Nomine
di Roberto Incanti
Fabrizio Nicoletti è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Panama. Ministro Plenipotenziario di grado, dopo una profonda quanto accorata conoscenza della…
Fabrizio Nicoletti è il nuovo Ambasciatore d’Italia a Panama. Ministro Plenipotenziario di grado, dopo una profonda quanto accorata conoscenza della…
Qual è, dietro l’ unanimismo di facciata, il reale stato di salute dell’Italia ? Quanto c’è di vero nell’ottimismo profuso generosamente dal mainstream ? E come vivono gli italiani questa difficile fase di passaggio ? Per trovare il bandolo della matassa ci aiutano i numeri: fotografia crudele, ma oggettiva, dell’Italia d’oggi, numeri spesso sottovalutati, sottaciuti, non portati all’attenzione generale, né fatti oggetto di doverosi dibattiti. Partiamo dalla povertà. Con riferimento al 2020, secondo le stime definitive, diffuse dall’Istat, risultano oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (con un’incidenza pari al 7,7%), per un totale di oltre 5,6 milioni di…
“Ma non sarà che stiamo bruciando, disintegrando, inquinando irreparabilmente la sacralità della nostra democrazia, della nostra Costituzione, delle nostre relazioni…
Giorgetti era andato pesante con le sue critiche al segretario che non avrebbe concluso il suo percorso europeista. Una sconfessione in piena regola dei rapporti con i sovranisti e le destre europee, un invito ad entrare nel Ppe e a garantire massimo apporto a Draghi. Troppo per Salvini, che prima…
E se la verità fosse semplicemente che “Il re è nudo”, ovvero che i presunti “grandi” della terra, quelli che si incontrano periodicamente ad ogni angolo del pianeta, lo facciano soprattutto per raccontarsi, farsi raccontare e soprattutto per farsi vedere, ma che alla fine tutti questi G8, G7, G20, G 26 ecc.ecc. non servono praticamente a nulla? Di sicuro costano una bella cifra ai paesi ospitanti, mobilitano piazze e forze dell’ordine in quantità, ma – dopo foto di gruppo sempre più affollate – neppure un topolino esce molto spesso dalla pancia dell’elefante. Per carità: mille dichiarazioni congiunte, bilaterali, multilaterali… ma…
Agostino Palese è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Etiopia. Ministro Plenipotenziario di grado, dopo una profonda conoscenza delle sedi europee…
Mancava solo l’ufficialità a quella che ormai, da alcuni giorni, sembrava essere la trattativa del momento: Antonio Conte è il nuovo allenatore del Tottenham. Il tecnico salentino, fresco vincitore dell’ultimo campionato italiano alla guida dell’Inter, torna così ad allenare oltremanica laddove, alla guida del Chelsea, aveva ottenuto, nel biennio 2016-2018, i trofei nazionali più importanti: la Premier League e la FA Cup; vale a dire Campionato e Coppa d’Inghilterra. In merito dei suoi successi la Lega d’Inghilterra gli ha conferito, nella stagione 2016-2017, il titolo di migliore allenatore dell’anno. Il Tottenham, prestigiosa ed autorevole squadra londinese, con faraonici budget…
Il visionario Mark Zuckerberg, ideatore di Facebook, non smette di immaginare il futuro e fonda ‘Meta’, società che secondo il suo creatore rappresenterà meglio le strategie dell’azienda. Meta, da Metaverso, raggrupperà le singole piattaforme, Facebook, Messenger, WhatsApp, Instagram e Oculus. Il Ceo, durante l’evento di presentazione, ha voluto spiegare così il cambiamento di Facebook: “In questo momento, il nostro brand è così strettamente legato ad un prodotto che non può assolutamente rappresentare tutto ciò che stiamo facendo oggi, figuriamoci in futuro”. Il simbolo scelto, che sostituirà la famosa ‘F’ blu, è quello dell’infinito, ma un po’ più schiacciato. Sempre Zuckerberg:…
Arturo Luzzi è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Costa d’Avorio. Ministro Plenipotenziario di grado, Luzzi ha una profonda conoscenza delle…
Adesso anche Giorgetti, il ministro considerato il leghista più vicino al premier, avanza l’idea di Draghi al Quirinale, ma con un obiettivo diverso, forse opposto a quello della Meloni che sarebbe favorevole all’elezione ma per andare subito dopo al voto. Per Giorgetti invece Draghi dovrebbe continuare ad essere la guida del Paese con una sorta di semipresidenzialismo. Difficile ipotizzare come ciò possa essere possibile con ‘attuale sistema istituzionale. Ma il segnale è politico. Giorgetti chiede a Salvini di fare una precisa scelta europeista, di interrompere l’alleanza con la Le Pen e di avvicinarsi al Ppe. Ma non è una sfida…