Operazione dei carabinieri
di Antonio Venditti
Sono state recuperate quattro lesene in marmo trafugate 30 anni fa, il 1° ottobre del 1992, dal cimitero monumentale della…
Sono state recuperate quattro lesene in marmo trafugate 30 anni fa, il 1° ottobre del 1992, dal cimitero monumentale della…
Prima ancora degli orientamenti programmatici, oggetto del confronto parlamentare, il Governo Meloni ha rimarcato, con un nuovo lessico ministeriale, la sua volontà di declinare certe idee di fondo con la più stringente prassi governativa. Ecco allora una serie di “messaggi” in grado di dare una scossa allo stantio linguaggio burocratico. Parole chiare, dirette, che vanno ad affiancarsi ai nomi tradizionali di alcuni ministeri: Sviluppo economico che diventa Ministero delle Imprese e del made in Italy; Politiche agricole è rinominato Agricoltura e sovranità alimentare; Istruzione assume la denominazione di Ministero dell’Istruzione e del merito; Famiglia si trasforma in Ministero della famiglia…
Life of Wine, evento tra i più suggestivi nel settore del vino italiano ha registrato, quest’anno, un successo tra i…
Alle ore 10:00 del 22 ottobre, sabato appena passato, la nuova squadra di governo che vede come Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha giurato di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presentati i nomi in tempi brevi, come aveva raccomandato il Presidente della Repubblica stesso dal momento che c’è necessità di avere subito un governo operante viste le questioni impellenti a livello nazionale e internazionale, la squadra di governo è formata da 10 nomi per Fratelli d’Italia, 5 nomi per la Lega, 5 nomi per Forza Italia e altri 5 nomi di tecnici (la maggior…
In soli due giorni sono state espletate tutte le procedure per la nascita del nuovo governo. Consultazioni rapidissime, poi l’incarico, la lista dei ministri, il giuramento. Adesso il governo Meloni può governare. Martedì e mercoledì la fiducia di Camera e Senato. Ma a questo punto sarà soltanto una formalità. Il…
Comunque la si pensi su Giorgia Meloni, non c’é dubbio che gli ultimi sviluppi della sua corsa verso il potere le abbiano fatto guadagnare molti punti nel gradimento degli italiani di ogni credo politico. Con buona pace – aggiungo – di quell’avvilente Enrico Letta che, non avendo nulla da proporre agli italiani, si ostina a ripetere gli spernacchiati allarmi antifascisti della fallimentare campagna elettorale del PD. Ma del povero Enrico, in questi ultimi giorni, non si é accorto nessuno. É stato invece Silvio Berlusconi a sancire definitivamente il suo ruolo di nemico numero uno della Giorgia, mostrando in favore di…
La premier britannica Liz Truss si è dimessa, non ha retto neppure 45 giorni il governo guidato dalla donna che traeva ispirazione da Margareth Thatcher. Il mandato più breve della storia del Regno Unito. Il paragone a questo punto non appare solo improprio ma addirittura impietoso. La neo premier aveva esordito proponendo un programma economico ultraliberista con drastici tagli fiscali, questa linea politica ha spaventato i mercati gettando il Regno Unito nel panico. Lo stesso Partito Conservatore ha voltato le spalle alla Truss, accusata di non essere all’altezza di gestire il Paese in un momento così delicato. Le prime avvisaglie…
“Consapevole dell’importanza e della solennità dell’atto che compio e dell’impiego che assumo, giuro: […] di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza, cui aspirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale”. (Giuramento di Ippocrate) La nostra società, se non la nostra civiltà, ultimamente sta attraversando un periodo di forti scossoni. Tralasciando la guerra scoppiata alle porte d’Europa (evento gravissimo, ma il fatto che possiamo tralasciarlo forse lo è ancora di più), possiamo constatare che l’insoddisfazione, la precarietà sia lavorativa, sia economica, sia…
Lola, bambina francese di 12 anni, viene rapita, violentata , sgozzata, fatta a pezzi e ritrovata dentro ad una valigia. Sono indagati 4 algerini. Questo orribile crimine ricorda l’assassinio di Pamela a Macerata da una banda di nigeriani, eseguito con le stesse modalità. Un fatto che scosse l’Italia per la sua ferocia e per la sua efferatezza. In Francia, in Belgio, in Svezia e in altri paesi questi generi di abusi stanno aumentando vertiginosamente, forse la politica dell’accoglienza ha qualche falla e qualcosa non è stato fatto per fronteggiare una ondata di criminalità? La integrazione non sempre è accettata dagli…
“Oggi in un luogo dove molti giovani venivano a cercare la morte inizia una storia nuova, in questo quartiere i giovani verranno a costruire il proprio futuro” queste le parole del Vescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia all’inaugurazione, avvenuta il 17 ottobre, del Polo universitario della “Federico II” a Scampia. Edificato dove un tempo sorgeva la “vela H”, prima fra quelle abbattute nel 2020, il complesso ospiterà alcuni corsi della Facoltà di Medicina dell’ateneo federiciano, in ispecie accoglierà i corsi di laurea triennale e magistrale delle Professioni sanitarie. Un’ Aula magna da 520 posti, 33 aule per accogliere ben 2660…