La mostra al Casino dei principi di Villa Torlonia fino al 19 marzo
di Antonio Venditti
Per la prima volta a Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia, fino al prossimo 19 marzo, la mostra “Pietro…
Per la prima volta a Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia, fino al prossimo 19 marzo, la mostra “Pietro…
Scriveva Abel Bonnard, poeta, romanziere e saggista francese, attivo nella prima metà del Novecento: “La gioventù di un grande Paese in tempi felici riceve esempi, in tempi di crisi li dà”. Mai come oggi c’è bisogno di “esempi”, immersi come siamo nell’interregnum di gramsciana memoria, un tempo in tensione tra un passato che non vuole morire ed un futuro che non riesce a nascere, un tempo in cui molto va ridiscusso e ricomposto. Un vecchio mondo è al tramonto, con le sue facili illusioni globaliste, egualitariste, taumaturgiche. Politica, economia, tenuta sociale, cultura dell’appartenenza sono in discussione, su nuove basi. Con…
La mafia non può ammettere di essere sconfitta perché perderebbe il proprio potere e ricordiamoci soprattutto di questo quando subito sono cominciate a girare le “voci” – non disinteressate – su un Matteo Messina Denaro che si sarebbe “auto-catturato”. Se la mafia ammettesse che neppure il boss dei boss è al sicuro non avrebbe più la forza di imporre ricatti ed ha quindi tutto l’interesse a far girare simili notizie. Un convinto grazie quindi ai Carabinieri, alle Forze dell’Ordine e ai Magistrati “limpidi” che con i fatti dimostrano che anche i padrini-assassini, alla fine, perdono sempre. VERGOGNA A RIYADH Sono un…
L’opera La caccia di Diana di Andrea Camassei (Bevagna 1602 – Roma 1649), conservata a Roma nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica –…
Il libro è l’ennesima contraddizione del principe infatti proprio lui che ha sempre affermato di detestare le attenzioni della stampa le alimenta con interviste, una docu-serie ed anche un memoir: Spare – Il minore, edito in Italia da Mondadori che è record di incassi. Taglia i ponti con la famiglia reale inglese ma vuole mantenere il titolo nobiliare e la scorta. Harry Di Inghilterra è la nuova Cenerentola infatti nel libro scandalo racconta di come stenda il bucato sul termosifone e si ritrovi a comprare vestiti fallati e fuori moda ai saldi perché il budget annuale di papà riguardava solo…
La presunzione e l’arroganza insomma la maleducazione sono comportamenti molto simili, tipici di quelle persone insicure che per sentirsi meglio cercano di rifarsi sugli altri Le persone che si credono superiori agi altri sono molto spesso quelle che hanno meno motivi per pensarlo .Non per niente la presunzione e arroganza sono strettamente collegate anche con l’ignoranza e quindi vediamo alcuni vip non avere nessuna cognizione di educazione Lo stile di vita di personaggi famosi e celebrita ’potrebbe far pensare ad una vita senza problemi ricca di gioie e di realizzazioni personali ma gli effetti psicologici della fama e del successo…
E’ finita la latitanza, durata 30 anni di Matteo Messina Denaro considerato il capo di cosa nostra, l’uomo che aveva traghettato la mafia dopo l’arresto di Totò Riina, che fu catturato anche lui il 16 gennaio di 30 anni fa. Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri a Palermo i…
Dalla Direzione del Pd esce un accordo sulle regole delle primarie che non accontenta nessuno. La data è quella del 26 febbraio. I quattro contendenti alla segreteria del partito, retta con sempre maggiori difficoltà da uno stanco Enrico Letta, hanno dovuto chiudere la contesa per provare a salvare quel che…
Il 10 gennaio del 2023 si è spento ad Atene l’ultimo re degli Elleni, SM Costantino II (o XIII). Il sovrano era già malato da tempo ma questo non gli ha impedito di svolgere le sue mansioni. SM Costantino era nato in un sobborgo di Atene il 2 giugno del 1940 da Paolo di Grecia e Federica di Hannover. La sua dinastia appartiene a quella degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg che non hanno un’origine greca bensì scandinava. Il capostipite della dinastia regnante greca infatti fu Giorgio che nacque a Copenaghen il 24 dicembre del 1845. Fu scelto Giorgio perché era il secondo genito…
Impennata dei prezzi dei carburanti, possibili conseguenze anche sull’andamento dell’inflazione. Tutto è cominciato il primo gennaio con la fine della riduzione delle imposte sui carburanti. In teoria il rincaro doveva essere solo di pochi centesimi, invece in alcuni casi gli aumenti sono stati ben superiori, soprattutto sulle autostrade. Non ovunque,…