• Login
  • Abbonati alla rivista
Gli italiani
13 Dicembre 2019
  • Home
  • Politica
  • Italia
  • Economia
  • Attualità
  • Esteri
  • Commenti
  • Autori
    • Beppe Cipolla
    • Carmen Guadalaxara e Paola Baglivi
    • A. V.
    • A.C.A
    • A.C.A.
    • A.C.A:
    • A.V
    • A.V.
    • Adriano Tilgher
    • Adriano Tlgher
    • Alberto Fraja
    • Albeto Fraja
    • Alessandra Colarizi
    • Alessandro Mannozzi
    • Alessandro Mazzitelli
    • Alessandro Peligra
    • Alessio Di Mauro
    • Alfonso Lo Sardo
    • Algelo Spaziano
    • Andrea
    • Andrea Canali
    • Andrea Insabato
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Mariani
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Andrea Vescovi
    • Angelo Spaziano
    • Anna Cinzia Tieni
    • Anna Maria Turi
    • Antonio Casini
    • Antonio De Pascali
    • Antonio Deganutti
    • Antonio Enrico Maria Attanasio
    • Antonio Venditti
    • B&C
    • B.C.
    • Beppe Cipolla
    • Bruno Tucci
    • C.G.
    • Calerio Di Zenzp
    • Carlo Bazzani
    • Carlo Enrico Bazzani
    • Carlo Ripa di Meana
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalaxara
    • Carmen Guadalxara
    • Carmen Guadaxara
    • Carmen Gudalaxara
    • Chiara Mastrolilli de Angeiis
    • Chiara Mastrolilli de Angelis
    • Daniela Binello
    • Daniela Serpi
    • Davide Tedeschini
    • Diego Ferin
    • Domenico Giglio
    • Dora Liguori
    • Edoardo Franza
    • Edoardo Maria Franza
    • Egidio Bandini
    • Egidio Maria Eleuteri
    • Ekaterina Torkunova
    • Emanuele Merlino
    • Emmanuele Emanuele
    • Enea Franza
    • F,S,
    • F.S.
    • F.S.,
    • F.S:
    • F:S:
    • Fabio Torriero
    • Fabiola Dalla Chiara
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglisi
    • Fabiola Dalla Chiara e Paola Baglivi
    • Fabiola Della Chiara e Paola Baglivi
    • Feanco Sortito
    • Federica Peligra
    • Francesco Elia
    • Francesco Leone
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortito
    • Franco Sortto
    • Frank Rossi
    • G,S,
    • G.S
    • G.S,
    • G.S.
    • g.s.
    • G.S.
    • G.Sa.
    • G.Sanz.
    • Gen. Luigi Ramponi
    • George Trovati
    • Gi. Ma.
    • Gi.Sa.
    • Giampiero Del Monte
    • Gianluca Rospi
    • Gianpiero Del Monte
    • Gianpiero Del Monte
    • Giovanna Canzano
    • Giovanni Burk
    • Giulia Pracucci
    • Gius. Sanz.
    • Giuseppe del Ninno
    • Giuseppe del Ninno*
    • Giuseppe Del Ninno*
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe del Ninno* da Totalità
    • Giuseppe Fontana
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Sanzotta
    • Giuseppe Scanni
    • Giuseppe Staffolani (psicologo psicoterapeuta) e direttore del sito www.psicoterapeutabologna.eu
    • Giuseppe Vatinno
    • Giuseppe Vatinno (Legalità per Roma) già deputato della Repubblica
    • Guido Pacifici
    • Guseppe Sanzotta
    • Jacopo Savagnone
    • Karolina Emilia Stranz
    • Karolina Stranz
    • Laura Caputo
    • Leonardo Di Salvo
    • Livio Spinelli
    • Luca Colantoni
    • Lucrezia de Jorio
    • Manlio Triggiani
    • Marco Bicccheri
    • Marco Biccheri
    • Marco Biccheri e Vincenzo Fratta
    • Marco Lefose
    • Marco Toti
    • Marco Triggiani
    • Marco Zacchera
    • Maria Rita Parroccini
    • Mario Borghezio (Eurodeputato)
    • Mario Bozzi Sentieri
    • Mario Iannelli
    • Mario Sammarione
    • Mario Sammarone
    • Martina Gelardi
    • Martina Pignatelli
    • Marzia R. Hajdu
    • Massimo Gherardini
    • Michele Guada
    • Michele Rallo
    • Michele Rallo*
    • Michelle Rallo
    • Miki Guadix
    • Nazzareno Mollicone
    • Nicola Silenti
    • P.M.
    • P.S.
    • Paolo Costanzi
    • Pericle di Santippo
    • Pierluigi Moccia*
    • Pierre Minosse
    • Pietro Bevilacqua
    • Prof. Emmanuele Emanuele
    • R,E,
    • R,E.
    • R,I.
    • R.E
    • R.E.
    • R.F,
    • R.G.
    • R.I.
    • R.P.
    • R.T.
    • R.V.
    • Raniero Mercuri
    • RANIERO MERCURI
    • Raniero Mercuri
    • Re.E.
    • red. interni
    • red. politica
    • Red. Sport
    • Red.Est.
    • Red.Int:
    • red.politica
    • Red.sind,
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • Redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione
    • redazione cultura
    • redazione cultura
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione economia
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • Redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione esteri
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione Interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • redazione interni
    • Redazione politica
    • redazione politica
    • redazione poltica
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione spettacoli
    • redazione sport
    • redazione Sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sport
    • redazione sportiva
    • redazione sportiva
    • Roberto Incanti
    • Roberto Menia
    • Roberto Rossetti
    • Romina De Simone
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola
    • Salvatore Sfrecola - Presidente di Sezione della Corte dei conti
    • Senator
    • Simonetta Commermaja
    • Susanna Donatella Campione
    • V.C
    • V.F
    • V.F.
    • V.M.
    • Valentina Mira
    • Valerio Cianfanelli
    • Valerio Di Zenzo
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio Frezza
    • Valerio FRezza
    • Valerio Frezza
    • Veronica D'Agostino
    • Veronica d'Agostino
    • Veronica D'Agostino
    • Vincenzo Mecozzi
    • Vittorio Bonacci
    • Vittorio Emanuele Miranda

Inchiesta sui rifiuti. Perugia differenzia, ma senza controlli adeguati non si colpisce chi inquina

cassonetti_rifiuti_a_scomparsa

Inchiesta sulla raccolta differenziata a Perugia, una città virtuosa. Eppure emergono disfunsioni e soprattutto si fa poco per scoraggiare chi getta i rifiuti dove capita. Il problema è quello dei controlli per pumire chi non rispetta le regole

di Valentina Mira

Strada Perugia-San Marco, proprio davanti all’Accademia britannica umbra. Una girandola spunta con i suoi colori allegri da un sacco della spazzatura, ruotando inconsapevolmente provocatoria, sospinta da un alito di vento. Un contrasto voluto: qualcuno l’ha messa lì apposta, come a evidenziare che quei rifiuti buttati per strada non dovrebbero esserci. Passa una signora di una cinquantina di anni, prende una chiave e apre il cassonetto della differenziata, buttando regolarmente il suo, di sacchetto. Natalia è una donna delle pulizie, e lavora per un’anziana che ci tiene molto a non incorrere in contravvenzioni: intervistata, spiega che a volte chiama anche il…

Leggi tutto

Inchiesta corruzione in Israele: la polizia interroga Netanyahu

israele

Stasera alle 18 ora italiana investigatori della polizia si recheranno in visita al premier israeliano Benyamin Netanyahu a Gerusalemme.

di Valentina Mira

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu riceverà oggi la visita di investigatori privati. Il quotidiano locale Haaretz afferma che il presidente…

Leggi tutto

Siria: 281 civili morti nei raid turchi

siria

I dati dell'Osservatorio nazionale per i diritti umani in relazione ai bombardamenti della Siria da parte della Turchia.

di Valentina Mira

Sono 281, di cui 65 bambini, i civili che hanno perso la vita nel nord della Siria, a causa dei raid e bombardamenti della Turchia. Il triste conto prende in considerazione come data iniziale la fine di agosto 2016, e per la precisione la cosiddetta “offensiva Scudo dell’Eufrate”. A riferirlo è l’organizzazione non governativa Ondus (Osservatorio nazionale per i diritti umani). L’operazione Scudo dell’Eufrate è svolta dalla Turchia a sostegno dei ribelli siriani filo-turchi, contro l’Isis e anche contro le milizie curde dell’Ypg. I curdi in questione sono sostenuti, invece, dagli Stati Uniti, mentre Erdogan li considera dei nemici, dei…

Leggi tutto

Brasile: sono 30 i morti nella sommossa ancora in corso al carcere di Manaus

brasile

Gli agenti in ostaggio dei rivoltosi sono ancora sette.

di Valentina Mira

30 morti, di cui 6 per decapitazione, e 7 agenti penitenziari in ostaggio. E’ questo il bilancio della sommossa scoppiata nel cuore della notte al carcere Anisio Jobim, nella città di Manaus, in Brasile. I motivi sembrano essere legati alla rivalità tra due bande avversarie, la Familia do Norte e il Primeiro Comando da Capital. Gli agenti penitenziari che inizialmente erano stati presi in ostaggio dai detenuti erano 16. Poi sono stati rilasciati tutti, tranne 7, tuttora nelle mani dei criminali. A divulgare l’informazione per primo è stato Mesquita Feitoza, il capitano della polizia militare, che è sul posto. La…

Leggi tutto

Post terremoto: a Preci tutti gli abitanti hanno un alloggio

terremoto-preci

Ora il sindaco chiede aiuto al presidente del Consiglio Gentiloni, per far rinascere il centro storico.

di Valentina Mira

A Preci (Perugia), uno dei centri umbri colpiti dal terremoto, tutti gli abitanti hanno trovato un alloggio. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Pietro Bellini. “Abbiamo sistemato le ultime 18 persone, che hanno trovato ospitalità nei bungalow di una struttura ricettiva del luogo, e questo per noi è motivo di grande soddisfazione”. Queste le parole del sindaco. Intanto è stata riaperta gran parte della “zona rossa” della frazione di Saccovescio, e questo ha reso possibile per alcune famiglie il ritorno nelle proprie abitazioni, ora dichiarate agibili. Diversamente, il centro storico di Preci vive un disagio molto più importante. Bellini, rivolgendosi…

Leggi tutto

Trasparenza: da oggi entra in vigore il Foia

trasparenza

Finalmente anche in Italia i cittadini potranno richiedere informazioni o atti pubblici senza dover motivare giuridicamente la loro domanda.

di Valentina Mira

“Chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni”. Entra oggi in vigore il Foia (Freedom Of Information Act), già in vigore in 90 Paesi nel mondo. E’ un momento cruciale per il diritto all’informazione: è grazie al Foia che in altri Stati è stato possibile lavorare a quello conosciuto come caso Spotlight, nonché diffondere le email di Hillary Clinton che hanno contribuito alla sua sconfitta alle elezioni. In pratica, cosa cambierà? Sarà semplicemente possibile applicare il principio di trasparenza della Pubblica amministrazione, nato in ambito anglosassone negli anni ’60 e poi diffusosi in tutto…

Leggi tutto

Dislessia: la scienza scopre i motivi

dislessia

Un regalo di Natale per i dislessici: i neuroscienziati del Mit hanno scoperto con degli esperimenti le radici del problema.

di Valentina Mira

Quando si legge una parola la si percepisce come nuova. Ogni volta, una prima volta. Queste le motivazioni della dislessia, scoperte dai neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, nello studio pubblicato sulla rivista Neuron. Gli scienziati hanno svolto un esperimento per individuare dove fosse il blocco: hanno confrontato, grazie all’uso della risonanza magnetica, l’attività cerebrale di alcuni giovani dislessici e di altri che non lo sono, durante la lettura. Quel che si è scoperto è che il cervello dei dislessici ha meno plasticità e capacità di adattarsi agli stimoli ripetuti nel tempo. Di solito, i neuroni hanno…

Leggi tutto

Zootropolis: fiaba Disney su stato di natura, democrazia e populismo

Valentina Mira

Zootropolis è un'utopia realizzabile, una riflessione moderna, per grandi e piccoli, su che significato dare ora al concetto di democrazia.

di Valentina Mira

Natale in tv: cosa c’è di meglio di un trattato sulla democrazia, mascherato da fiaba per bambini? Ne sa qualcosa la Disney, che a fine febbraio di quest’anno ha fatto uscire nelle sale “Zootropolis”, ora riproposto sul piccolo schermo. Ecco un riassunto della trama, senza spoiler: il cartone animato si apre con una recita scolastica (un bell’esempio di metateatro per piccoli, tra l’altro), durante la quale dei cuccioli di animali raccontano come fosse una storiella niente meno che la nascita della società. “All’inizio tutti erano selvaggi, predatori contro prede”, dice la coniglietta Judy, riportando alla memoria dei telespettatori più adulti…

Leggi tutto

Eolico e solare in crescita in Italia. Ma si può fare di più

eolico

I dati diffusi da ENEA, l'agenzia che si occupa di energia nel nostro Paese. Un apparente successo, che se confrontato con le quote di altri Stati si ridimensiona non poco.

di Valentina Mira

Da gennaio a settembre 2016, l’eolico e il solare hanno coperto il 14% della domanda di energia elettrica nazionale. Il dato, mai stato così alto in Italia, sembra essere un piccolo passo avanti in senso green, soprattutto se accompagnato da un calo dei consumi di energia primaria (-2%) e delle emissioni di anidride carbonica (-3%) rispetto allo stesso periodo del 2015. Rispetto alla torta dell’energia elettrica nazionale, la porzione prodotta da eolico e solare si attesta, come l’anno scorso, intorno al 41%. Sono i dati emersi dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall’ENEA. Le parole di Francesco Gracceva, dell’Unità…

Leggi tutto

Intervista a Sgarbi: il terremoto del 30 ottobre ha sconfitto la parola prevenzione

sgarbi-large

Il noto critico parla del sisma che ha colpito il centro Italia. Il terremoto - afferma Sgarbi - è più forte delle misure di prevenzione per i monumenti antichi. La ricostruzione sia l'occasione per recuperare i borghi antichi, ma non le case edificate dalla speculazione negli anni '60

di Valentina Mira

Secondo lei, con interventi di messa in sicurezza adeguati si sarebbe potuta salvare la basilica di s. Benedetto a Norcia? Lo chiediamo al noto critico d’arte Vittorio Sgarbi. Sicuramente no. Dopo la prima scossa, quella di agosto, il sindaco di Norcia si era detto soddisfatto: la città era a suo dire in grado di resistere perché aveva riportato solo piccoli danni. Era crollato un tetto, e nient’altro. Quando a ottobre il terremoto è arrivato con più determinazione Norcia è stata colpita così violentemente che è rimasta in piedi solo la facciata di s. Benedetto, sulla quale erano ancora in corso…

Leggi tutto
Follow Us on FacebookFollow Us on Twitter

Commenti

sfrecola2
Commenti

N. commenti 0

di Salvatore Sfrecola

Per Mattarella l’evasione fiscale è “indecente”. Ma che fanno i partiti per contrastarla

In un incontro con gli studenti di alcune scuole secondarie di secondo grado, il Presidente Mattarella, al quale è stato chiesto “perché in Italia è così difficile combattere la piaga dell’evasione fiscale”, ha risposto soprattutto in termini di carattere etico. Ha cioè sottolineato come l’evasione fiscale sia “l’esaltazione della chiusura...

menia
Commenti

N. commenti 0

di Roberto Menia

Non solo esodo dall’Istria. Comunisti italiani andarono a a Fiume e Pola, ma chi non riuscì a fuggire conobbe i lager di Tito

Febbraio 1947. Fiume aveva perduto con l’esodo il 90% della sua popolazione originaria e il nuovo regime titino aveva iniziato a  ripopolarla con pastori e contadini provenienti dall’interno della Yugoslavia, non solo croati ma anche serbi, bosniaci, erzegovesi, montenegrini. Pola si stava svuotando giorno per giorno e da lì filtravano...

zacchera1
Commenti

N. commenti 0

di Marco Zacchera

IL PUNTO. Il presepe sovranista – Cristiani martirizzati – Alitalia: danni e beffe

 Ho letto un testo (ripreso positivamente da altra stampa cattolica) nel quale si sostiene che il presepe natalizio rischia di essere una manifestazione “sovranista” (letteralmente!) in quanto potrebbe portare ad una discriminazione verso le persone che professano altre religioni. La novità è che questo aspetto non viene considerato più solo...

rallo
Commenti

N. commenti 0

di Michele Rallo

MES: tutto è cominciato col governo Monti

Il MES, ovvero Meccanismo Europeo di Stabilitá, non é l’ultima trovata degli strateghi del Quarto Reich per distruggere l’economia italiana. E per Quarto Reich – ripeto quello che ho detto in precedenti occasioni – intendo l’Unione Europea. Non si tratta di una invenzione recente, dicevo. É un marchingegno che, allo...

alfonsi-2-1

Arte a Roma. Emiliano Alfonsi un artista, un intellettuale, un uomo libero

27 novembre 2019 22:49 | By Egidio Maria Eleuteri

In una piccola, ma  elegante,  galleria sita nella zona del Pigneto oggi molto trendy, sta esponendo, Emiliano Alfonsi. Il Pigneto è un quartiere in rinascita; vi  si aprono continuamente degli spazi sociali: gallerie, vinerie, pub, piacevoli negozi di oggettistica. Ed in questo micro cosmo, in fermento, che l’artista   ha in...

piramide

Passeggiate Romane. La Piramide Cestia

25 novembre 2019 7:16 | By Egidio Maria Eleuteri

A sinistra della Porta San Paolo, l’antica Porta Ostiensis, sorge un monumento dell’epoca di Augusto, inserito nelle Mura Aureliane al tempo in cui queste furono costruite: la Piramide di Cario Cestio. Si tratta di una tomba alta 36,40 metri e con una base larga 29,50 metri, la sola rimasta e...

tarek-mofti

Mostre a Roma. Il Centro Culturale Egiziano presenta i dipinti di due artisti: l’egiziano Beshr e il siriano Mofti

25 novembre 2019 7:08 | By Egidio Maria Eleuteri

Consiglio di  visitare l’interessante mostra di dipinti organizzata dal Centro Culturale Egiziano, L’Addetto Culturale dell’Ambasciata   Hajar Seifelnasr presenta al pubblico due interessanti artisti;  L’Egiziano Ahmed Beshr ed il Siriano Tarek Mofti. Il Centro Culturale Egiziano  è locato in una prestigiosa sede, costruita nel tempo sulle vestigia romane recuperate   poi  nel...

susanna-donatella-campione

Manuela Corvo: l’eleganza sulle ali colorate di una farfalla

8 ottobre 2019 18:11 | By Donatella Campione

Emanuela Corvo è minuta, eterea con gli occhi luminosi e un bellissimo sorriso. Da bambina a Fabriano, quando torna da scuola, disegna principesse con abiti bellissimi, collane e nastri. Il papà è un imprenditore che si occupa di cablaggi di elettrodomestici e ha la passione per i viaggi in paesi...

egidio-maria-eleuteri

Passeggiate Romane: l’isola Tiberina

8 ottobre 2019 8:51 | By Egidio Maria Eleuteri

Viene considerata uno dei luoghi più affascinanti di Roma. La leggenda racconta che il primo nucleo dell’isola risale all’epoca romana dei Tarquini. Nel 510 a.c  dopo la cacciata di Tarquinio il Superbo, il popolo romano gettò nel Tevere i covoni di frumento depositati nei magazzini del Re, in  tale quantità...

GLI ITALIANI
Gli Italiani, quotidiano online edito dalla Casa editrice Pagine s.r.l., Via Gregorio VII, 160 00165 Roma tel. 06.45468600
Direttore responsabile: Giuseppe Sanzotta
Direttore editoriale: Luciano Lucarini
Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Roma con il n.29/2015 del 17 febbraio 2015
Per richiedere le tariffe per la pubblicità invia la richiesta a [email protected] o telefona al 333.6759574
Contatti
[email protected]
© 2015 Italiani Oggi – Tutti i diritti riservati Via Gregorio VII, n ° 160, 00165 Roma. P.iva 04337971008. Privacy Policy
Direttore Giuseppe Sanzotta, Condirettore Egidio Bandini, Direttore Responsabile Luciano Lucarini
Powered © 2015