti della guerra in Ucraina, inflazione e prospettive d sviluppo al centro dell'assemblea dell'Associazione nazionale delle imprese assicuratrici

di Roberto Incanti

L’Assemblea 2022 dell’ANIA – Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici – tenutasi a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, ha avuto come tema centrale il “Futuro del futuro”. Dopo i saluti istituzionali del Ministro dello Sviluppo Economico – Giancarlo Giorgetti -, ed un pregevole contributo sull’evolversi degli usi e costumi italici nel corso del tempo, da parte dell’attrice Anna Foglietta, si è arrivati al fulcro di tale assise congressuale: la relazione della Presidente, Maria Bianca Farina. Crisi pandemica non ancora superata, guerra nel cuore dell’Europa tuttora in corso ed inflazione galoppante sono stati i temi fondanti che hanno caratterizzato l’intervento della Presidente…

Leggi tutto

Vinoforum 2022: un’edizione all’insegna dell’eccellenza

2,500 vini in degustazione

di Roberto Incanti

L’edizione 2022 del “Vinoforum”, andata in scena sempre nell’iconica cornice del Parco di Tor di Quinto di Roma, è stata…

Leggi tutto

Commenti

di MARCO ZACCHERA – Il fallimento dell’ONU

Mai come quest’anno l’affollato show dell’Assemblea Generale dell’ONU sta confermando... Leggi →

di GIUSEPPE SANZOTTA – Veleni d’agosto

Non sappiamo cosa ci sia di vero nella denuncia di... Leggi →

di MARIO BOZZI SENTIERI – La sinistra italiana ha studiato Goebbels?

E’ nota l’affermazione attribuita erroneamente a   Joseph Goebbels, il Ministro della... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – Mattarella, polemiche inutili- I giovani e l’Europa

Vabbè che siamo alla fine della campagna elettorale e tutto... Leggi →

di MARCO ZACCHERA – La Segre e la Repubblica presidenziale

Sono sostenitore da sempre di una “vera” Repubblica Presidenziale e... Leggi →

Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015